|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 13
|
Cambio Boot su scheda msi mag b560 torpedo
Sarà che sono anziano ma sono 5 giorno che sto impazzendo nel bios della scheda in oggetto per cambiare il boot del disco di partenza senza riuscirci.
Il boot parte da un disco che ha un errore nel sistema operativo e classica schermata blu. Come si cambika il disco di avvio? se fosse possibile vorrei imkpostare il boot di partenza in questo modo: -Masterizzatore DVD -Chiavetta USB -Disco di mia scelta. Sara la mia poca conoscenza (Anzi quasi nulla) ma non riesco ad ottenere cio che voglio. Ce qualcuno che ne sa piu di me e puo consigliarmi come proseguire? Grazie in anticipo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 242
|
Senza entrare nel bios a modificare il boot menu,
puoi fare tranquillamente la selezionen della periferica che vuoi avviare premendo a tastiera il tasto F11 come da manuale alla pagina 37. https://download.msi.com/archive/mnu...560TORPEDO.pdf |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 13
|
Cambio Boot su scheda msi mag b560 torpedo
Ti ringrazio per avermi risposto.
Hai perfettamente ragione; è proprio qui il problema, premendo F11 vedo solo 3 dischi ma non riesco a vedere il masterizatore. Entrando nel bios, premendo il tasto Canc, e mettendo al Boot #1# il CD-DVD e salvando il tutto al riavvio Il masteriz. gira un poco e poi si riavvia sempre da quel disco difettoso. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 242
|
Prova a scollegare quell'HDD difettoso e collega una chiavetta USB, e riprova a vedere se adesso prermendo F11 le periferiche le vede.
Altrimenti credo dovrai aggiornare il bios all'ultima versione disponibile. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 13
|
Niente da fare non lo vede proprio, ho provato a fare delle variazioni ma nulla di nuovo. forse si tratterebbe di impostare il boot dicendogli che deve partire da quello ma io non ho questa esperienza avrei bisogno di un buon tutorial.
Ti ringrazio ugualmente per la cortesia. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 242
|
A pagina 31 del manuale di die come fare un clear Cmos,
fallo cosi se hai impostato dei valori errati nel bios verrano cancellati e porteranno le impostazioni ai valori di fabbrica. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 13
|
Come posso fare per allegare degli scrinschot? credo di aver individuato il problema.
Entrato nel BIOS, dopo aver tentato di fare delle impostazione, al momento della chiusurami esce una finestra con questa dicitura: """" SATA Devices Support: [ All Sata Devices] -> [ Last Boot HDD Only ]. Dunque credo che dovrei arrivare a quella voce e dirgli che deve leggere tutti i dischi. Ma non so proprio come si fa, oltretutto non mastico una parola di inglese. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 242
|
Dopo tutte queste impostazioni Errate del bios,se non fai un CLEAR CMOSS
la vedo dura che risolvi il tuo problema. Se non sei capace di farlo purtroppo ti dovrai rivolgere a chi lo sa fare. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 13
|
Scusami, ancora una domanda: Ipotizando che riesco a fare il clear cmos, dopo che succede? il PC parte ugualmente oppure ci sono da fare delle impostazioni?
Scusa l'ignoranza ma fare le cose al buio mi da un po fastidio. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 242
|
Per risponderti con sicurezza,bisognerebbe sapere con certezza quali
erano le impostazioni del Bios prima che tu le rimaneggiavi,comunque visto che il PC al momento non ti parte,non cambia niente. Di norma le impostazioni di default (fabbrica) sono sempre le migliori, quindi io ci tenterei a fare un Clear Cmos. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 13
|
Allora, ho aspettato un po di tempo per fare il clear CMOS poi ho preso il coraggio a due mani e l'ho fatto.
Ero speranzoso che cambiasse qualcosa invece tutto come prima. Probabilmente ci saranno delle impostazioni da fare nel Bios che non sono alla ma portata; dovro trovare qualche amico del ramo di darmi una mano. Intanto ti ringrazio per avermi supportato. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 242
|
Quote:
jumper.JPG se si, credo che la scheda madre (mi sbaglero) ma ti sta lasciando. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 13
|
Allora visto che la mia scheda portava 3 piedini al posto di due e non sapendo quale cortocircuitare ho adoperato la soluzione piu drastica staccando la batteria tampone.
Inserita di nuovo la batteria non è cambiato niente vedeva 2 dischi su 5 e 2 ne vede copo il clearCMOS. devo solo provare a fare un'installazione per vedere almeno se è cambiato quello. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 242
|
quello che hai fatto non e un clearcmos,giusto scollegare la batteria tampone,
ma non basta dvi cortiocircuitare i piedini 2-3 se non hai un jumper usa un cacciavite,se fai cosi riporterai la scheda hai valori di defauls. fatto questo rimetti la batteria tampone avvia il sistema entra nel bios e risistema la data e l'ora. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 13
|
Scua l'ignoranza. Guardando la scheda frontalmente la numerazione parte da dX o da Sx? Quando mia darai la risposta farà il procedimento che mi hai consigliato.
Ricapitolando: Tolgo la batteria tampone ed con un cacciavite cortocircuitare i piedini 2 e 3. Cortocircuitando i piedini 1 e 2 non succede niente vero? Ultima modifica di solitario1 : 13-10-2022 alle 12:53. Motivo: aggiunta di domanda |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 242
|
Quote:
i quali mettendoli in cortocircuito creano il Clear Cmos, ti metto una foto da come si vede nel manuale il ponticello da corticicuitare e sotto la batteria dimmi se e cosi altrimenti hai un'altra scheda medre e non quella nel titolo. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:51.




















