Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2023, 09:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...no_113909.html

Il progetto nato in Svizzera sul lago Muttsee sfrutta il muro della diga, e grazie alla sua altitudine e ai riflessi della neve ha un'ottima produzione anche in inverno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 09:36   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17245
il prossimo step è metterci anche delle pale eoliche
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 10:24   #3
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Geniale! Con il crollo del prezzo dei pannelli ormai vale la pena metterli ovunque, spero che arrivino anche da noi soluzioni simili.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 10:53   #4
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 527
Già in Italia il governo avrebbe dovuto pannellare tutti gli edifici pubblici ...parlano tanto di green ,clima ecc ecc ma poi dovremmo fare tutto noi con 4 spicci che guadagnamo !
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 11:00   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Beh, è giustissimo, e così dovrebbe essere dappertutto.
Poi se ad una centrale di generazione, ne unisci un altra, è facile semplice ed efficace.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 11:04   #6
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 695
Quote:
L'installazione è stata completata nel 2022, e si prevede che l'impianto possa produrre fino a 3,3 milioni di kWh, grazie alla sua potenza di 2,2 MW, circa il fabbisogno di 700 famiglie. Questo succederà anche in inverno, contrariamente alle credenze più diffuse.
Lol detta cosi sembra un enorme quantità di energia ma se facciamo i conti sono:

3GWh/anno che equivale a circa 1500 ore di sole che calcolando che la Svizzera consuma circa 59 TWh/anno sono circa lo 0,1% della sua produzione....lol

Quote:
Di recente la Svizzera aveva visto anche l'inaugurazione di una enorme batteria ad acqua, con una capacità di stoccaggio di 20 milioni di kWh.
Che è fondamentalmente una diga, perché chiamarla batteria ad acqua? Specialmente in un articolo dove si parla di UNA DIGA!!!! Che senso ha?
Anche se ci sono le stazioni di pompaggio è sempre una classica DIGA!!
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 11:18   #7
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1012
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Lol detta cosi sembra un enorme quantità di energia ma se facciamo i conti sono:

3GWh/anno che equivale a circa 1500 ore di sole che calcolando che la Svizzera consuma circa 59 TWh/anno sono circa lo 0,1% della sua produzione....lol



Che è fondamentalmente una diga, perché chiamarla batteria ad acqua? Specialmente in un articolo dove si parla di UNA DIGA!!!! Che senso ha?
Anche se ci sono le stazioni di pompaggio è sempre una classica DIGA!!
Che domande....bisogna creare hype verso l'elettrico!
La linea editoriale è chiara.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 11:37   #8
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Lol detta cosi sembra un enorme quantità di energia ma se facciamo i conti sono:

3GWh/anno che equivale a circa 1500 ore di sole che calcolando che la Svizzera consuma circa 59 TWh/anno sono circa lo 0,1% della sua produzione....lol



Che è fondamentalmente una diga, perché chiamarla batteria ad acqua? Specialmente in un articolo dove si parla di UNA DIGA!!!! Che senso ha?
Anche se ci sono le stazioni di pompaggio è sempre una classica DIGA!!
una diga è uno sbarramento di un corso d'acqua, un serbatoio o batteria ad acqua non implica lo sbarramento di un corso d'acqua ma un invaso che viene riempito mediante pompe idrauliche per immagazzinare energia potenziale.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 12:16   #9
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Lol detta cosi sembra un enorme quantità di energia ma se facciamo i conti sono:

3GWh/anno che equivale a circa 1500 ore di sole che calcolando che la Svizzera consuma circa 59 TWh/anno sono circa lo 0,1% della sua produzione....lol
Un calcolo molto più intelligente del tuo l’hanno fatto nell’articolo: darà energia a 700 famiglie.

Ma sono sicuro che per i furbi come te, sarebbero state meglio 0 famiglie. O magari 700, a carbone.
Dirigi un’azienda di generazione elettrica, giusto?
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 12:31   #10
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 945
Se andate a vedere la potenza generata dalla singole centrali idroelettriche in Italia, è possibile constatare che questo impianto svizzero è di piccole dimensioni.

P.S.
Non mi risolta che la "famiglia" sia una unità di misura.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 12:43   #11
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1614
Chi ha pensato questo impianto é un genio.
Con soli 2200KWp producono 3,3GWh/anno di elettricità.

Sono 1500 KWh/anno per KWp installato.
In pratica il rendimento che avrebbero in Sicilia/Calabria ma sulle Alpi in SVIZZERA.

Chapeau.

Questo vuoldire aver strategicamente aver progettato l'impianto andando a mitigare la bassa produzione invernale (quando serve di più).

Accoppiare il FV con l'idro per cui se hai picchi puoi invertire le pompe e tirar su acqua trasformando la diga in un accumulo.

