Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2023, 15:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ro_113455.html

Il produttore nipponico OM Digital Solutions (ex-divisione imaging di Olympus) ha annunciato la disponibilità di cinque nuovi firmware per altrettanti corpi macchina per supportare l'obiettivo M.Zuiko Digital ED 90mm F3.5 Macro IS PRO.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2023, 21:15   #2
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
il rapporto di ingrandimento, almeno quello, è indipendente dal formato....ed è un 2:1 ovvero la dimensione sul sensore è il doppio rispetto al soggetto.

è il primo obiettivo autofocus ad offrire ciò.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 09:31   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Una sfida difficile dove anche società più "solide" come Sony, Canon e Nikon faticano ma che ha bisogno di diversificare il mercato a tutto vantaggio per gli utenti (e la concorrenza tecnologica in generale).
mah, staremo a vedere come risponde il mercato (extra asia dove omd va ancora abbastanza bene)

io credo che il mercato worldwide risponderà male, ma opinione solo mia...

da una parte gli smartphone, dall'altra chi investe non scende sotto all'aps-c, con il ff usato di 2-3 generazioni prima interessante

pentax q, samsung nx, nikon 1... ed ora mi sa µ4/3


e sempre opinione mia, va meno male del previsto anche grazie ai corpi cloni cinesi (es. Yi) e ai produttori di lenti (ttart, v-l, kamlan, meike, mitakon, ecc)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 06:17   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
mah, staremo a vedere come risponde il mercato (extra asia dove omd va ancora abbastanza bene)

io credo che il mercato worldwide risponderà male, ma opinione solo mia...

da una parte gli smartphone, dall'altra chi investe non scende sotto all'aps-c, con il ff usato di 2-3 generazioni prima interessante

pentax q, samsung nx, nikon 1... ed ora mi sa µ4/3


e sempre opinione mia, va meno male del previsto anche grazie ai corpi cloni cinesi (es. Yi) e ai produttori di lenti (ttart, v-l, kamlan, meike, mitakon, ecc)

ciao ciao
Mah, io dubito che u4/3 faccia la fine di quei sistemi lì. Alla fine è un ottimo compromesso tra qualità, portabilità e praticità a prezzi contenuti... Inarrivabile per il FF o l'aps-c. Io mi sono fatto un mini corredino u4/3 proprio per queste ragioni.
Nikon 1 e soprattutto Pentax q avevano sensori davvero troppo minuscoli, prezzi elevati (Nikon 1) e sono stati poco supportati dalla casa madre.
Samsung NX era aps-c, ed è fallita per altre ragioni.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 20:44   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Mah, io dubito che u4/3 faccia la fine di quei sistemi lì. Alla fine è un ottimo compromesso tra qualità, portabilità e praticità a prezzi contenuti... Inarrivabile per il FF o l'aps-c. Io mi sono fatto un mini corredino u4/3 proprio per queste ragioni.
sì, beh, sono idee solo mie

inoltre penso che, oggi come oggi e visto il periodo economico, per molti acquirenti la discriminante principale sia il potere di acquisto, cioè i soldi che si possono spendere
a parità o quasi di spesa perché acquistare µ4/3 con gli svantaggi che ne comporta in termini di grandezza fotodiodo, sensore e luce incidente?

(a parte pana gh che ha un suo perché, essendo di fatto un prodotto per videomaker)


Quote:
Nikon 1 e soprattutto Pentax q avevano sensori davvero troppo minuscoli, prezzi elevati (Nikon 1) e sono stati poco supportati dalla casa madre.
vero, erano prodotti troppo cari per quei sensori così piccoli, ma questo con le debite distanze dimensionali e temporali mi ricorda il µ4/3 om-s

nikon ci ha creduto più di pentax, ma comunque con ben poco impegno (13 lenti fino al 2014) per poi arrendersi all’evidenza

nikon 1 v2 + 10-30 ------> 900 euro nel 2013
nikon 1 v3 + 10-30 ------> 800 euro nel 2014
nikon 1 j5 + 10-30 ------> 500 euro nel 2015




olympus oggi:

omd-m1 mk3 + 12-40 pro mk2 ------> 1350 + 940 = 2290 euro (trovaprezzi store ufficiale oly)

per un sensore µ4/3 mi pare un cininin troppo, anzi mi sembravano prezzi troppo alti già 4 anni fa quando si chiamava ancora oly


oggi come oggi, partendo da zero e con 2500 euro di budget invece di µ4/3 comprerei usata questa combinazione:

sony a7 mk3 + sigma 24-70 art ------> ~ 2450 euro

che sono circa 150 euro di differenza (metti anche 200-250 a seconda dell’usato), ma con tutt’altre dimensioni sensore (3,8x , quasi quattro-volte-tanto ), altra dimensione fotodiodi e prestazioni. E poi sono anche dimensionalmente comparabili


^^ cliccabili



Quote:
Samsung NX era aps-c, ed è fallita per altre ragioni.
imho per le stesse ragioni: troppo cara, poche lenti (16 fino al 2014) ma con in più l’aggravante di non averci creduto (vedi tele, mirini, ecc) e il quasi zero supporto:

nx3000 + 16-50 ------> 530 euro nel 2014
nx1 + 16-50 ------> 2800 euro nel 2014 (sì 2800, non mi è scappato il tasto)
nx500 + 16-50 ------> 800 euro nel 2015


il µ4/3 tira tanto in asia: giappone (dove la sola om-s detiene circa il 15%) e cina (non trovo dati in velocità) su tutti, ma nel resto del mondo le percentuali sono piccole

aspettiamo a fine trimestre il solito report di TSR per l’anno fiscale 2022 e valuteremo

ciao ciao


Edit
va da sè, i miei 2 cent, null'altro
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1