|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ni_117119.html
Windows 11 guadagnerà un tasto che consentirà di forzare la chiusura delle app - specie se malfunzionanti - direttamente dalla barra delle applicazioni. Una funzione che ricorda molto il modus operandi di macOS Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 931
|
ETTANTOCIVOLEVA??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
Speriamo funzioni sempre, e non come da Gestione attivitá che poi alle volte mi tocca fare un kill da console...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Certamente, prima devono modificare inutilmente tutto il resto.
Questa funzione è utile, perlomeno. eh...
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
|
basta che sia opzionale...è una funzione pericolosissima e difatti sta benissimo relegata nel task manager...
quando volgio uccidere un'app la uccido dal pannello di controllo... mi capita 2 volte al giorno al massimo, apro il task manager e la killo.... per quanto mi rigurda il crash classico che vedo in ufficio è quello dei cad e la modalità preferita è che si chiuda in automatico la finestra e sparisca il processo di botto... ![]() idem a casa, elden ring crasha almeno una volta a sessione di gioco ma windows intercetta il crash e mi chiede se ci deve pensare lui... boh, perplesso dalla reale utilità della feature.... piuttosto mi spaventerebbe se non fosse disattivabile...hai presente quante chiamate all'helpdesk per recuerare il lavoro perso perchè è stato premuto per errore quel bottone? ![]() bio |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5240
|
In teoria, dovrebbe essere una funzione da usarsi raramente.
Metterla così a portata di mano, vuol dire un po' ammettere che terminare un'applicazione è una necessità abituale... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
Una funzione che c'è su Mac OS X dalla primissima versione 10.0 del 2001
![]()
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Lo so, abbastanza fantascientifico per MS ![]()
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Quote:
vabbè, non mi pronuncio oltre che come vedo la parola windows 11 mi viene l'orticaria.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Guarda che queste mica sono decisioni a prendere a cuor leggero... Non si tratta di difficolta' nell'implementazione, ma di user experience... Se rendi questo comando troppo "accessibile" sai quanta montagna di lamentele ti trovi di gente convinta che il computer "e' rotto" solo perche' ha cliccato qualcosa che non doveva senza manco accorgersene o sapere quello che fa? O pensi che l'utente medio di windows sia un nerd scafato che conosce le scorciatoie da tastiera, piuttosto che la cinquantacinquenne impiegata al catasto che impiega mezz'ora a scrivere un nome utilizzando solo l'indice della mano destra, per poi chiedere alla collega a fianco come si fa a cancellare un carattere?
E non si tratta solo di semplici impiegati, ma anche di gente che dovrebbe essere molto piu' "imparata", vedi ad esempio quando, durante la visita dall'anestesista per un'operazione che dovevo fare, le ho spiegato come usare shift+tab per andare indietro di un campo nella maschera d'inserimento dei dati del paziente, invece che premere centomila volte tab per fare tutto il giro e tornare in quel punto (per non parlare di quando lo superava di nuovo per sbaglio); le sue esatte parole furono "ma lei mi ha cambiato la vita!"
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
|
scusate la domanda veramente da 'gnurant, ma la differenza tra close windows e end task? se end task come penso è la chiusura brutale per quando non risponde (senza salvare i dati o chiudere i file), concordo con jepssen che è troppo rischioso metterla così in vista e per di più una vicina all'altra, ci vuole un attimo a cliccare sbagliato, ma soprattutto i moltissimi che non sanno la differenza cliccheranno su una delle due a caso facendo danni notevoli.
Che un programma si blocchi da dover essere killato capita di rado ormai (i tempi di win95 sono lontani ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
![]() E poi vorrei anche sapere perché l’end-task (che è bello nascosto, così uno non può sbagliare) quando l’app è bloccata - che poi è sostanzialmente l’unico uso sensato - funziona 1 volta no e 1 volta no: più fai girare le balle all’utente e migliore è la "user experience"?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.