Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2022, 22:19   #1
rosono
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 7
Problema soletta, non passa segnale

Buongiorno

Ho cercato nel forum ma mi pare non sia un tema già trattato. Spero OK.
Vorrei un consiglio tecnico su come gestire questo tema: appartamento con lastrico solare sovrastante, cui si accede dalle scale condominiali.
Vorrei portare wifi sopra (impianto irrigazione + (forse) videocamera sorveglianza).
In casa (bilocale) ho un routerino Alcatel Link Zone Modem Mobile 4G, LTE (CAT.4).
Il suo segnale WIFI arriva scarso sul lastrico. Per esempio, la radio in streaming va e viene.
Secondo voi se metto un repeater IP 65 un poco "ciccione" sul balcone potrebbe generare un campo buono sul lastrico sovrastante ?
Oppure avete altri suggerimenti ?

Moltre grazie, saluti, Alberto
rosono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 11:38   #2
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 751
Probabilmente si. Ma ripetere il segnale via Wifi non è mai una buona soluzione.
I suggerimenti dipendono da quanto vuoi investire su questa cosa....
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 12:03   #3
rosono
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 7
Soletta ...

Grazie per il primo riscontro ! Ero già triste perchè nessuno si faceva vivo

Allora...:

- diciamo budget fino a € 150/180 circa.
- ovviamente in terrazzo c'è 220 V
- molto probabilmente riuscerei anche a fare arrivare un cavo Ethernet da 6 mm di diametro (ma da "crimpare" a una estremità con "crimpatrice" prestata se trovo, perchè ho un tubo corrugato da 25 mm in parte occupato...)

...come sono messo ? :-)

Grazie, buona giornata, Alberto
rosono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 16:11   #4
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 751
Bene direi.
Innanzitutto l'Alcatel Link Zone Modem Mobile 4G, LTE è un router da viaggio pertanto non ha molta potenza trasmissiva.
Farei così: acquisterei un Router LTE standard con le antenne esterne. Probabilmente la wifi del router con le antenne copre anche il lastrico solare. Male che vada, se lo acquisti su Amazon, puoi sempre fare il reso.
Se invece vuoi più qualità anche sul lastrico dovresti collegare il Router LTE col cavo ethernet ed installare un access point da esterno con alimentazione PoE (direttamente dal cavo lan). Ti servirà anche un iniettore PoE.

Ultima modifica di Pierzucchi : 13-10-2022 alle 16:14.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 12:31   #5
rosono
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 7
OK !
...ancora una domanda...(grazie)...cosa dici dei trasmettitori "da presa"...ovviamente la presa sul terrazzo è sul mio contatore...
Fattibile ? Vantaggi/svantaggi ?

Grazie, saluti, Alberto
rosono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 12:47   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Ma hai l'autorizzazione dell'amministratore di condominio per fare questi lavori? Telecamere, punti prese, cavi etc... ci vuole l'autorizzazione dell'amministratore e poi devi presentare le certificazioni quindi devi appoggiarti ad un elettricista come minimo, per le telecamere ci vuole anche il progetto e la segnalazione agli organi di competenza, anche per una sola telecamera. Senza ciò, se salta fuori qualcuno nel tuo condominio e ti denuncia vai nel penale.

Quote:
cosa dici dei trasmettitori "da presa"...ovviamente la presa sul terrazzo è sul mio contatore...
Fattibile ? Vantaggi/svantaggi ?
Devi provarli, il comportamento in servizio di regime lo vedi solo sul tuo impianto una volta che li hai installati e accoppiati; attualmente circolano tre standard AV1, AV2 e G.hn. Gli AV1 sono stravecchi e non te li consiglio, i G.hn funzionano bene solo su impianti buoni con la messa a terra, perciò ripiega sugli AV2.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 19:26   #7
rosono
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 7
sempre grazie per le info e per la nota di "cautela condominiale".

...su questa, devo dire che è elemento nuovo per me: essendo lastrico solare di proprietà, avevo (forse erroneamente) pensato che è come operare nel proprio appartamento...se voglio mettere una presa in più in casa o se mi metto una videocamera che inquadra solo area mia e non condominiale (requisito fondamentale, certo !), non dovevo chiedere nulla a nessuno.
Cosa mi sto perdendo ?
Grazie ancora !
Alberto
rosono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 10:04   #8
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 751
Se il lastrico solare è solo di tua proprietà e con le web cam non inquadri parti esclusive, condominiali o terzi non ci sono particolari problemi nell'installarle.
Se modifichi gli impianti anche privati, a rigor di norma, vanno certificati da ditta autorizzata.
In merito alle Powerline non so se ne esistono "da esterno".

Ultima modifica di Pierzucchi : 18-10-2022 alle 10:46.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 11:22   #9
rosono
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 7
Grazie per tutto.

Metterò il power link in una cassetta IP65 di plastica, ce ne sono a Leroy M (ci metterò anche la parte wifi della centralina irrigazione).

Provo i TP-Link TL-WPA7517 Kit Powerline WiFi, AV1000, sembrano ben recensiti. Magari dopo esperienza lascio feed back qui, per altri che avessero un simile tema.

Saluti, Alberto
rosono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v