Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2023, 12:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...at_114372.html

Il CEO di Stellantis è felice per gli ottimi risultati, ma guarda al futuro con alcune preoccupazioni. Servono prezzi più accessibili, ma chiarisce che Fiat non sarà come Dacia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 13:00   #2
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
E' evidente che molto prima del 2035 ci saranno ben poche auto ICE in vendita...
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 13:04   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
sì ma quelle poche andranno a ruba, se l'alternativa sarà spendere il doppio per una elettrica con caratteristiche simili...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 13:05   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
FCA ha fatto record di utili nel 2022.. chissà
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 13:13   #5
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
FCA ha fatto record di utili nel 2022.. chissà
So che quest'anno i premi in busta paga saranno più corposi degli altri anni, almeno per impiegati ed operai, guardavo le tabelle ed il punteggio più alto di operabilità e rendimento di tutti gli stabilimenti ex-fca ce lo ha sempre Pomigliano da anni, infatti lì da quando fecero la "Grande Purga" con Garofalo una 15ina di anni fa prendono il premio più alto di tutto il gruppo.

P.s. mi dicevano inoltre che il loro contratto è scaduto il 2022 ed adegueranno la ral base dei livelli con l'inflazione corrente (8,4% per il 2023 e poi a scaglioni minori per i successivi 3 anni), mica male!

Ultima modifica di Vash_85 : 23-02-2023 alle 13:15.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 13:21   #6
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 403
Finiti gli incentivi, finita la festa.
A fine 2023 avranno una grossa contrazione che porterà come al solito ad esuberi
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 13:36   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
alla fine meglio fatturare 50 e tenersi 3 di utile che fatturare 100 e tenersi 2...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 14:03   #8
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3177
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
guardavo le tabelle ed il punteggio più alto di operabilità e rendimento di tutti gli stabilimenti ex-fca ce lo ha sempre Pomigliano da anni, infatti lì da quando fecero la "Grande Purga" con Garofalo una 15ina di anni fa prendono il premio più alto di tutto il gruppo.
Lessi anni fa che avevano rimodernato lo stabilimento ma non sapevo di una purga. Avevo sentito dire che c'erano problemi di produzione a causa di alcuni dipendenti ma non sapevo se erano leggende metropolitane o cosa (es. bicchiere di caffè dentro la portiera di una 147, sedili montati con colori diversi etc) e altre storie come topi nella mensa.
Tu che hai lavorato per FCA sai qualcosa di preciso? E cos'è la purga di cui parlavi?
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 14:40   #9
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Lessi anni fa che avevano rimodernato lo stabilimento ma non sapevo di una purga. Avevo sentito dire che c'erano problemi di produzione a causa di alcuni dipendenti ma non sapevo se erano leggende metropolitane o cosa (es. bicchiere di caffè dentro la portiera di una 147, sedili montati con colori diversi etc) e altre storie come topi nella mensa.
Tu che hai lavorato per FCA sai qualcosa di preciso? E cos'è la purga di cui parlavi?
Sta storia dei bicchierini da caffé etc non la conosco

Io arrivai dopo la "purga", ma da quello che i raccontavano i "superstiti buoni" misero un direttore di stabilimento che non ne faceva passare una buona a nessuno.
In gran parte delle realtà produttive del mondo bastano poche mele marce per far andare a male il paniere, beh questo signore ha avuto il merito di mandare via le mele marce (alcuni licenziati altri messi nel sito Mopar di Nola a fare praticamente "nulla"), e di raddrizzare il plant di Pomigliano, trasformandolo, all'epoca del WCM in un "5 stelle oro".
Tutt'ora, da quello che so, Pomigliano è il sito produttivo con i "rendimenti" più alti di ex-fca (non so se valga anche adesso per stellantis), dal punto di vista logistico, di qualità, di capitale circolante, di manifacturing, di operational, etc. etc..

Vero che fino a poco tempo fa avevano un solo prodotto, la Panda (adesso mi sembra che producano anche Tonale) ma avevano/hanno degli standard molto alti nell'industria automotive.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 15:18   #10
KiNal
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 15
Da una parte ha ragione sulla decisione degli stati, cosa secondo me inutile visto che dal momento che l'elettrico attuale è solo in beta viste le tecnologie sia di batteria che di ricarica.
Spero che si porti avanti il discorso idrogeno.


Dall'altra parte i prezzi sono alti perchè stanno ammortizzando le nuove piattaforme di costruzione e gli investimenti sulle batterie, ma se li tengono così alti la gente comune non comprerà di sicuro un'auto elettrica.
Se poi Fiat decide di inserire di serie anche il volante e i freni (fino a poco tempo fa il clima per loro era optional) magari qualche unità in più la vendono.
KiNal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 15:24   #11
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sì ma quelle poche andranno a ruba, se l'alternativa sarà spendere il doppio per una elettrica con caratteristiche simili...
questo avviene perché non è sostenibile avere due linee di produzione una per le vetture ICE e una per quelle elettriche, ed è così che quest'ultime sono prodotte con le linee produttive esistenti e ottimizzate per le ICE. questo comporta enormi costi superiori.
Allo stesso modo vale per la condivisione di telai e pianali, per una vettura elettrica devi avere un telaio e un pianale dedicato, altrimenti anche qui aumentano i costi.

