|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/merca...rd_111622.html
Due Ford F-150 Lightning aiuteranno uno studente a volare da Hartford ad Easton a bordo del suo Pipistrel Alpha Electro Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Invito tutti a leggere l'articolo una prima volta.
E poi a rileggerlo con sotto la musichetta dell'Amaro Montenegro: https://www.youtube.com/watch?v=A1Ml...adomicilio.com Acquisterà tutto un altro sapore e significato. PS: "musichetta" è un po' riduttivo visto che dovrebbe essere un pezzo di Ennio Morricone
__________________
firma in progress |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
|
Quote:
![]()
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1515
|
A me sembra la dimostrazione dell'inadeguatezza dei sistemi di trasporto elettrico.
Che uno debba complicare le cose in questo modo… Chissà cosa ne avrebbe pensato Lindbergh.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
|
oddio no.. ci sono ricascato.. credevo sul serio che si parlasse di un aereo..
4 pickup usati come batteria per far volare un aereo giocattolo per 420 km con un solo passeggero.. perchè non ha preso l'aereo dietro al suo .. sembra capace di fare 420 km senza problemi.. inoltre la norma che prevede 1 ora di autonomia residua per il volo serve per i problemi meteo che si possono avere .. vento contrario, coda di atterraggio etc.. non è una cosa ridicola.. cavolo.. devo filtrare l'autrice così evito di nuovo.. p.s. fa tutto un altro effetto con la musa dell'Amaro sotto solo che non sai se arriva o se precipita prima ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
|
Quote:
Con un qualunque altro biposto, avrebbe coperto quella distanza senza problemi, ma non essendo elettrico non avrebbe fatto alcuna notizia. A quando una notizia su un aereo a pedali con soste ogni 20 km? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
un pioniere come lui apprezzerebbe sicuramente quelli che sono altri pionieri anche perché non è che hanno inventato l'aereo e poi è arrivato Lindbergh che c'ha fatto la traversata ci fosse stato il forum di hwupgrade ai tempi dei fratelli Wright: "che stronzata, tutto questo sbattimento per farci 260 metri, ma non fatemi ridere" "seeee scaffale" "che roba inutile, con il cavallo percorro 100 volte la stessa distanza con un po' di paglia" ma figa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12006
|
Vedremo cosa uscirà di concreto per un liner da almeno 150 posti e 5000 Km di raggio operativo…. Per il momento all’orizzonte ci sono solo “ giocattoli “….
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Io penso che i tempi sono ormai maturi per dare l'avvio alla diffusione di batterie-ricariche volanti, poi fatte atterrare, paracadutandole, in spazi appositi.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
|
Quote:
Londra-NY sono 5.600 km e devi conservare riserva perchè sarebbe scocciante ammarare nell'oceano.. servono almeno 7 mila km di autonomia per averne 6 mila tranquilli.. mi domando quanto peserebbe un aereo a pile che porta 500 persone per 6 mila km.. a 700 km/h
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
|
Quote:
Sempre sul pezzo quando si parla di qualcosa che NON è inerente al settore in cui dici di lavorare, eh? Inoltre: - non ho scritto da nessuna parte che le regole imposte dall'aviazione federale siano ridicole; - il titolo è piuttosto esplicativo, se tu ci hai fatto dei voli pindarici sopra (...) non posso farci nulla! Quote:
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
|
Quote:
è la mia passione perdere tempo a computer fra un lavoro e l'altro e casualmente becco sempre o quasi i tuoi articoli.. c'è affinità ![]() ![]() ![]()
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19934
|
Cioè fa più km uno in parapendio che sto aereo ?
