Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2023, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/secu...ta_113837.html

I NAS di QNAP sono vittima di una nuova vulnerabilità, che rende possibile attaccarli da remoto e prenderne il controllo. C'è già una patch per correggere il problema, ma quasi nessuno dei NAS visibili in Rete l'ha installata

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 18:15   #2
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Wow... considerando che la patch mi sembra sia di dicembre e che si possa farla installare pure automaticamente siamo messi proprio bene...
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2023, 08:04   #3
fbadini
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 28
Incredibile come QNAP bacato sia usato nel nostro paese…

Ultima modifica di fbadini : 04-02-2023 alle 08:10.
fbadini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2023, 09:48   #4
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
è quasi triste far parte dei 39 con il dispositivo aggiornato; considerando che l'aggiornamento si autoinstalla
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2023, 10:42   #5
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7204
Quote:
Originariamente inviato da fbadini Guarda i messaggi
Incredibile come QNAP bacato sia usato nel nostro paese…
Eh si xche le altre marche invece... esenti totalmente da bugs
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2023, 12:26   #6
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10026
Quote:
Originariamente inviato da fbadini Guarda i messaggi
Incredibile come QNAP bacato sia usato nel nostro paese…
è triste che ci siano così tanti NAS (indipendentemente dalla marca) esposti su internet e non aggiornati!
è proprio volersi fare del male!

io ho un QNAP con gli aggiornamenti automatici attivati, ma è tutto blindato, nulla è esposto ad internet.
se proprio ho necessità di collegarmi da fuori passo per una VPN.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 08:31   #7
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
QNAP sempre peggio, negli ultimi anni è un colabrodo; sempre più convinto di essere felicemente passato a Synology alcuni anni orsono, a livello software è imbattibile.
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 10:28   #8
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11902
Quote:
Originariamente inviato da sk0rpi0n Guarda i messaggi
QNAP sempre peggio, negli ultimi anni è un colabrodo; sempre più convinto di essere felicemente passato a Synology alcuni anni orsono, a livello software è imbattibile.
Quoto in tutto e per tutto.
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 15:14   #9
hiroshi976
Senior Member
 
L'Avatar di hiroshi976
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Messina
Messaggi: 5345
Le "crociate" hacker contro un marchio mi puzzano sempre, io ho una visione diversa della faccenda.
Sinceramente di contro penso sia assurdo invece che un dispositivo esposto in rete, non venga aggiornato dal suo amministratore. A prescindere dal motivo, il dato numerico riportato nella notizia è davvero imbarazzante. Soprattutto per gli amministratori di quei NAS.
__________________
||<>HiroPC <>|| - || Working in progress ||
hiroshi976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 18:33   #10
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11178
Quote:
Originariamente inviato da sk0rpi0n Guarda i messaggi
QNAP sempre peggio, negli ultimi anni è un colabrodo; sempre più convinto di essere felicemente passato a Synology alcuni anni orsono, a livello software è imbattibile.
É come fare la crociata Microsoft vs Apple. I dispositivi Synology sono molti meno, specie a livello enterprise dove se ne vedono molto di rado. Hanno anche meno funzioni, che però sono sviluppate meglio.

Quote:
Originariamente inviato da hiroshi976 Guarda i messaggi
Le "crociate" hacker contro un marchio mi puzzano sempre, io ho una visione diversa della faccenda.
Sinceramente di contro penso sia assurdo invece che un dispositivo esposto in rete, non venga aggiornato dal suo amministratore. A prescindere dal motivo, il dato numerico riportato nella notizia è davvero imbarazzante. Soprattutto per gli amministratori di quei NAS.
Il problema è che i Qnap Enterprise potrebbero non ripartire in seguito ad un riavvio

