|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...ne_117344.html
Non solo un fondamentale update di sicurezza, i nuovi BIOS Beta pubblicati da Gigabyte introducono il supporto anche alla prossima generazione di CPU Intel Core, nome in codice Raptor Lake Refresh. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 337
|
Che culo!
A Febbraio ho cambiato PC con una scheda Gigabyte Z790 e processore I9-13900K.
Non penso che la versione "refresh" abbia chissà che prestazioni in più però il comparto grafico con la codifica AV1 (encoder) potrebbe già esserci. Staremo a vedere. Questo però mette a nudo le difficoltà di Intel a superare le barriere fisiche di miniaturizzazione nel silicio. Sono ancora fermi ai 10nm (Intel 7). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
|
Sono convinto che questo refresh dei nuovi processori Intel introdurrà finalmente anche il Thunderbolt 5, anche perché se ne parla ormai da tempo, i teasers sono stati tanti negli ultimi mesi, il TB4 è ormai obsoleto.
Il TB5 dovrebbe avere una bandwidth tale da consentire un'esperienza quasi paragonabile alla controparte desktop per quanto riguarda le eGPU in enclosure. Per cui, secondo me se dovete comprare un notebook conviene aspettare almeno fino a settembre per avere più info riguardo a queste nuove cpu Intel. Se vi portate a casa il TB5 è un vero affare. Sarebbe un vero peccato farsi prendere dalla fretta di acquistare ora |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.