|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/sn...te_113493.html
Sono trapelate online le prime specifiche di Qualcomm Snapdragon 8cx Gen 4, processore previsto al debutto a breve per portatili Windows on Arm Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
|
Wow bellissimo! Supporto alle GPU esterne! Significa che potremo ad esempio collegare ai nuovi smartphones la Rtx 4090 via Usb c/Thunderbolt? Sarebbe una figata!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
|
"cercando di riuscire nell'intento di infastidire la Mela all'interno del segmento dei notebook ultraportatili ad alte prestazioni. Un obiettivo che Qualcomm ha fallito con le precedenti generazioni, ma Snapdragon 8cx Gen 4 sembra essere sulla buona strada."
![]() ![]() Non è certo legato alle performance il problema. Possono pure tirare fuori un mega SOC che macina come tre M2 assieme. La differenza sta nell'ecosistema. ![]() Apple è passata ad ARM, ha convertito il SUO sistema operativo, lo ha piazato su tutti i suoi prodotti ed ha di fatto OBBLIGATO tutti i software di terze parti ad adattarsi al nuovo sistema. Se prendo un ultrabook ARM based non Apple cosa faccio? Metto su Windows versione ARM ed ho un pugnetto di applicativi nativi da usare. Tutto il resto del mondo la fuori è per X86. E non si sogna manco da lontano di sbattersi per passare ad arm.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
Bene,con questo soc si possono finalmente costruire visori VR stand alone decenti,non occorre che l'hardware sia integrato nel visore,basterebbe anche un cavetto morbido e l'unità hardware attaccata alla cintura o qualcosa in stile marsupio.
Per fare girare bene la VR ci vuole la potenza di un PC,specialmente avere una gpu performante,con questo soc si potrebbe montare una gpu Amd o Nvidia,ma anche Intel a questo punto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Da Adreno a Radeon il passo è breve.
Sì, la conosco la storia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 835
|
Quote:
Su GNU/linux ancora non ho visto niente anche se li sarà più "semplice" fare il porting su arm64. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
dipende, se uno deve per forza usare programmi x86 non se ne fa niente di questo, se invece si fa un uso standard/basico tipo il 90% delle persone, apprezzerà l'efficienza, la potenza e il basso consumo di questi soc
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
|
Quote:
Ma se non arrivano la cosa perde di senso.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
|
Quote:
Se spendo bei soldi per un ultrabook voglio poterci fare tutto. Se l'uso è solo Office e Internet non è comunque una giustificazione. Da utente scelgo comunque un PC x86 con cui posso fare girare tutto.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 835
|
Quote:
Ultima modifica di pachainti : 23-01-2023 alle 18:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
|
Quote:
Se una app oggi è in emulazione c'è pure una ottima garanzia che la conversione in app nativa non è lontana. Chi compra chromebook sa che sta comprando una cosa economica con un ecosistema dedicato e quindi i sofware sono quelli. Che poi.. i chromebook hanno avuto un boom giusto per la DAD, per il resto non se li fila nessuno. E' chi sceglie di andare su windows on arm che si trova native giusto quattro cazzate e una realtà triste dove con tutta probabilità i software x86 più famosi non diventeranno mai ARM.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
|
Quote:
Già con i 5nm " avanzati " di TSMC Apple è riuscita a tirare fuori M2 Pro e Max che su carta garantiscono un +30% per la GPU e +20% per la CPU rimanendo sostanzialmente sui consumi di M1.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 835
|
Quote:
Lo stesso vale per la generazione successiva, lo snapdragon 8cx gen 3 e il Microsoft sq3 se la vedono con Apple m2, la differenza a favore di Apple rimane, ma è meno marcata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
|
Rimane il fatto che i CX4 di Qualcomm arriveranno tra un anno... M3 dovrebbe introdurre una architettura nuova soprattutto lato GPU; già i nuovi M2 Pro e M2 Max rientrano come prestazioni nella fascia delle CPU Intel di 13° generazione con TDP da 65W ed equivalente AMD.
I veri limiti di Apple Silicon riguardano il die monolitico del SoC che non permette di scalare più di tanto in grandezza del chip a parità di processo. Per esempio il prototipo di un M2 Extreme, ovvero due M2 Ultra interconnessi ( M2 Max x 4 ), si è rivelato troppo complicato da produrre e difficile da gestire a livello termico e di segnale verso la Ram e lo storage.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 835
|
Quote:
Le caratteristiche tecniche parlano chiaro M1 vince contro 8cx gen 2 grazie alla cache enormemente più grande e all'architettura più moderna. M2 è uscito circa 7 mesi dopo 8cx gen 3 ed è ancora superiore sulla carta anche se il divario è molto ridotto. La nuova generazione 8cx gen 4 riesce a pareggiare o superare M2 dal punto di vista dell'architettura ISA, cache e frequenza. Vedremo M3 cosa farà, ma il divario hardware sarà minimo. La battaglia si gioca sul software, li apple è molto avanti. Apple M1 November 10, 2020 Max. CPU clock rate 3.2 GHz L1 cache 192+128 KB per core (performance cores) - 128+64 KB per core (efficient cores) L2 cache Performance Cores 3 MB - Efficiency Cores 1 MB Last level cache 8 MB Technology node 5 nm Instruction set ARMv8.5-A Transistors 16 billion Cores 8 (4× high-performance + 4× high-efficiency) GPU 7- or 8-core Apple M2 June 24, 2022 Max. CPU clock rate 3.49 GHz L1 cache Performance cores 192+128 KB per core - Efficiency cores 128+64 KB per core L2 cache Performance cores 4 MB - Efficiency cores 1 MB Last level cache 8 MB Technology node 5 nm (N5P) Instruction set ARMv8.5-A Transistors 20 billion Cores 8 (4× high-performance + 4× high-efficiency) GPU 8 or 10 core Snapdragon 8cx gen 2 September 3, 2020 Max. CPU clock rate 3.2 GHz L1 cache Performance cores 64+64 KB per core - Efficiency cores 64 KB per core Kryo 495 L2 cache Performance cores 512 KB - Efficiency cores 256 KB Last level cache 2 MB Technology node 7 nm Instruction set ARMv8-A Transistors ~10 Billion (non certo) Cores 8 (4× high-performance + 4× high-efficiency) GPU Adreno 680 Snapdragon 8cx gen 3 December 1, 2021 Max. CPU clock rate 3 GHz L1 cache Performance cores 64+64 KB per core - Efficiency cores 64 KB per core Kryo 680 L2 cache Performance cores 1 MB - Efficiency cores 512 KB Last level cache 4 MB Technology node 5 nm Instruction set ARMv8.4-A Transistors ~15 Billion (non certo) Cores 8 (4× high-performance + 4× high-efficiency) GPU Adreno ? Snapdragon 8cx gen 4 November 16, 2022 Max. CPU clock rate 3.4 GHz L1 cache Performance cores 64+64 KB per core - Efficiency cores 64 KB per core Oryon L2 cache Performance cores 3 MB - Efficiency cores 512 KB Last level cache 8 MB Technology node 4 nm Instruction set ARMv9 Transistors ~25 Billion (non certo) Cores 12 (8× high-performance + 4× high-efficiency) GPU Adreno 740 Ultima modifica di pachainti : 24-01-2023 alle 17:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.