|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 3
|
Problema con cassa audio attiva
Buonasera, scrivo per un problema con una cassa audio alpha 350watt rms ormai di circa 10 anni di vita. Tempo fa mentre era in funzione mi è caduta da circa un metro di altezza. Poco dopo non si sentivano più medi e bassi, ma solamente gli alti. Riprovandola in casa sembrava come se funzionasse di nuovo senza problemi, ma appena l'ho usata per una festa stesso problema. Quando funziona all'accensione si sente un rumore all'interno come un "tin" (come se appunto qualcosa si accende) mentre quando i medi e bassi non si sentono, non si sente neanche questo rumore all'accensione. Spero di essermi spiegato bene. A qualcuno è mai successo? Cosa potrebbe essere? Grazie in anticipo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3241
|
Non possiedo casse Alpha.
La cassa mi risulta essere biamplificata, il fatto che dopo la caduta la sezione bassi+medi funzioni ad intermittenza fa pensare che si sia danneggiata la scheda di quella sezione di amplificazione. Trattandosi di un danneggiamento a seguito di urto questo dovrebbe essere riscontrabile all' ispezione visiva dell' interno della cassa. Il funzionamento intermittente si può spiegare con un contatto che si trova nel punto di frattura che tocca o non tocca a seconda di come i pezzi si posizionano a seguito degli scuotimenti dovuti allo spostamento della cassa, in modo casuale. Il "click" che si sente solo quando la cassa funziona dovrebbe essere l'anti-bump (relé di protezione dell' altoparlante che scatta al momento dell' accensione). Questo fa pensare che quando la cassa non funziona alla scheda dell' ampli dei medio-bassi non arriva corrente. Il guasto di per sé sembrerebbe semplice, immagino che ci possa mettere mano un riparatore generico (forse te ne può indicare uno un rivenditore di questi apparecchi). Tentare di far da sé potrebbe essere frustrante: occorre aprire la cassa senza danneggiare nulla, operare l'ispezione visiva ed identificare il pezzo rotto... ma poi se non si tratta di una cosa molto semplice (tipo fili staccati come genere di guasto) si finisce per doversi rivolgere ad un professionista comunque.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 3
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 3
|
Quote:
Ho dovuto caricare la foto da un sito perché qui non me la faceva mettere, si trova al link. https://ibb.co/4Std4Zd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3241
|
Ho visto la foto, purtroppo non mi è sembrato che ci fosse qualcosa non in ordine, né mi è sembrato che ci siano componenti così pesanti (come potrebbe essere un trasformatore) che per la forza inerziale acquisita durante la caduta al momento dell' impatto avrebbero potuto staccarsi.
Già che hai aperto dai una occhiata anche all' altoparlante dei medio-bassi anche se, ammesso che si fosse rotto quello, il sintomo sarebbe diverso (un suono gracchiante ecc)
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.