Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2023, 06:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...r50_index.html

Canon presenta la fotocamera mirrorless full frame più leggera della famiglia EOS R e con R8 vuole in qualche modo dare un erede alla capostipite della serie. Sensore CMOS 35mm da 24,2 megapixel, video 4K/60p e schermo articolato la rendono una tuttofare molto interessante, soprattutto per chi non ha il budget per la sorella maggiore EOS R6 Mark II . Finalmente la mitica piccola reflex EOS 600D trova un erede in ambito mirrorless: la nuova Canon EOS R50, infatti, unisce le dimensioni compatte di una mirrorless APS-C alla compatibilità con le ottiche del sistema full frame EOS R e colma. Canon EOS R50 torna a essere uno dei modelli più indicati come prima fotocamera, ora non più per chi arriva dalle compatte, ma dallo smartphone

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2023, 09:34   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Vedo sempre nella lineup Canon RF(S) ottiche troppo buie, soprattutto rispetto al passato. C'è soprattutto un maggiore stacco con la linea L.
Cioè ottiche standard più buie della controparte EF, ma migliori L.

Certo, adesso sono tutte IS, ma un 4.0 - 5.6 sarebbe stato meglio.
Poi certo ambisco al F4 fisso, ma son sempre più di 1k
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2023, 11:19   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13059
da quello che ricordo io 4-5.6 era la norma delle EF economiche e per scendere sotto (2.8 e migliori) dovevi andare sulle L

se guardo in casa l'unica non L che era decente era il 50 mm 1.4 che era (è) morbido ma non era per niente male per molte cose

ma gli zoom tutti 4-5.6 .. gli zoom ad apertura fissa 2.8 sono solo L

.. detto questo.. la fotografia è una passione e come tutte è costosa mi sono serviti lustri e lustri per avere un buon corredo e adesso non ho tempo per fare le foto ..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2023, 13:52   #4
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2021
direi che hanno fatto centro. ottimo prezzo. leggera performante
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2023, 16:00   #5
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
da quello che ricordo io 4-5.6 era la norma delle EF economiche e per scendere sotto (2.8 e migliori) dovevi andare sulle L

se guardo in casa l'unica non L che era decente era il 50 mm 1.4 che era (è) morbido ma non era per niente male per molte cose

ma gli zoom tutti 4-5.6 .. gli zoom ad apertura fissa 2.8 sono solo L
Per le reflex le ottiche economiche erano 3.5-5.6, e solo nelle ultime incarnazioni sono diventate 4-5.6...l'EF-S 17-55 f2.8 IS USM non è una ottica serie L.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 13:53   #6
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Canon EOS R8: ecco la full frame leggera di casa Canon. E arriva anche l'APS-C R50
#OsservatorioECCO

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 20:11   #7
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
direi che hanno fatto centro. ottimo prezzo. leggera performante
2000€? ma chi dovrebbe preferirla ad una Sony?
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 21:38   #8
pols2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
2000€? ma chi dovrebbe preferirla ad una Sony?
chi ha già ottiche EF ( magari L ) che si adattano perfettamente e a volte con risultati migliori con l'anello da 100 euro. Io per esempio sono passato da 6dmk2 a R6 e mi sono tenuto il 24-70 2.8L usm.
Resta il fatto che scegliere questa R8 a prezzo pieno al posto di una R6 usata con pochi scatti allo stesso prezzo, secondo me non vale la pena, avrà anche caratteristiche ereditate dalla R6II, ma alcune cose fanno storcere il naso ( sempre in base al prezzo ) come la mancanza dello stabilizzatore sul sensore, batteria "meno" standard e a quanto pare non proprio performante, mancanza della tendina copri sensore. Magari nuova a 1300/1400 è più a fuoco.
__________________
PC1: NZXT H7 Flow- MSI Meg X570 Unify- AMD Ryzen 9 5900x- NZXT Kraken X62- 2x32gb Crucial Ballistix 3600 C16- CORSAIR RM1000x shift- Samsung 970 Evo Plus 250gb + SK Hynix P41 2Tb- PNY RTX4080Super XLR8- Samsung Odyssey OLED G8
PC2: NZXT H6 Flow- Asrock X570 pro4- AMD Ryzen 5 5600x- Noctua NH-D15 chromax.black- 2x16gb Crucial Ballistix 3600 C16- NZXT C750- Crucial P5 Plus 500gb + Fikwot FX660 2tb- RX6900Xt Nitro+ SE- LG 27GR75Q- Headphone: Sony WH-1000XM5- Tab: Samsung S9 Ultra

Ultima modifica di pols2k : 09-02-2023 alle 21:41.
pols2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2023, 08:15   #9
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da pols2k Guarda i messaggi
chi ha già ottiche EF ( magari L ) che si adattano perfettamente e a volte con risultati migliori con l'anello da 100 euro. Io per esempio sono passato da 6dmk2 a R6 e mi sono tenuto il 24-70 2.8L usm.
Esistono anche adattatori per la sony, se ti vuoi tenere l'ottica buona il problema non si pone.

Quote:
Originariamente inviato da pols2k Guarda i messaggi
Resta il fatto che scegliere questa R8 a prezzo pieno al posto di una R6 usata con pochi scatti allo stesso prezzo, secondo me non vale la pena, avrà anche caratteristiche ereditate dalla R6II, ma alcune cose fanno storcere il naso ( sempre in base al prezzo ) come la mancanza dello stabilizzatore sul sensore, batteria "meno" standard e a quanto pare non proprio performante, mancanza della tendina copri sensore.
Conviene solo se hai già delle ottiche da usare, ottiche decenti poi, una R6 usata con pochi scatti (solo corpo), viene a costare la stessa cifra di una R8 con il 24-50 in kit, che poi voglio capire che ci faccio con un 24-50 su una full frame come la R8, devo immediatamente investire soldi su un'ottica più versatile, oltre che sull'immancabile cinquantino...pur essendo cliente canon dai tempi delle ottiche FD devo dar ragione a Tedturb0, a queste cifre vedo difficile preferirla a una sony.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 21:21   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
vedremo nel tempo come si comporterà il prezzo, intanto la 6D dorme tranquilla.
Certo una R8 usata, ma forse è un po' troppo presto.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1