IMHO è imbarazzante che vengano esposti sul www.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 19:17   #11
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10184
Quote:
Originariamente inviato da Roman91 Guarda i messaggi
è quasi triste far parte dei 39 con il dispositivo aggiornato; considerando che l'aggiornamento si autoinstalla
Anche il mio è aggiornato alla versione QTS 5.0.1.2248, e lo è dal 15/12/22.
Non capisco perchè ci sia chi decide di non aggiornare.
Ammetto che anch'io aspetto 1-2 settimane dopo l'avviso della nuova release. Questo per evitare, come già successo in passato, che certi aggiornamenti possano creare problemi imprevisti. Ma poi, proprio per le patch relative alla sicurezza, aggiorno senza pensarci tanto...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 21:43   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
per curiosità ho controllato anche io e e quelli recenti sono alla 5.0.1.2277 mentre quello vecchiotto è solo alla 4.3.4.2242 del 24/11/22 e dice che non ci sono aggiornamenti successivi..

boh.. io li ho in aggiornamento automatico per cui spero che lo facciano sempre
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 05:49   #13
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
A parte la piccineria dei commenti dei possessori di altra marca, come giustamente scriveva insane74 il comportamento sbagliato è esporre all'esterno il proprio dispositivo senza avere la minima idea di cosa questo significhi in termini di sicurezza. Direi comunque che in caso di vulnerabilità così critiche l'azienda dovrebbe intervenire con più decisione, ad esempio applicando automaticamente da remoto la patch.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 07:32   #14
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11902
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
A parte la piccineria dei commenti dei possessori di altra marca, come giustamente scriveva insane74 il comportamento sbagliato è esporre all'esterno il proprio dispositivo senza avere la minima idea di cosa questo significhi in termini di sicurezza. Direi comunque che in caso di vulnerabilità così critiche l'azienda dovrebbe intervenire con più decisione, ad esempio applicando automaticamente da remoto la patch.
Ho avuto anche QNAP per anni e talvolta ne uso anche per lavoro.
Credimi, la differenza in termini di stabilità e affidabilità rispetto ai Synology è abissale. Non tutti parlano per partito preso.
Su server aziendali non puoi scegliere di far applicare un bel nulla da remoto (il riavvio delle macchine blocca potenzialmente sistemi di produzione).
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 08:34   #15
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da V4n{}u|sH Guarda i messaggi
Ho avuto anche QNAP per anni e talvolta ne uso anche per lavoro.
Credimi, la differenza in termini di stabilità e affidabilità rispetto ai Synology è abissale. Non tutti parlano per partito preso.
Su server aziendali non puoi scegliere di far applicare un bel nulla da remoto (il riavvio delle macchine blocca potenzialmente sistemi di produzione).
Apprezzo questo tuo commento e mi scuso se sono apparso troppo severo nel precedente post. Giusta l'osservazione degli ambienti aziendali, anche se, dovendo ipoteticamente scegliere tra la rogna di un riavvio arbitrario e la devastazione altamente probabile di un sistema così vulnerabile io preferirei la prima strada.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 08:53   #16
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Ne ho 5 in ufficio, 3 gestiti personalmente e due gestiti da altre due persone che però avviso appena esce un nuovo aggiornamento firmware. Password efficaci, servizi non necessari disabilitati, zero problemi, nonostante veda tentativi continui di accesso non consentito. Per me son prodotti validissimi.
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 10:00   #17
Gellison
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 103
molto grave davvero
Gellison è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 13:47   #18
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Secondo me dipende da quello che uno ci fa.
Per backup dati ed accesso remoto, con il più possibile disabilitato, potrebbe anche andare bene QNAP.
Il problema secondo me viene quando uno deve avere tanta roba abilitata...
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 07:53   #19
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11902
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Apprezzo questo tuo commento e mi scuso se sono apparso troppo severo nel precedente post. Giusta l'osservazione degli ambienti aziendali, anche se, dovendo ipoteticamente scegliere tra la rogna di un riavvio arbitrario e la devastazione altamente probabile di un sistema così vulnerabile io preferirei la prima strada.
L'ideale sarebbe avere sempre un fornitore o comunque qualcuno che possa erogare un servizio gestito che si occupi di patching periodico dei sistemi, ma ammetto che non tutte le aziende se ne preoccupano allo stesso modo...
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1