Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2022, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ch_106404.html

Logitech svela oggi il suo nuovo mouse verticale per la produttività, e non solo. Dopo averlo provato per qualche giorno, ecco le nostre prime considerazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 08:20   #2
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5271
Mi ricordo qualche anno fa, quando i mouse verticali erano una novità che si trovava solo nei negozi cinesi, con marchio cinese.
E la gente "eh no, non mi rovino il polso con questi aggeggi storti, se i grandi marchi (tipo Logitech) non li vendono ci sarà un perché, le solite cinesate..."
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 08:29   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5114
Io ho un mouse gaming verticale trust e una imitazione del cherry da parte di un marchio cinese di alta qualità,non torno più indietro,una volta abituati sono comodissimi
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 08:38   #4
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Un problema è che data la forma è facile sbatterci contro e farlo volare via.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 08:46   #5
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 496
Unico problema dei mouse cinesi è che non durano. Questo spero di sì, dato quel che costa.
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 09:08   #6
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Effettivamente quello della Anker che provai anni fa (probabilmente altri utenti hanno già provato questo od uno degli innumerevoli altri cloni Cinesi) ebbe un guasto alla scrollwheel dopo poche settimane di utilizzo. Ma altri inconvenienti d'uso come ad esempio l'eccessivo ingombro verticale che ho menzionato prima non mi hanno indotto a ripetere l'esperienza: usando il mouse davanti alla tastiera ed alternando rapidamente fra esso e la digitazione è inevitabile che prima o poi ci si sbatterà contro anche con violenza.

L'ideale sarebbe un angolo intermedio ed una forma più arrotondata oppure tagliata sulla parte superiore. Questo della Logitech sembra un po' meno ingombrante rispetto a quello che provai, magari ha meno problemi pratici.

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 09:24   #7
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14053
Io uso il mouse verticale a lavoro e devo dire che mi trovo molto bene. Per il gaming lo trovo poco pratico, ma per le giornate lavorative è sicuramente funzionale.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 09:28   #8
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5271
Quote:
Originariamente inviato da Mr Resetti Guarda i messaggi
Unico problema dei mouse cinesi è che non durano. Questo spero di sì, dato quel che costa.
Devo dirti che, gli ultimi tre mouse (normali orizzontali) che ho comprato, cinesi, pagati 7-8€ con la consapevolezza che li avrei cambiati dopo poco, mi son durati tranquillamente 4-5 anni...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 09:42   #9
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27656
Quote:
Il mouse tradizionale, infatti, obbliga a mantenere la mano in una posizione innaturale, il che può generare la cosiddetta sindrome del tunnel carpale. Si tratta di problemi che normalmente si tende a sottovalutare, ma che, numeri alla mano, affliggono sempre più utilizzatori abituali di PC. Un mouse verticale è in grado di alleviare di molto i fastidi come questi.
Il mouse tradizionale NON obbliga a tenere la mano in posizione innaturale, cosa che semmai è una scelta "spesso inconsapevole" dell'utilizzatore; questo mouse verticale non fa altro che farti ruotare l'avambraccio (e quindi la mano) di 90°, ma la posizione relativa di mano-polso-avambraccio non cambia. A cambiare sono i punti d'appoggio.

Il problema del tunnel carpale dipende dalla postura generale che si tiene quando si usa il mouse, dove tendenzialmente la gente lo tiene sul bordo della scrivania, con il piano della scrivania che quasi mai è all'altezza dell'avambraccio. Questo porta l'utente ad avere il polso di solito sul bordo della scrivania stesso e piegato, ed è questa posizione ad essere innaturale e a produrre danni tra cui il tunnel carpale.
Tant'è che anche con il mouse normale non si hanno problemi SE si usa nel modo corretto. Ovvero facendo si che l'avambraccio poggi sulla scrivania con la possibilità di tenere il gomito alla stessa altezza della scrivania (quindi braccio/avambraccio a 90° se si arriva a toccare la scrivania con la pancia). In questo modo tutto il braccio è disteso e la mano è banalmente appoggiata sul mouse, senza che vengano applicate forze improprie sulla zona del polso o qualunque altra. Ovvero mano-polso-avambraccio risultano allineati.