L'unica casa di produzione occidentale che ha una linea di produzione dedicata all'elettrico è Tesla è infatti sforna modelli di segmento D nello stesso range di prezzo delle controparti ICE dei concorrenti, con margini persino superiori.
TESLA arriverà prima o poi ad un modello di segmento C da 25'000$ quindi in linea con i prezzi di 500L e Giulietta, e meno costosa delle controparti tedesche (Golf, A1, Classe A, ecc)

Avere una data fissa obbligata che impedisce di vendere vetture ICE, permetterà alle case automobilistiche europee di sostituire la linea di produzione attuale con una ottimizzata a vetture elettriche e di diminuire i costi finali così diventando finalmente concorrenti a Tesla nel prezzo.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 15:35   #12
andresb
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 144
Un punto però mi sfugge.
Stellantis (e non è certo l'unica) ha presentato conti eccellenti, e un significativo aumento dei ricavi pur con una diminuzione delle vendite.
Non molto tempo fa, sono stati elargiti dividendi sostanziosi agli azionisti (almeno quelli FCA).
Gli amministratori delegati dei maggiori gruppi automobilistici europei guadagnano ciascuno quanto qualche migliaio di operai.
E nonostante questo immenso fiume di denaro che scorre per le tasche di azionisti e amministratori, affermano di essere in difficoltà sui prezzi delle auto.
Sarà, ma qualcosa non mi torna.
andresb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 15:39   #13
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Ol guadagno in più si spiega facilmente, in proporzione han venduto meno ma coi rincari hanno guadagnato di più. La stessa panda costa quasi 1/3 in più rispetto al 2020, ok che era il punto più basso ma comunque i guadagni sono davvero alti... ckn la scusa della penuria di pezzi vendono tutto, non hanno pronta consegna perché sjjo tutte prenotate, e se ordini devi aspettare, ma jntanto stai pagando mentre non hai ancora l'auto, che non è ancora stata prodotta
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 16:27   #14
KiNal
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da andresb Guarda i messaggi
Un punto però mi sfugge.
Stellantis (e non è certo l'unica) ha presentato conti eccellenti, e un significativo aumento dei ricavi pur con una diminuzione delle vendite.
Non molto tempo fa, sono stati elargiti dividendi sostanziosi agli azionisti (almeno quelli FCA).
Gli amministratori delegati dei maggiori gruppi automobilistici europei guadagnano ciascuno quanto qualche migliaio di operai.
E nonostante questo immenso fiume di denaro che scorre per le tasche di azionisti e amministratori, affermano di essere in difficoltà sui prezzi delle auto.
Sarà, ma qualcosa non mi torna.
Non prendere in considerazione gli stipendi con il prezzo vettura perchè non ha correlazione.
La problematica comune è che il costo delle batterie rappresenta una % elevata del costo vettura, quindi più di tanto non puoi scendere.
Inoltre la realizzazione di piattaforme dedicate all'elettrico spinge i costi di quest'ultimo verso l'alto per poter ammortizzare il prima possibile.
KiNal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 16:49   #15
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da andresb Guarda i messaggi
Un punto però mi sfugge.
Stellantis (e non è certo l'unica) ha presentato conti eccellenti, e un significativo aumento dei ricavi pur con una diminuzione delle vendite.
Non molto tempo fa, sono stati elargiti dividendi sostanziosi agli azionisti (almeno quelli FCA).
Gli amministratori delegati dei maggiori gruppi automobilistici europei guadagnano ciascuno quanto qualche migliaio di operai.
E nonostante questo immenso fiume di denaro che scorre per le tasche di azionisti e amministratori, affermano di essere in difficoltà sui prezzi delle auto.
Sarà, ma qualcosa non mi torna.
è una concomitanza di cose.. il prezzo medio è salito e con esso i ricavi. un po' l'inflazione, un po' si cerca fin d'ora di ammortizzare già gl'investimenti per l'elettrico e via dicendo.
tuttavia ciò che non è salito sono i margini, in termini proporzionali. se vendi meno pezzi a più alto prezzo, pur coi guadagni in aumento non stai bilanciando il rischio con margini proporzionalmente più elevati. i margini sono la tua polizza d'assicurazione in questi casi.

e se da un lato sei ancora ampiamente profittevole, il problema si pone col paragone coi tuoi competitor quando guardi al lungo termine.
Tesla per dire, ad oggi sull'elettrico ha uno spazio di manovra che Stellantis non ha, se domani Musk decide di essere ancora più aggressivo è un gran bel casino. Tra gli occidentali, ad oggi pare che solo VW abbia un minimo di maturità industriale per tenere botta, pur al netto dei colossali investimenti che sta facendo (lasciamo stare che poi le ID.x fanno cag..... ).

