Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2022, 19:28   #1
Evo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
Quale HD 8tb/10 Tb non ad elio

Salve a tutti, come da titolo sto cercando hd da 8/10 TB che non abbiano la tecnologia ad elio. Finora mi sono affidato ad hd da 6Tb wd red pro, ma volendo passare a qualcosa di più capiente, sembra che in casa wd non sia possibile (ero incerto sui red pro da 8Tb, ma mi è stato detto che per questioni di consumo e calore, wd già da questo taglio, usa la tecnologia ad elio)
Quindi cercando in internet ho trovato i Toshiba N300, che stando a quanto scritto sul loro sito, sembrerebbero ad aria fino al taglio da 10Tb.
Prima di fare l'acquisto vorrei però sapere da qualche esperto, se è effettivamente così e come sono di qualità questi hd. Perchè in giro per il web ne ho letto bene, ed io stesso ho gia un Toshiba (non n300) con cui mi trovo molto bene, però vorrei avere un riscontro da chi è più esperto.
Specifico che ho fatto una ricerca sul forum con la funzione apposita per vedere se era già stato trattato l'argomento, ma non ho trovato nulla in merito, quindi per questo chiedo direttamente aprendo questa nuova discussione.
Grazie a tutti per gli eventuali consigli

Ultima modifica di Evo1 : 08-10-2022 alle 19:30.
Evo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 20:00   #2
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 406
Problemi con i dischi a elio? Basta cambiarli fra 4-5 anni e sei apposto

Gli Toshiba N300 sono quelli con la tecnologia SMR (non proprio ideale) meglio invece dei Toshiba da 10 TB come i MG06ACA10TE che hanno la tecnologia di scrittura tradizionale e hanno un prezzo a partire dai 230 euro l'uno. Spendendo 20 euro in più ci sono quelli da 16 TB, i MG08ACA16TE, ma sono a elio.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 22:15   #3
Evo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
Problemi con i dischi a elio? Basta cambiarli fra 4-5 anni e sei apposto
Eh si certo, i soldi me li regalano In effetti, vorrei evitare di cambiare hd già tra 4-5 anni... Sinceramente ho vecchi hd che ancora vanno, che avranno anche 15 anni e più, per cui va bene alla vecchia maniera

Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
Gli Toshiba N300 sono quelli con la tecnologia SMR (non proprio ideale) meglio invece dei Toshiba da 10 TB come i MG06ACA10TE che hanno la tecnologia di scrittura tradizionale e hanno un prezzo a partire dai 230 euro l'uno. Spendendo 20 euro in più ci sono quelli da 16 TB, i MG08ACA16TE, ma sono a elio.
Ah sono SMR? Perchè io ho letto invece che sono CMR... Ma quali sono le differenze tra N300 e la serie MG? Mi sembra di capire che la serie Mg sia superiore, leggendo le specifiche, tipo per Wd la serie Red Pro e la serie Gold. E' così per Toshiba, o sbaglio?
Evo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 22:50   #4
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 865
Io ho la stessa tua preferenza per i dischi ad aria, e devo dire che ultimamente tutti gli 8tb li ho trovati ad aria, e anche un ironwolf pro da 10tb (ma è roba abbastanza recente, perché un mese prima invece mi ero imbattuto in un ironwolf pro sempre da 10tb ad elio)

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2022, 14:36   #5
Evo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da alefello Guarda i messaggi
Io ho la stessa tua preferenza per i dischi ad aria, e devo dire che ultimamente tutti gli 8tb li ho trovati ad aria, e anche un ironwolf pro da 10tb (ma è roba abbastanza recente, perché un mese prima invece mi ero imbattuto in un ironwolf pro sempre da 10tb ad elio)

