|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ta_113074.html
I moduli fotovoltaici spaziali (Space Solar Panel) messi a punto da un team di ricerca all'avanguardia nel campo dell'energia solare spaziale, sono partiti per lo spazio la mattina del 3 Gennaio, a bordo di uno dei razzi di SpaceX Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
|
Bello ma...
Non hanno inventato anche le celle solari flessibili su tessuto ?
Magari una combinazione delle due .... chissà ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
progetto ambiziosetto eh
non c'è scritto in teoria quanto pensano di poter produrre a regime |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
|
Quote:
Quello è il Mit e sono tecnologie completamente diverse
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
|
Quote:
Al momento non si sa nemmeno se le celle saranno in grado di funzionare nello spazio, come si può anche solo ipotizzarne la resa?
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 17
|
Celle solari
Scusate la mia ignoranza, ma non siamo già pieni di pannelli solari nello spazio? La ISS, satelliti, capsule, webb telescope etc.. Possibile che non si sappia già quali sono le più efficienti? Più che altro mi interesserebbe sapere come fanno a trasferire poi l'energia sulla terra senza friggere qualche aereo (o la sua elettronica) che passa o gente che cammina nel posto sbagliato nel momento sbagliato..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
Quote:
la parte interessante sarebbe sapere dato che so 1kwh prodotto dal pannello, quanti ne arriverebbero nella "ricevente" a terra, i conti li hanno sicuramente fatti altrimenti non avrebbero sprecato milioni senza mezza certezza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
|
Quote:
Ovvio che hanno fatto tutti i test possibili immaginabili - come scritto - ma come fai a sapere cosa succede lì su? Banalmente DOLCE potrebbe non riuscire ad aprirsi correttamente, quindi le celle funzionano anche, ma la struttura no. Come ho scritto, lo scopo di questo primo lancio non è tanto produrre energia ed inviarla sulla Terra, quanto dimostrare se il prototipo funziona. E non sto aggiungendo nulla di mio, visto che la notizia mi è arrivata tramite newsletter direttamente da Caltech. Vediamo cosa succederà nelle prossime settimane, quando DOLCE e ALBA dovrebbero già iniziare a mandare qualche dato
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2369
|
Suvvia non è sempre colpa dei redattori.
In questo caso è proprio il caltech che non spiega un bel niente. Infatti basta andare sul sito del progetto per leggere... niente. Non c'è un dettaglio uno. Sono un po' stupito a dire la verità, fosse stato un progetto della Nasa ci sarebbe una tonnellata di dettagli, schemi, formule, rimandi e quant'altro. Beh del resto è un'università, ed è già tanto che sia riuscita da sola a mettere qualcosa in orbita. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.