![]() Cò,sò,s,òsò,sò,s
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12006
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12006
|
Quote:
Più peso “ a vuoto “ inoltre significherebbe creare una struttura della cellula e dei carrelli più resistenti per gli atterraggi duri; inoltre bisognerebbe valutare le prestazioni dei motori per assicurare un profilo di volo ( rateo di salita standard/TOGA, tangenza massima ed operativa ) standard in condizioni normali e di emergenza. Insomma si fa presto a scrivere di aerei di linea elettici facendo paragoni con i pionieri dell’aeronautica moderna, ma ci sono davvero tanti problemi da risolvere. Un A320 Neo a vuoto pesa poco più di 44 tonnellate e a pieno carico 73,9 tonnellate con quasi 24000 litri di carburante: per tenerlo in aria serve una superficie alare di 122,4 metri quadrati. I termini di paragone fisici sono questi…
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
|
Quote:
Un po' come se uno se ne uscisse, oggi, con un teletrasporto, ma con pesanti limiti, che so, max 1 metro di distanza e 10g di materia trasportata. Sarebbe utile a fini commerciali/pratici? No. Però sarebbe un primo step per una immensa rivoluzione a livello planetario per quanto riguarda i trasporti e lo spostamento di persone e oggetti e meriterebbe tutti gli sforzi economici e di ricerca possibili. Così fu per il primo volo dei fratelli Wright, datato 1903. Hanno dimostrato che si poteva fare e dato avvio ad una rivoluzione seconda a ben poche. Questo accrocchio figlio della moda eco-chic non è nulla di nuovo nè porta alcuna rivoluzione o dimostra qualcosa, se non l'inadeguatezza dell'attuale tecnologia delle batterie per lo scopo. O nel 2022 c'era bisogno di dimostrare che una qualunque aerodina può volare anche con un motore elettrico? Sarebbe come presentare un cavallo meccanico a vapore nei primi del 1900, per contrapporlo alla Ford Model T. A parte qualche riccone eccentrico, non se lo sarebbe filato nessuno. Ultima modifica di roccia1234 : 09-11-2022 alle 08:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1524
|
Tutta sta solfa quando con un semplice ultraleggero motorizzato Rotax ti fa il tratta con 4 litri di benzina
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
|
Quote:
Due conti della serva: 24000L di cherosene * 9,7 KWh/L ( https://www.qualenergia.it/articoli/...-la-cellulosa/ ) fanno 232,8 MWh di energia. Tenendo conto che i motori a combustione negli ultimi anni sono diventati brutti e cattivi, ipotizziamo un'efficienza del 10% contro il 100% di un elettrico (ventola intubata?). Bene, per avere la stessa autonomia a parità di tutto, servirebbe una batteria da 23,3 MWh. Leggendo qui e lì, sembra che le batterie con la migliore densità energetica siano quelle all'ossido di litio-cobalto, con 150-200 Wh/kg. Ipotizzando di usare queste con la massima densità energetica possibile, servirebbero 115.000 kg (115t) di batterie da caricare su quello stesso aereo e a portare in giro (con ovvie conseguenze su efficienza, struttura dell'aereo, superfici aerodinamiche, ecc ecc), contro le circa 20t di carburante (con il pieno). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
quindi se fosse per te nessuno dovrebbe fare niente di elettrico che vola finché non arrivano batterie con densità di energia adeguata, a quel punto uno ci deve fare la traversata dell'Atlantico (dico per dire) e da quel momento in poi tutti addosso agli aerei elettrici prendo atto e ripongo la tua opinione nel mucchio di tutte le altre opinioni personali (mia compresa eh) perché al di là della mia o della tua opinione la realtà è, piaccia o non piaccia, che la rivoluzione elettrica non è uno switch ma è una cosa molto più progressiva. Per le auto elettriche è stato lo stesso, all'inizio modelli sostanzialmente inutili che prendevano solo pochissimi entusiasti e early adopter, ora è molto più mainstream e tra qualche anno lo sarà al 100% Quote:
quando le cose ovvie è facile sbagliare nelle gare di aliante, dove l'efficienza è un parametro fondamentale, sai cosa fanno per avere un vantaggio? zavorrano l'aliante con acqua. L'efficienza rimane invariata, la differenza è che la massima efficienza l'ottieni a una velocità superiore, pertanto se devi fare una traversata parti zavorrato e poi rilasci l'acqua una volta che sei arrivato dove devi sfruttare le termiche per recuperare quota se guardi i grafici dell'efficienza verso il peso questa viene penalizzata alle basse velocità (perché devi tenere un angolo d'attacco più alto) ma man mano che sali di velocità l'impatto si annulla quasi se poi hai già delle ali progettate per quel peso probabilmente lo annulli del tutto con questo sto dicendo che il peso non sia determinante in aeronautica ma lo è più per altri fattori (decollo atterraggio salita e discesa eccetera) che per l'efficienza |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.