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Ma infatti, ad aria sono più tranquillo, poi sono hd che non starebbero accesi h24, ma solamente quando devo fare backup di dati. Da 8Tb che hd hai utilizzato? Io di solito usavo i WD Red Pro, ma sembrerebbe che ad aria sono fino al taglio da 6Tb, quindi cercavo qualcosa di più grande (pensavo a 8Tb) sempre ad aria, che fosse comunque paragonabile al red Pro se non migliore, ed ho visto i Toshiba che arrivano anche a 10Tb e se faccio la spesa, tanto vale che mi butto su questi. Però pensavo agli N300, ma se sono SMR è meglio di no: però vorrei capire se effettivamente la serie MG sia di qualità migliore, tipo la serie Gold di WD... Gli ironwolf sono Seagate, e mi sono sempre trovato malissimo purtroppo con sta marca; infatti tutti gli hd che ho avuto, mi sono morti, con relativa perdita di dati (ed è proprio da qui che mi è venuta la febbre per la copia di backup )
Evo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 23:01   #6
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 865
Quote:
Originariamente inviato da Evo1 Guarda i messaggi
Ma infatti, ad aria sono più tranquillo, poi sono hd che non starebbero accesi h24, ma solamente quando devo fare backup di dati. Da 8Tb che hd hai utilizzato? Io di solito usavo i WD Red Pro, ma sembrerebbe che ad aria sono fino al taglio da 6Tb, quindi cercavo qualcosa di più grande (pensavo a 8Tb) sempre ad aria, che fosse comunque paragonabile al red Pro se non migliore, ed ho visto i Toshiba che arrivano anche a 10Tb e se faccio la spesa, tanto vale che mi butto su questi. Però pensavo agli N300, ma se sono SMR è meglio di no: però vorrei capire se effettivamente la serie MG sia di qualità migliore, tipo la serie Gold di WD... Gli ironwolf sono Seagate, e mi sono sempre trovato malissimo purtroppo con sta marca; infatti tutti gli hd che ho avuto, mi sono morti, con relativa perdita di dati (ed è proprio da qui che mi è venuta la febbre per la copia di backup )
Exos, wd purple, ironwolf... Tutti 8tb ad aria... Pensa che io invece mi trovo meglio con seagate per la fascia alta, wd o Toshiba invece fascia bassa. Recentemente ho sostituito dei constellation es2 da 2tb che credo stessero girando da 8-9 anni senza mezzo problema.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 10:08   #7
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4335
In passato ho usato dei Constellation ES 500 GBytes in Raid-0 come dischi desktop, per circa 7000 ore. Velocissimi, per essere unità rotanti ... ma smontati devastati da settori riallocati !

Viceversa, ho ancora funzionante, ora su USB, uno tra i famigerati ST3000DM001. Oltre 11000 ore di uso desktop senza un problema.

Sarà fortuna / sfortuna !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 12:43   #8
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 406
Ciao,
ero solito basarmi sui dati di backblaze (https://www.backblaze.com/blog/backblaze-drive-stats-for-q2-2022/) per la scelta dei vari hard disc che ho comperato negli anni. Solitamente li tengo dai 3 ai 5 anni poi li rivendo e ricompero un'altra coppia per il mio NAS a 2 baie.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 11:53   #9
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da Evo1 Guarda i messaggi
Eh si certo, i soldi me li regalano In effetti, vorrei evitare di cambiare hd già tra 4-5 anni... Sinceramente ho vecchi hd che ancora vanno, che avranno anche 15 anni e più, per cui va bene alla vecchia maniera



Ah sono SMR? Perchè io ho letto invece che sono CMR... Ma quali sono le differenze tra N300 e la serie MG? Mi sembra di capire che la serie Mg sia superiore, leggendo le specifiche, tipo per Wd la serie Red Pro e la serie Gold. E' così per Toshiba, o sbaglio?
https://www.canvio.jp/en/support/dow..._ihdd/n300.htm

gli n300 sono tutti CMR.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Word salverà i file in automatico...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
NIO esagera: elimina la batteria da 75 k...
Meta: deepfake in chat, star e minori ge...
Le moto elettriche che surclassano quell...
OPPO Reno 14 5G: lo smartphone instancab...
AI Home: la campagna Samsung che unisce ...
Rimini si gode il successo estivo di mon...
Metal Gear Solid Delta prestazioni: gira...
Agentforce for Public Sector: l'IA di Sa...
Un cane-robot e un drone stanno rivoluzi...
Valigia sparita a Los Angeles: AirTag la...
GeForce RTX 5060 e 5060 Ti: troppe scort...
CarPlay Ultra arriva sulla nuova Hyundai...
Hideo Kojima pronto a stupire tutti di n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v