Se invece di chiacchierare facessimo cose del genere in Italia non é vero che avremmo bollette da 50/60 €cent/KWh.

Molto bravi. Il bisogno insegna la via e la Svizzera GIUSTAMENTE decarbonizza perché non ha petrolio/gas da estrarre.

Mica come noi che siamo il Quatar d'Europa, GIUSTO?

ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 12:54   #12
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Se andate a vedere la potenza generata dalla singole centrali idroelettriche in Italia, è possibile constatare che questo impianto svizzero è di piccole dimensioni.

P.S.
Non mi risolta che la "famiglia" sia una unità di misura.
Nemmeno “troll che si arrampica sugli specchi” è un’unità di misura (riconosciuta), ma io ne vedo uno.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 13:00   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
mi domando quando il sole è li su in alto che abbagliamento crea e come cambia il clima attorno ad una diga con i pannelli in quella direzione.. alla fin fine adesso quei pannelli riflettono il calore della diga verso un punto al suolo
inoltre vorrei capire con che conti, visto l'inclinazione, sono dichiarate addirittura 1.500 ore/anno di efficienza.. più che se fosse in Sicilia.. buffo..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 13:04   #14
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17245
visto l'interesse tecnico generale condivido un articolo sui pannelli in altura
https://www.pnas.org/doi/10.1073/pnas.1720808116
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 13:13   #15
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
o si lo so che la neve aiuta ma solo quando c'è..
e ultimamente nevica molto di meno per cui non so come mai viene considerata come ovvia la presenza della neve oltre i 2.500 metri.. se guardo all'innevamento oltre i 2.500 di quest'anno non sarei così certo che ci sia sempre e comunque.. inoltre i pannelli sono disposti in un modo (la diga è ad arco..) per cui non tutti i pannelli sono sempre illuminati in modo corretto.. e mi domando se, vista la stessa inclinazione e il riflesso della luce verso la neve questo non causi uno scioglimento più rapido.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 13:34   #16
ale_rx
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
o si lo so che la neve aiuta ma solo quando c'è..
e ultimamente nevica molto di meno per cui non so come mai viene considerata come ovvia la presenza della neve oltre i 2.500 metri.. se guardo all'innevamento oltre i 2.500 di quest'anno non sarei così certo che ci sia sempre e comunque.. inoltre i pannelli sono disposti in un modo (la diga è ad arco..) per cui non tutti i pannelli sono sempre illuminati in modo corretto.. e mi domando se, vista la stessa inclinazione e il riflesso della luce verso la neve questo non causi uno scioglimento più rapido.
come fanno dei pannelli che tutt'al più sono perpendicolari al terreno (ma poi guardando la foto sono inclinati) a puntare il terreno e far sciogliere la neve lo sai solo tu..
ale_rx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 13:40   #17
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
mi domando quando il sole è li su in alto che abbagliamento crea e come cambia il clima attorno ad una diga con i pannelli in quella direzione.. alla fin fine adesso quei pannelli riflettono il calore della diga verso un punto al suolo
inoltre vorrei capire con che conti, visto l'inclinazione, sono dichiarate addirittura 1.500 ore/anno di efficienza.. più che se fosse in Sicilia.. buffo..


E ti pareva se non arrivava lui con le teorie greenscettiche

Notoriamente gli svizzeri fanno le cose a caso, e un investimento simile l’avranno fatto per prendere soldi di qualche incentivo, giusto?
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 13:55   #18
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 945
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi


E ti pareva se non arrivava lui con le teorie greenscettiche

Notoriamente gli svizzeri fanno le cose a caso, e un investimento simile l’avranno fatto per prendere soldi di qualche incentivo, giusto?
Tutt'altro, gli svizzeri sono molto svegli, infatti le loro centrali nucleari sono tutte vicine ai confini
È un business molto fiorente, sono il secondo maggiore esportatore in Europa di energia elettrica, i fessi sono gli europei che la acquistano ...
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 14:54   #19
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Tutt'altro, gli svizzeri sono molto svegli, infatti le loro centrali nucleari sono tutte vicine ai confini
È un business molto fiorente, sono il secondo maggiore esportatore in Europa di energia elettrica, i fessi sono gli europei che la acquistano ...
Ma se fanno le cose bene, qual è il senso delle critiche di Notturnia?
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 16:03   #20
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Anche il fotovoltaico galleggiante potrebbe dare sviluppi molto interessanti! Pensare che in California coprono le riserve d'acqua con palline di plastica per ridurre l'evaporazione e fare la stessa cosa col fotovoltaico darebbe il vantaggio ulteriore di raffreddare e aumentare la resa dei pannelli.

Ah sì ma sciolgono la neve e contribuiscono al riscaldamento, assorbendo la radiazione come diceva un professore anni fa che non vedeva solo quanto voleva vedere lui e non il coefficiente di assorbimento del suolo.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1