Ovviamente questo implica avere il mouse più distante dal bordo della scrivania e di pari passo anche la tastiera, e per estensione anche tutto il resto della postura (banalmente: come sedersi) dovrebbe essere adattato per non incorrere in problemi di natura fisica che sul lungo periodo possono essere anche gravi.
Distanza e, ripeto, giusta altezza della scrivania per avere il gomito alla stessa quota, in modo tale che il polso non debba rimanere piegato a causa dell'avambraccio che si trova troppo in basso o troppo in alto; cosa che può avvenire anche se non si tiene il mouse sul bordo, sebbene in questo caso il problema sia meno accentuato.

Questo mouse verticale non risolve alcun problema di postura generale tenuta davanti ad un PC (che è il vero problema), semplicemente impedisce un certo tipo di piegatura del polso per il semplice fatto che lo si tiene girato di 90° rispetto ad un mouse normale. Ma se si utilizza come si utilizza un normale mouse, si continuerà sempre a tenere una postura sbagliata; si cambia solo l'angolo sul quale si imprime una forza non corretta e non necessaria.
In altre parole con una postura sbagliata se con un normale mouse si tende a tenere piegato il polso lungo un certo asse (e peggio se si tiene sul bordo della scrivania), con un mouse verticale si evita il problema perchè avremo l'osso del polso e il bordo della mano che poggiano sulla scrivania. Vien da se che a quel punto per tenere il dispositivo in una certa posizione tenderemo non a ruotare il polso che quindi rimarrà allineato, ma al limite l'avambraccio.

Chiaramente l'osso del polso e il bordo della mano sono meno soggetti ad un certo tipo di problematiche, non hanno lo stesso tipo di "usura", si salvaguardano tutte le parti che assicurano la mobilità del polso (e quindi della mano) e l'eventuale piegatura del polso stesso avviene lungo un asse diverso; ma questo non rende la posizione tenuta sulla scrivania "naturale". Semplicemente produce una posizione non consona diversa, a parità di posizione tenuta rispetto alla scrivania.

Questo mouse non risolve alcun problema, semplicemente lo nasconde. Che beninteso, in alcuni ambiti ha sicuramente il suo vantaggio (non tutti possono disporre degli spazi necessari) e i suoi benefici li porta, ma se si ha la possibilità sono altri i problemi eventuali da risolvere.
Poi non metto in dubbio (banalmente: non ho le conoscenze necessarie in merito) altri aspetti di natura ergonomica di questo prodotto, vedasi il tipo preciso di forme adottato per questo prodotto.


Sintetizzando: sicuramente aiuta, sicuramente risolve alcune conseguenze, non metto in dubbio il prodotto in se. Ma per come la vedo io non risolve il vero problema di postura tenuto dalla stragrande maggioranza delle persone.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 09:43   #10
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
Sarei curioso di provarli, ma ho i miei dubbi sulla loro effettiva comodita'. Sto meditando di prendermi una trackball invece.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 10:36   #11
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
quindi al posto della sindrome del tunnel carpale,con questo avremo la sindrome del viadotto carpale?
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 10:46   #12
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
io mi trovo benissimo con MX Master 3 che è una via di mezzo, leggermente angolato ma non come questi verticali che sono un po' troppo per i miei gusti

devo dire che non ho provato un mouse verticale per più di qualche minuto preso in prestito quindi può anche darsi che con il tempo mi sarei abituato anche a quello, ma sto benissimo con il mio per ora
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 08:41   #13
marittimus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 143
Io ho provato anni fa il mouse verticale della anker e lo trovai davvero comodo, disegno cad tutto il giorno ed è importante. Il problema è che dopo due settimane presentò dei problemi evidenti che erano noti in quel mouse e lo dovetti restituire.
Dopo acquistai mouse e tastiera SCULPT di Microsoft, secondo loro il mouse era ergonomico ma non ne sono mai stato soddisfatto.

