|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1656
|
msi z690 bios parte sempre resettato
Raga...la mia build è felice, temperature max 85°, cinebench poco sotto i 40k, ram @4000cl16, stabile liscio come un violino, ma ho scoperto che se stacco la ciabatta e avvio "cold boot" la mobo parte resettata da 0.Ho cambiato pila, provato senza ov e profilo ram ma resetta sempre, ho staccato le connessioni argb ma non c'è verso, addirittura perde l'ora come se non ci fosse una pila (ho messo una duracell nuova).
Posso tenerlo attaccato ma è una roba che mi frusta il cervello tenendo in considerazione che posso fare il reso entro il 31 gennaio. Che ne pensate? Soluzioni non mi viene in mente altro? con poca giunta potrei prendere: MSI MAG Z790 TOMAHAWK WIFI DDR4 ASUS ROG Strix Z690-A Gaming WiFi D4
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18646
|
Se il bios si resetta di continuo di solito e la batteria tampone scarica .
Puo succedere comunque che a causa di un guasto hardware la batteria si scarichi molto velocemente . Se non lo hai gia fatto prova a controllare queste cose : 1) Controlla con un tester la tensione sulla batteria tampone , deve segnare almeno 3V , se segna valori inferiori o adirittura 0V significa che si e gia scaricata e cio indica un problema hardware . Prima di sostituirla di nuovo devi ferificare quale puo essere il componente guasto . 2) Controlla anche se sulla scheda madre sia presente un ponticello per resettare il bios , controlla che sia messo correttamente come indicato sul manuale . 3) Se hai la possibilita dovresti fare qualche prova e sostituire l' hardware del pc , per capire se qualche componente e difettoso e causa il problema . Prima di tutto dovresti verificare la scheda madre , l' alimentatore e la ram , questi componeti se guasti potrebbero causare il reset del bios . Poi se hai dei componenti aggiuntivi tipo schede wifi , schede usb su pci express prova a scollegarli dalla scheda madre . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1656
|
Grazie per le tips veramente complete e professionali.
Mi hai fatto venire in mente che ho un cavetto con relativo ponticello e pulsante sul jumper clear mos...: possibile agisca anche a pulsante non premuto? PS: non un tester, ali in firma nuovo, speriamo sia il cavetto altrimenti non mi sbatto riparto da capo.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1656
|
No, niente anche con il cavetto rimosso stessa banda
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18646
|
Guardando sul manuale della tua scheda madre il ponticello JBAT1: Clear CMOS (Reset BIOS) Jumper , deve rimanere aperto a computer normale . Mentre deve essere chiuso per 5 - 10 secondi se vuoi resettare il bios . Al termine del reset del bios il jumper deve tornare aperto .
Se hai un tester puoi verificare se il cavetto e il pulsante di reset del bios si chiude quando lo premi , e deve essere aperto quando non lo premi . Se vuoi fare una prova prova cosi : 1) Togli il cavetto in modo che non ci sia nulla collegato al jumper JBAT1. 2) Verifica con un tester o cambia di nuovo la batteria tampone per essere sicuro che sia carica sopra i 3V . 3) Entra nel bios , e per fare una prova modifica qualcosa tipo la data , quindi spegni il pc , riaccendi e vedi se le impostazion rimangono memorizzate . |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1656
|
Nada mi sono rotto le scatole avviato reso
Grazie di tutto, veramente competente!
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.