Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2023, 23:06   #1
czar
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma e Palermo
Messaggi: 204
HD riconosciuto per pochi minuti

Nel portatile (con win10 home) avevo 2 HD, un SSD col s.o. e un disco sata da 1TB.
Il disco da 1TB ha iniziato a fare le bizze, spesso non viene riconosciuto, e quando viene riconosciuto la cosa dura solo pochi minuti.
Adesso ho comprato un altro disco sata, SSD da 2TB con la speranza di copiare tutti i dati dal vecchio HD. Ho collegato questo nuovo HD alla mobo, e con un adattatore usb ho collegato il vecchio HD per provare a copiarlo sul nuovo.

Purtroppo non riesco ad effettuare la clonazione, perchè il vecchio HD, sia che sia connesso direttamente alla mobo, sia che sia connesso tramite usb, dopo pochi minuti non viene più riconosciuto, interrompendo quindi la clonazione. A volte staccando e riattaccando l'usb con l'hd, questi viene riconosciuto nuovamente, ma non per abbastanza tempo per clonarlo.

Avevo provato anche clonezilla che usa linux, ma il problema permane.

Suggerimenti? Cosa posso fare?
czar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2023, 09:49   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20517
Intanto potresti verificare i dati SMART del disco tramite il tool del produttore dello stesso o con una utility apposita tipo Cristaldiskinfo o HD Sentinel Pro portable. In questo modo puoi farti un'idea se si tratta di guasto alla superficie del disco o più probabilmente alla meccanica o elettronica.

Ad ogni modo dato che hai già provato sia collegato direttamente alla scheda madre del computer che tramite adattatore USB temo che l'unica cosa che puoi provare a fare è di non andare di clonazione ma di tradizionale copia dei file singolarmente, uno ad uno. Sperando che i minuti di tempo che ti concede ad ogni avvio siano sufficienti per portare a termine una copia multipla sufficiente a non rendere possibile il completamento in tempi "biblici"


Altra soluzione ovviamente è quella di affidare i dischi ad un centro recupero dati professionali e che ci pensino loro, ovviamente a pagamento.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 29-04-2023 alle 14:52.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 13:11   #3
czar
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma e Palermo
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Intanto potresti verificare i dati SMART del disco tramite il tool del produttore dello stesso o con una utility apposita tipo Cristaldiskinfo o HD Sentinel Pro portable. In questo modo puoi farti un'idea se si tratta di guasto alla superficie del disco o più probabilmente alla meccanica o elettronica.

Ad ogni modo dato che hai già provato sia collegato direttamente alla scheda madre del computer che tramite adattatore USB temo che l'unica cosa che puoi provare a fare è di non andare di clonazione ma di tradizionale copia dei file singolarmente, uno ad uno. Sperando che i minuti di tempo che ti concede ad ogni avvio siano sufficienti per portare a termine una copia multipla sufficiente a non rendere possibile il completamento in tempi "biblici"


Altra soluzione ovviamente è quella di affidare i dischi ad un centro recupero dati professionali e che ci pensino loro, ovviamente a pagamento.
Allora collegando l'HD via usb ad un altro pc viene sempre riconosciuto e non si disconnette. Ho provato a copiare una piccola cartella di immagini, dopo tanto tempo c'è riuscito, ma sono quasi tutte illeggibili.
Usando l'utility che mi hai consigliato mi spunta questo:



Posso fare qualcosa? Ci sono speranze?

Edit: come non detto, si disconnette anche dall'altro pc, solo che resiste molto più a lungo, anche 15min o mezz'ora.

Ultima modifica di czar : 30-04-2023 alle 16:28.
czar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 16:31   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20517
Quel disco ha la superficie gravemente danneggiata, molti settori riallocati (1500 circa) e molti settori pendenti. Il disco è da buttare sostanzialmente.

Per recuperare i dati prova ad usare, col computer dove il disco funziona stabilmente, un programma di recupero dati, preferibilmente a pagamento dato che i free non hanno mai dato soddisfazioni. Esempio R-Studio o GetDataBack. Ovviamente volendo puoi provarne uno gratuito tipo Recuva o Photorec, ma ti dico già da ora che secondo me non otterrai grandi risultati con questi.

Ma se i dati contenuti sono molto importanti, consegnalo ad un buon centro di recupero dati perché è possibile che quel disco, con l'uso necessario ai vari tentativi di recupero casalinghi, possa rovinarsi ancora di più rendendo ancora più difficile l'operazione.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 21:52   #5
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
La superficie è troppo danneggiata per poter fare qualsiasi intervento di recupero via software. Servono strumenti professionali.
Potrebbe benissimo essersi danneggiata la porzione di superficie dedicata alla memoria cache della funzionalità smr, questo può spiegare perchè si disconnette dopo un pò di tempo.
Una ditta di recupero dati è in grado di stabilizzare il disco tramite il caricamento di un loader e quindi di clonare la superficie senza eccessivi patemi.

Ultima modifica di HDDaMa : 02-05-2023 alle 21:57.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v