Recentemente ho sostituito tutto con mouse MX Master 3 che è davvero ottimo e ho notato uso spontaneamente con la mano ancora più ruotata in senso orario, ho cambiato posizione di seduta ed è tutto molto migliorato.

Stavo pensando di prendere la trackball MX ergo per quando sono in mobilità, dove ho aree di lavoro, sia dello schermo che del piano d'appoggio, molto più piccole e forse la bassa risoluzione non sarebbe troppo compromettente.

Sia nella trackball che in questo mouse verticale però mi mancherebbe molto lo scroller veloce che non capisco perché manchi.
marittimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 12:25   #14
herinanth
Senior Member
 
L'Avatar di herinanth
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 308
Non esiste solo il tunnel carpale, soffro di problemi al polso non correlati a questo e, quando uso il trackpad del notebook, ho sempre un polsino di spugna che diminuisce l'attrito tra il polso e la superficie piana.

In alternativa uso da 5/6 anni il mouse verticale Anker, quello cinese rebrand postato sopra. Mi è caduto milioni di volte ed è ancora perfettamente funzionante, con questo ho risolto tutti i problemi anche se il problema al polso me lo tengo e si ripresenta subito se utilizzo un mouse normale.

Un'altra alternativa è la wacom, il resto, compreso un trackpad esterno, sono il male per me, tanto che ormai ho una forte repulsione nei confronti di tutti i mouse minuscoli e che non mi permettano di appoggiarci tutto il palmo della mano.
__________________
trattative a buon fine con: Riaw, IngPeo, Felipe, Matro, Tekn0, Dj.Tolo, Gianfry24, maso87, Provenzano.
herinanth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 12:27   #15
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14053
Pure quello che uso io è un anker, supercinesata, ma l'ergonomia è perfetta.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 11:19   #16
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23149
A quando un MX Vertical per mani grandi?!

Ed adesso che fanno fatto la versione per mani piccole Lift, a quando la versione per mani grandi ?!

La versione MX Vertical è per mani standard, ammesso che esista una tale definizione.

La sensazione é non riuscire ad 'agganciarlo' bene, perché d'istinto vorresti appoggiare tutto l'incavo della mano ma non ci riesci perchè se lo fai esci con le dita, ci vai ben lungo, fuori con tutta la prima falange se appoggi bene tutto il palmo della mano fino al pollice. .
Ecco che ti ritrovi con la dita rattrappite, non distese perché non sarebbe normale cliccare con la seconda falange a dita distese...e dunque le dita rimangono piegate per cliccare indice e medio naturalmente della prima falange.

La mia mano misura 20 cm dalla base del polso alla punta del dito medio e... non sono nemmeno in grado di avere la capacità prensile di tenere un pallone da basket con la singola mano. Quindi figuriamoci chi ha le mani davvero grandi!

Chi fosse interessato al topic di un mouse per mani grandi, che sia vertical o 'MX' di altra natura:
https://www.logitech.com/it-it/tos/u...ack-ideas.html

Comunque offerte del giorno per il Lift, versione mani piccole:
https://www.hwupgrade.it/news/perife...ro_113609.html

Ultima modifica di giovanni69 : 26-01-2023 alle 11:35.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 11:25   #17
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
io mi trovo benissimo con MX Master 3 che è una via di mezzo, leggermente angolato ma non come questi verticali che sono un po' troppo per i miei gusti

devo dire che non ho provato un mouse verticale per più di qualche minuto preso in prestito quindi può anche darsi che con il tempo mi sarei abituato anche a quello, ma sto benissimo con il mio per ora
+1 mx3 tutta la vita lo trovo molto più comodo di tanti altri mouse anche verticali che ho provato
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 11:41   #18
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23149
D'accordo MX3 ma che lunghezza hai dalla punta del dito medio alla base del polso? Vedi mio post precedente.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1