Stellantis, come Renault e pure la stessa VW, per ora stanno spammando le stesse 4 macchine in 500 salse diverse e sotto 500 marchi differenti per cercare di guadagnare tempo nella transizione e nel frattempo presidiare il mercato, ma sono in una fase di debolezza mica da ridere. paradossalmente la distribuzione sostanziosa degli utili non fa che dimosrtarlo, perché pure gl'investitori vanno presidati.
se ci fosse fiducia, andrebbero all-in sulla riconversione industriale, ed invece tocca staccare generosi dividendi perché dietro gli stakeholder vogliono l'uovo oggi, non si fidano mica della gallina domani.
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 17:08   #16
Pasquale_1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
grazie agli incentivi statali per i ricconi che possono permettersi codesti giocattoli da ricaricare in 60 minuti ogni 350 km spendendo poco meno rispetto al gasolio e benzina. Quando i governi se accadrà non avranno più ricavi dalle accise cominceranno a tartassare le elettriche, poveri illusi .... chi può vada via dall'Unione Europea, quella del Quatar gate e dei contratti secretati con la Pfizer che regala denaro dei contribuenti ad una nazione non membra l'Ucraina per compiacere il vero padrone atlantico. Boicottiamo l'elettrico così com'è .... follia distopica pura.
Pasquale_1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 17:45   #17
Manu1976
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 87
io ho una domanda: tra tutti i mercati europei, l'italia è lunico (mi sembra) in cui nel 2022 la quota di mercato delle elettriche è scesa, noi siamo sotto il 5% e invece in UK, F, DE sono a più del 10 (sto andando a braccio sulle %, non ricordo), ma non è questo il punto.

il punto è: perché, nonostante le elettriche costino così tanto e da noi non le si compra perché l'italiano medio non può permettersi (giustamente) più di 30k per una media, altrove invece le comprano? sono tutti mercati drogati dagli incentivi? perché, germania a parte (e nordics in genere ovviamente, norvegia in testa), non credo che la quesitone sia solo relativa al potere d'acquisto. no?
Manu1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2023, 06:17   #18
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da andresb Guarda i messaggi
Un punto però mi sfugge.
Stellantis (e non è certo l'unica) ha presentato conti eccellenti, e un significativo aumento dei ricavi pur con una diminuzione delle vendite.
Non molto tempo fa, sono stati elargiti dividendi sostanziosi agli azionisti (almeno quelli FCA).
Gli amministratori delegati dei maggiori gruppi automobilistici europei guadagnano ciascuno quanto qualche migliaio di operai.
E nonostante questo immenso fiume di denaro che scorre per le tasche di azionisti e amministratori, affermano di essere in difficoltà sui prezzi delle auto.
Sarà, ma qualcosa non mi torna.
Il grosso dei guadagni per Stellantis deriva ancora da auto endotermiche. Poi è ampliamente risaputo che ai dirigenti va sempre bene come stipendi, indipendentemente da come l'azienda va (ovvio, sono loro stessi che decidono a chi dare i soldi), quindi non va usato come metrica.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2023, 06:40   #19
Modem56.6
Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da KiNal Guarda i messaggi
Da una parte ha ragione sulla decisione degli stati
E per fortuna visto che se aspettassimo Stellantis nel 2100 saremmo ancora ad usare la benzina.

Quote:
Originariamente inviato da KiNal Guarda i messaggi
cosa secondo me inutile visto che dal momento che l'elettrico attuale è solo in beta viste le tecnologie sia di batteria che di ricarica.
Dove sarebbe una beta? Sono diversi anni che Tesla produce auto elettriche, e i cinesi riescono a produrle, venderle e guadagnarci sopra vendendole a meno di 10'000 euro l'una... e sono auto certificate e sicure... mica rottami... con batterie in grado di sostenere viaggi di 300 Km...

Quote:
Originariamente inviato da KiNal Guarda i messaggi
Spero che si porti avanti il discorso idrogeno.
Per farne che dell'Idrogeno? Continuare ad inquinare? Continuare a doversi recare alla stazione di servizio? Dover rifare il sistema di trasporto del carburante perché le cisterne normali (per gas e benzina) non sono in grado di trattenere l'idrogeno?

Se vuoi approfondire il discorso dell'idrogeno:
https://www.youtube.com/watch?v=Zklo4Z1SqkE

Quote:
Originariamente inviato da KiNal Guarda i messaggi
Dall'altra parte i prezzi sono alti perchè stanno ammortizzando le nuove piattaforme di costruzione e gli investimenti sulle batterie, ma se li tengono così alti la gente comune non comprerà di sicuro un'auto elettrica.
Se poi Fiat decide di inserire di serie anche il volante e i freni (fino a poco tempo fa il clima per loro era optional) magari qualche unità in più la vendono.
I prezzi sono alti perché i manager delle varie case automobilistiche europee anziché pensare ad innovare, creare una filiera apposita, investire in ricerca e sviluppo erano lì a deridere Musk 10 anni fa fra un bicchiere di champagne da 1000 euro a bottiglia e l'altro sui loro yachts... se domani saranno spazzati via dalla concorrenza cinese sarà solo ed unicamente per colpa loro.
Modem56.6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2023, 07:38   #20
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Sento puzza di cloneeee
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1