Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2023, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...am_113869.html

Tiny11 è una versione "de-bloated" di Windows 11, priva di alcune componenti e delle restrizioni tipiche dell'OS Microsoft. E, secondo gli sviluppatori, funziona "bene" anche con soli 2GB di RAM

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 09:44   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
però MS in effetti una versione "lite" di Windows 11 per i vecchi portatilini con 32 o 64 giga di "disco" (un chip saldato, quindi non aggiornabile) potrebbe anche farla.

Proprio in questo momento sto sacramentando con l'aggiornamento di Windows 10 su un Acer Aspire One da 32 giga con su solo il sistema operativo e office, che mi lasciano liberi un paio di giga sui 29 disponibili...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 09:51   #3
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Sono versioni ottime per chi deve far girare piccole applicazioni scientifiche win-based su macchine virtuali linux o mac.
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 09:56   #4
DrSto|to
Bannato
 
L'Avatar di DrSto|to
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
Io aspetto il giorno, che probabilmente mai verrà, in cui i sistemi operativi dovranno per legge essere privi di spyware e bloatware che nulla hanno a che fare con il suo funzionamento effettivo. Si alzò tanta polvere al tempo per la scelta del browser, mentre oggi è evidente che gli ingranaggi della politica vengono ben unti affinché il diritto alla privacy non venga fatto rispettare.
DrSto|to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 09:56   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21763
Questa magari è una versione un po' "estrema" ma credo sia ben chiaro a chiunque che windows è progressivamente diventato un carrozzone di fogna inutile preinstallata.

Chiaro che MS e relativo reparto marketing la vedono in modo diverso..
Comunque, anche se più pesante di questa, l'uso di versioni LTSC è un buon compromesso
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 09:58   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21763
Quote:
Originariamente inviato da DrSto|to Guarda i messaggi
Io aspetto il giorno, che probabilmente mai verrà, in cui i sistemi operativi dovranno per legge essere privi di spyware e bloatware che nulla hanno a che fare con il suo funzionamento effettivo. Si alzò tanta polvere al tempo per la scelta del browser, mentre oggi è evidente che gli ingranaggi della politica vengono ben unti affinché il diritto alla privacy non venga fatto rispettare.
Occhio che è una cosa diversa.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 09:58   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
molto interessante, provo subito. E non per i requisiti di sistema ridotti ma per l'assenza di monnezza

P.S. non ho capito come mai li link sia su archive.org, non ha un suo sito?

Ultima modifica di Opteranium : 06-02-2023 alle 10:02.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 09:59   #8
Gellison
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 103
scaricabile online? Vorrei provarla per curiosita
Gellison è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 10:06   #9
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
l'idea è OK ma se ne deve occupare microsoft di questa cosa eventualmente...per casa per studio può essere anche fattibile ma in ambito professionale io non lo userei nonostante mi farebbe molto comodo
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 10:07   #10
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9315
Pensavo si trattasse di una versione ufficiale come Windows 7 Thin. Peccato.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 10:08   #11
DrSto|to
Bannato
 
L'Avatar di DrSto|to
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Proprio in questo momento sto sacramentando con l'aggiornamento di Windows 10 su un Acer Aspire One da 32 giga con su solo il sistema operativo e office, che mi lasciano liberi un paio di giga sui 29 disponibili...
Io in una partizione ho installato "AtlasOS", un windows 10 privato quasi di tutto e ottimizzato per il gaming competitivo, che comunque i suoi 16GB li occupa. Non ho idea di quanto occupi la suite office, fai tu il calcolo.
Comunque benché un po' macchinoso è possibile farsi un "disco" di installazione windows ridotto all'osso.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Occhio che è una cosa diversa.
Sì? In che modo?
DrSto|to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 10:16   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21763
Quote:
Originariamente inviato da DrSto|to Guarda i messaggi
Sì? In che modo?
All'atto pratico sono sostanzialmente la stessa cosa ma la questione dei browser era partita per via del verificarsi delle condizioni di abuso di posizione dominante.
So che è un po' più difficile da inquadrare ma la cosa ha un senso.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 10:31   #13
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Questa magari è una versione un po' "estrema" ma credo sia ben chiaro a chiunque che windows è progressivamente diventato un carrozzone di fogna inutile preinstallata.

