|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 72
|
CLONARE PARTIZIONE SSD
Buonasera premetto che non sono un super esperto di pc , ma avrei una domanda da fare .....io ho un SSD su cui ho installato un sistema operativo windows 11 , se io avessi creato una partizione di 60 GB esempio ed in questa partizione ho il s.o. , posso clonare questa partizione in un SSD di riserva dove ho predisposto una partizione di 60 GB all'occorrenza ? e vorrei sapere da voi esperti se questo ha un senso o meno .....
un grazie a chi mi sara' di aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Spostato nella sezione corretta Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
|
Quote:
Venendo alla tua questione, la clonazione è un metodo essenzialmente previsto per il trasferimento del contenuto di un disco su un altro disco nel caso in cui si voglia sostituire l'uno con l'altro. Se tu hai questa necessità puoi clonare il disco nell'altro e chiusa così. Se hai altri scopi, esempio fare un backup di Windows, ti conviene effettuare un backup delle partizioni sotto forma di "immagini" delle stesse con apposita applicazione. Il giorno che ti servirà potrai ripristinare il backup e il sistema tornerà a funzionare nello stesso identico stato in cui si trovava quando hai fatto il backup. Ad ogni modo quello che dici tu si può fare, ma tieni conto della natura multipartizione di una tipica installazione di Windows. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 72
|
Quote:
grazie per la pazienza....ci rifletto un secondo e poi ti rispondo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 72
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
|
Quote:
Crei i backup su un disco esterno al computer da rimuovere una volta c reato il backup per impedire che lo stesso possa venire ad essere corrotto per qualche motivo (virus, errotri di sistema, errori dell'operatore, rotture del dico ecc.). Poi crei la chiavetta di boot che i programmi su menzionati ti danno l'opportunità di realizzare, questa chiavetta di boot consente di riavviare il computer e far partire un ambiente per il ripristino del backup. Fatto. Il momento in cui vorrai ripristinare il backup fai il boot con la chiavetta e ripristini il sistema allo stesso stato in cui si trovava quando hai fatto il backup. Realizza un backup a settimana o poco più, così hai la possibilità di ritornare a poco prima e puoi essere nuovamente al lavoro nelle migliori condizioni in poco tempo. ¹ io uso Macrium Reflect, se può servire come indicazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 72
|
Quote:
Buonasera grazie per la risposta, ho cercato in rete di leggere un po' la differenza tra back up e clonazione senza capirci moltissimo, però a me piacerebbe avere una foto del mio PC quindi s.o. installato ed i 6/7 programmi installati quindi il tutto settato . In questo modo io posso fare anche esperimenti e so ' che se combino qualche danno posso almeno ripartire digitando un tasto da dove il PC viaggiava. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
|
Quote:
Foto...Immagine, penso di aver reso l'idea ![]() Ad ogni modo controllando il tuo storico dei messaggi sul forum vedo che hai avuto sia Aomei Backupper che Macrium Reflect sul tuo PC ed abbiamo già interloquito in passato su quseto genere di argomenti https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2940661 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 72
|
Quote:
1 con il backup i due dischi quello di origine e quello di destinazione non devono essere necessariamente delle solite dimensioni 2 se io faccio un back up su un altro disco , mettiamo che mi si fulmina il pc come lo lancio questo back up ? 3 il back up mi salva il s.o. con tutti i programmi che ho messo sul pc ? Grazie tante |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 371
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]()
__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB - PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11 - UPS: APC CS-BK650EI - Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD - Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.) Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente di essere LIBERO. Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832) Ultima modifica di xxx_IlPablo_xxx : 07-05-2023 alle 19:53. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
|
Quote:
Per farti un esempio su uno screenshot che hai postato della partizone C: (200 e passa GB) , vi è a un totale di spazio utilizzato 56 GB, è possibilissimo che in questo caso il file di backup sotto forma di immagine venga di circa 30 GB o poco più o meno. Quindi sì, sostanzialmente è corretto quello che hai scritto, con la creazione di una immagine di backup non è necessario che il disco di destinazione dell'immagine di backup sia uguale al disco di origine. Nella tua partizione da 200 e passa GB potresti avere una file finale di circa 30 GB appena. A differenza della clonazione dove (tranne barbatrucchi) è necessario che il disco di destinazione sia uguale o superiore come dimensione all'originario. Quote:
Quote:
Sì. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 72
|
Quote:
grazie qualcosa in piu' ho capito ...quindi potrebbe fare al caso mio creare " un immagine di back up " e la devo salvare prima su una unita e dopo con una chiavetta mettendola dentro la creo riavviabile ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 72
|
Quote:
ma se ho capito le dimensioni sono grandi e la chiavetta come puo' contenerla ? grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 371
|
Quote:
Quote:
Il PC ritornerà tale e quale al momento in cui hai creato l'immagine. N.B. Perdendo naturalmente gli aggiornamenti, i programmi installati, i dati modificati dalla creazione dell'immagine al momento in cui l'hai ripristinata... ![]()
__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB - PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11 - UPS: APC CS-BK650EI - Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD - Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.) Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente di essere LIBERO. Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832) Ultima modifica di xxx_IlPablo_xxx : 08-05-2023 alle 21:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Quote:
Se poi il tuo obiettivo è semplificare e velocizzare, dato che in determinate condizioni reinstallare è più semplice e veloce che clonare una partizione, per i tuoi "esperimenti" ti consiglio una macchina virtuale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
|
Quote:
![]() Ovviamente anche altri programmi analoghi hanno una funzionalità del genere. È fatta apposta per gli utenti che hanno estrema difficoltà a comprendere concetti del tipo differenza tra dischi e partizioni, quanti e quali partizioni servono per windows, cosa è l'mbr e perché è importante salvarlo nell'immagine, ecc. Quote:
Secondo passo: crei un backup con la funzionalità sopra riportata e lo fai scrivere su un disco esterno collegato via USB, oppure su un NAS o altro dispositivo di archiviazione esterno al computer. Una volta che hai finito, riprovi la chiavetta di boot e ri-verifichi che faccia il boot e che l'hard disk esterno o la periferica di memorizzazione che hai adoperato per scriverci il backup, sia accessibile dal programma di ripristino della chiavetta. Verificato ciò, stacchi l'hard disk o l'altro sistema di memorizzazione adoperato in modo da impedire che un qualche virus, un errore utente, un errore di sistema, un guasto hardware, possano corrompere o cancellare il backup. Il giorno in cui dovesse servirti ripristinare il backup, fai il boot con la chiavetta e ripristini il backup sul disco dentro il computer. Tutto tornerà esattamente al giorno in cui hai effettuato il backup, una vera macchina del tempo se vogliamo dirla così. Quote:
Se hai ancora dubbi e perplessità ti consiglio di accedere a youtube dove troverai, con un breve ricerca, milleeduno video esplicativi su tutto questo. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 72
|
Quote:
Grazie leggo e mi adopero, il mio PC non ha lettore dischi però solo porte usb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
|
Non ho scritto che servono lettori di dischi (presumo intendi dischi ottici :CD, DVD ecc.), non servono, ma ho citato dischi esterni con collegamento USB.
Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 10-05-2023 alle 07:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 72
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=1umA...V-ItR&index=19 mi sono guardato un video per meglio comprendere , quindi un hd esterno + chiavetta usb e dovrei essere a posto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
|
Quote:
L'unica alternativa è cercare e trovare la Free su qualche dispensatore di software globale tipo FileHippo, Majorgeek ecc., con tutti i rischi del non essere il sito ufficiale. Scusami per la precisazione ma non vorrei che tu restassi per così dire... sorpreso o deluso. Meglio saperle le cose. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.