Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2023, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/eu...ia_116814.html

L'Unione europea punta a realizzare un cavo Internet sottomarino lungo 1100 chilometri per collegare gli Stati membri alla Georgia. L'obiettivo è non solo migliorare la connettività del Paese, ma anche tagliare fuori la Russia.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2023, 10:21   #2
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5494
a parte il troll from uk,

penso che i promotori russi delle predette azioni debbano pagare tramite il tranciamento dei loro nervetti messaggeri nel loro sistema nervoso, per cotanto ardire da bulli internazionali,
non so se si potrà equivalere il tranciamento dei collegamenti nervali con il danno fatto, ma intanto, una volta acciuffati, che si possa bonificarli
__________________
_
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2023, 10:43   #3
marco_zanardi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 169
Sarebbe da mettere dei dispositivi lungo il cavo che indichino il punto di rottura che, insieme all'orario, possano indicare quale imbarcazione transitava in quel momento in quella posizione.
marco_zanardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2023, 11:42   #4
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7481
Qui in Itaglia con i cavi della SIP/Telecom quando piove smettono di funzionare le linee...

Aspetto comunque un commento dal solito pro-Russia contro-USA di turno.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2023, 11:50   #5
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Qui in Itaglia con i cavi della SIP/Telecom quando piove smettono di funzionare le linee...

...
quindi nemmeno i telegrammi per il traffico internet...
__________________
_
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2023, 12:04   #6
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5494
ciao, caga anche a riposo, ti fa bene al trollaggio, mentre dormi ti sfoghi

edit: riferito a presenza rimossa
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 19-05-2023 alle 06:24. Motivo: edit: riferito a presenza rimossa
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2023, 14:17   #7
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6029
Quote:
Originariamente inviato da marco_zanardi Guarda i messaggi
Sarebbe da mettere dei dispositivi lungo il cavo che indichino il punto di rottura che, insieme all'orario, possano indicare quale imbarcazione transitava in quel momento in quella posizione.
Credi davvero che chi trancia i cavi abbia il transponder attivo? E sopratutto, che siano navi? Come minimo sono sottomarini specializzati molto difficili da localizzare.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2023, 19:46   #8
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 809
Quote:
Sarebbe da mettere dei dispositivi lungo il cavo che indichino il punto di rottura che, insieme all'orario, possano indicare quale imbarcazione transitava in quel momento in quella posizione.
Non serve alcun dispositivo, il sistema esiste già ed è il time domain reflectometer.
È in realtà un sistema non troppo complicato dove basilarmente viene inviato un impulso lungo il cavo.
In caso di funzionamento normale il tempo di rimbalzo è noto con alta precisione. In caso di rottura il sistema localizza le variazioni impedenzometriche ricostruendo con una certa precisione dove è avvenuto il guasto.
Oppure si inietta un segnale molto forte all'interno di una serie di cavi aggiuntivi alle fibre designati a tale scopo, su una porzione non elettromagneticamente isolata che permette a navi in superficie equipaggiate con appositi ricevitori di sentire in quale punto del cavo non "esce" più segnale.
So per certo che esistono ulteriori sistemi del quale però non ne sono a conoscenza, ma è certo che con quello che costa una posa di migliaia di km e il costo del cavo stesso il poter trovare e riparare una rottura nel minor tempo possibile è la priorità numero uno.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2023, 20:16   #9
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Credi davvero che chi trancia i cavi abbia il transponder attivo? E sopratutto, che siano navi? Come minimo sono sottomarini specializzati molto difficili da localizzare.
con il danneggiamento del gasdotto metanifero ho letto notizia che c'erano navi russe specializzate, in porti vicini, e qualche traccia che non mi ricordo,

il fatto peggiore è che questi hanno una faccia falsa quanto la miseria per chi non ha bisogno della miseria, nel fare i fatti e della responsabilità accusare gli avversari,

l'inferno è il loro luogo di destinazione, mentre speravano di cambiare il mondo con le loro bislacche teorie, anche quelle complottistiche, sostenute da discepoli in carne ancora viva- ma putrefatti spiritualmente
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 17-05-2023 alle 20:19.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2023, 21:04   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12693
Quello in foto è un cavo elettrico..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1