Chiaro che MS e relativo reparto marketing la vedono in modo diverso..
Comunque, anche se più pesante di questa, l'uso di versioni LTSC è un buon compromesso
Se pensi che, soprattutto nei notebook, bisogna perdere tempo a DISINSTALLARE tante cose messe li perche sponsorizzate...
Troppa retro compatibilità
Dovevano mantenere il 7 con gli aggiornamenti di sicurezza per i vecchi dispositivi, e dal 10 in poi spazzare via tutto ante 2010, 32bit inclusi
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 10:42   #14
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
e dal 10 in poi spazzare via tutto ante 2010, 32bit inclusi
prima che si possa fare una cosa del genere passeranno altri 10 anni..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 10:51   #15
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Ma un é articolo dove si propone un os di dubbia provenienza? Boh!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 10:59   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21763
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
Troppa retro compatibilità
Dovevano mantenere il 7 con gli aggiornamenti di sicurezza per i vecchi dispositivi, e dal 10 in poi spazzare via tutto ante 2010, 32bit inclusi
Io sono per una soluzione ancora migliore per risolvere sta cosa:
UNA VM INTEGRATA.

Tutta la roba vecchia che necessita di determinate cose transita su una VM integrata con un sistema minimale "legacy".
Nel mentre il nuovo sitmea è libero dalla zavorra e può dedicarsi a cose moderne ed aggiornate
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 11:03   #17
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Ai tempi di w7 microsoft fece la vm xp mode
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 11:14   #18
DrSto|to
Bannato
 
L'Avatar di DrSto|to
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
All'atto pratico sono sostanzialmente la stessa cosa ma la questione dei browser era partita per via del verificarsi delle condizioni di abuso di posizione dominante.
So che è un po' più difficile da inquadrare ma la cosa ha un senso.
Io la questione me la ricordo bene. Il punto è che si alzò un polverone su qualcosa di cui fondamentalmente non importava niente a nessuno: chi conosceva altri browser li installava senza problemi e chi non ne capisce niente continua ancora oggi ad usare IE oltre a identificarte internet nel browser.
Ora invece prodotti con posizione dominante nel mercato come Android ,Windows e IOS hanno nei ricercatori l'unico deterrente all'invadere totalmente la privacy dell'utente prelevandone tutti i dati possibili.

Ora l'utente medio ti dirà che tanto non ha niente da nascondere e quindi non gli importa, ma il fatto è che questi software vengono utilizzati sia nel pubblico che nelle aziende private.

Sono questioni diverse? Sì. Quello che volevo far notare però, è che la seconda, pur essendo molto più importante ha il completo benestare della politica. Chissà perché...
DrSto|to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 11:25   #19
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7264
Quote:
Originariamente inviato da DrSto|to Guarda i messaggi
Io aspetto il giorno, che probabilmente mai verrà, in cui i sistemi operativi dovranno per legge essere privi di spyware e bloatware che nulla hanno a che fare con il suo funzionamento effettivo. Si alzò tanta polvere al tempo per la scelta del browser, mentre oggi è evidente che gli ingranaggi della politica vengono ben unti affinché il diritto alla privacy non venga fatto rispettare.
E infatti non arriverà mai

Purtroppo (o per fortuna?) il software è creato da una societá, e se quella società decide che IL SUO PRODOTTO deve essere fatto in quel modo allora quello deve essere. Se poi il mercato non recepisce bene allora ci penserà la società a cambiare.

Esistono poi le segnalazioni, le prove, le indagini... ma Obbligare per legge a fare una cosa secondo me non va bene.

Certo sarei ben contento anche io se si potesse riavere OPZIONALMENTE una installazione Personalizzata come ai tempi di Windows 95, dove sceglievi cosa mettere e cosa no.

Ma ormai persino tante distribuzioni Linux ti installano "tutto" senza chiedere.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 12:06   #20
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da DrSto|to Guarda i messaggi
Io aspetto il giorno, che probabilmente mai verrà, in cui i sistemi operativi dovranno per legge essere privi di spyware e bloatware ...
Se hai le prove che hai software che raccoglie informazioni senza che tu sia a conoscenza di quale informazioni raccoglie, per quale scopo e chi conserva queste informazioni, ti comunico che hai appena fatto bingo. La legge c'è già, gli spyware sono illegali, al netto di quanto detto da me sopra, e puoi chiedere un risarcimento.

Per il bloatware, un poco ci si sta muovendo... Avevo letto che c'era una proposta per rendere disintallabile, per i smartphone, software del produttore, tipo gli assistenti vocali, cloud service, etc...
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1