Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2023, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...le_113857.html

Gigabyte ha annunciato l'imminente arrivo di SSD AORUS Gen5 10000, SSD pronto a sfruttare - seppur non al massimo - lo standard PCI Express 5.0. Rispetto alle anticipazioni dei mesi scorsi, spunta un dissipatore opzionale passivo chiamato M.2 Thermal Guard Extreme.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 09:08   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21860
Per come stanno le cose adesso (e per diversi anni ancora) un SSD PCIe 5.0 è davvero l'ultimo dei miei interessi.
Con un "misero" 4 ci nuoti largo in qualsiasi situazione.

L'idea del dissipatore per SSD è da considerare perchè sotto carico in effetti scaldano.. e non va bene.
Ce ne sono diversi già da parecchio.. alcuni totalmente inutili altri efficaci. Alcuni pure esagerati.
Questo qui è uno dei migliori senza la seccatura di ventole o altro ma è anche ingombrante..

https://www.amazon.it/Thermalright-d...%2C109&sr=8-17

si trovano anche vie di mezzo comunque
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 10:25   #3
GianMi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 307
La posizione degli SSD M2...

...già non è il massimo, troppo vicini alla scheda grafica, tanto che in uno dei due slot un dissipatore di quelle dimensioni non sarebbe compatibile.
In passato ho avuto problemi di blocco che ho risolto con una schedina in dotazione alla mainboard che ha un generoso dissipatore con ventolina (disattivata all'istante). Sotto carico sono 10-15°C in meno, anche 20-25°in idle.
GianMi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 10:25   #4
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3861
Perchè si continuano a pubblicizzare gli ssd per i valori di lettura e scrittura sequenziale quando le uniche cose che contano sono i valori random per la quasi totalità delle persone?
Perchè non si critica il fatto che già i gen4 hanno raggiunto temperature da fusione solare se non dissipati adeguatamente?
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 11:23   #5
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1743
Ma ora sinceramente, tralasciando la velocità sequenziale che serve solo come "numero wow" da appiccicare sulla scatola, quello che impatta di più sull'esperienza di utilizzo è il random 4k q1t1, read se vogliamo valutare la reattività di sistema, su questo disco è di 100mb/s, sul 980 pro è di 95mb/s...
L'esperienza d'uso sarà esattamente identica, solo con temperature maggiori...
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 11:39   #6
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Speriamo che con l'introduzione dei gen5 i prezzi dei gen4 scendano così come sono scesi i gen3... devo aggiungere un ssd alla ps5 e non voglio spendere più di 100€ per 2 tb!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 11:54   #7
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4236
Quote:
Originariamente inviato da GianMi Guarda i messaggi
...già non è il massimo, troppo vicini alla scheda grafica, tanto che in uno dei due slot un dissipatore di quelle dimensioni non sarebbe compatibile.
In passato ho avuto problemi di blocco che ho risolto con una schedina in dotazione alla mainboard che ha un generoso dissipatore con ventolina (disattivata all'istante). Sotto carico sono 10-15°C in meno, anche 20-25°in idle.
Pur non avendo mai avuto un nvme, anche a me non piace quella posizione lì in mezzo tra GPU e CPU. Non è una zona troppo calda? O sono solo mie fisime?
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 13:49   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21860
Quote:
Originariamente inviato da Cromwell Guarda i messaggi
Pur non avendo mai avuto un nvme, anche a me non piace quella posizione lì in mezzo tra GPU e CPU. Non è una zona troppo calda? O sono solo mie fisime?
In realtà no.
Qualsiasi case con un normale onesto flusso d'aria in entrata ed in uscita garantisce un ottimo ed abbondante ricambio spostando fuori tutta l'aria calda in tempo reale.

La questione vera secondo me è tutta sugli ingombri:
Preso atto che un SSD scalda parecchio è chiaro che sto calore va dissipato bene altrimenti si surriscalda subito e le prestazioni crollano (assieme alla vita utile).
Quindi se i primi SSD li mettevi li e ciao adsesso un dissipatore serve.. e non dissipatore tanto per dire tipo placchetta di metallo a caxxo de cane ma qualcosa con superficie dissipante adeguata, che quindi HA UN INGOMBRO.

Molte mobo ancora oggi hanno slot M2 in posizioni del caxxo che vanno a cozzare con gli ingombri di GPU o altro.
Quando scegli una mobo meglio porre attenzione a questa cosa.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 21:32   #9
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1386
altra dimostrazione di chi c'e' la piu' veloce.. generazione 3-4-5,tanto l'esperienza d'uso sara' la stessa, il discorso cambiera' solo per chi spostera' files di grosse dimensioni ma per uso domestico nn cambiera' niente,io sono passato da ssd sata a nvme e nn mi sono accorto di nulla...
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 22:13   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21860
Quote:
Originariamente inviato da totalblackuot75 Guarda i messaggi
,io sono passato da ssd sata a nvme e nn mi sono accorto di nulla...
No beh un attimo.. vero che il passaggio da HDD ad SSD come disco di sistema è senza dubbio il salto più apprezzato perchè la differenza si vede davvero su tutto.. ma anche passare dal misero transfer rate del SATA al canale PCIx è un salto di qualità enorme.
Certo si nota poco nel semplice caricamento ed uso sel SO con software easy ma quando serve potenza il divario è netto anche li.
Coi giochi di sicuro nei caricamenti ma anche se fai uso di software che necessitano di grandi quantità di dati su disco come l'editing video.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1