Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2022, 09:09   #1
Dom182
Member
 
L'Avatar di Dom182
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 135
Consiglio per espansione RAM

Salve, ho un HP ProDesk 400 G3 Business PC, con la sola aggiunta di un SSD KINGSTON SUV500240G. Utilizzo il PC per lavoro e nel normale utilizzo sfrutta circa il 65% degli 8gb di RAM disponibile. Ovviamente con alcuni software più pesanti va in sofferenza di memoria e volevo pertanto espanderla.

Il pc dovrebbe avere due slot, di cui uno libero ed uno occupato da una Samsung M378A1G43DB0 8gb ddr4 2133 mhz.

Quale opzione consigliate tra:
  1. occupare l'altro slot con un'altra ram identica da 8gb
  2. sostituirla e prendere due nuove ram
  3. sostituirla con una da 16gb (per eventuale upgrade a 32)

Se non sbaglio la memoria massima sarebbe da 32gb, ma non so quanto abbia senso considerando il processore, un Intel(R) Core(TM) i5-6500 CPU @ 3.20GHz, che il PC è del 2016.

Grazie per l'aiuto
Dom182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 13:39   #2
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2020
Ciao, credo che la prima soluzione sia la migliore così eviti eventuali incompatiblità con altri moduli.
Con quel processore francamente più di 16 GB di RAM sono sprecati.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 13:47   #3
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da Dom182 Guarda i messaggi
Salve, ho un HP ProDesk 400 G3 Business PC, con la sola aggiunta di un SSD KINGSTON SUV500240G. Utilizzo il PC per lavoro e nel normale utilizzo sfrutta circa il 65% degli 8gb di RAM disponibile. Ovviamente con alcuni software più pesanti va in sofferenza di memoria e volevo pertanto espanderla.

Il pc dovrebbe avere due slot, di cui uno libero ed uno occupato da una Samsung M378A1G43DB0 8gb ddr4 2133 mhz.

Quale opzione consigliate tra:
  1. occupare l'altro slot con un'altra ram identica da 8gb
  2. sostituirla e prendere due nuove ram
  3. sostituirla con una da 16gb (per eventuale upgrade a 32)

Se non sbaglio la memoria massima sarebbe da 32gb, ma non so quanto abbia senso considerando il processore, un Intel(R) Core(TM) i5-6500 CPU @ 3.20GHz, che il PC è del 2016.

Grazie per l'aiuto
deduco che il pc è per uso ufficio e poco più,ti direi di montare un secondo banco di ram identico al primo così spendi poco e nn hai più problemi di ram.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 15:18   #4
Dom182
Member
 
L'Avatar di Dom182
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Ciao, credo che la prima soluzione sia la migliore così eviti eventuali incompatiblità con altri moduli.
Con quel processore francamente più di 16 GB di RAM sono sprecati.
Era un po' il mio dubbio se ne valesse la pena andare oltre i 16...grazie!

Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
deduco che il pc è per uso ufficio e poco più,ti direi di montare un secondo banco di ram identico al primo così spendi poco e nn hai più problemi di ram.
Grazie, come immagino.


Lo stesso banco da 8gb costa attorno ai 50 euro che non sono pochi, e quella che che ho c'è da 6 anni.
Dato che ho due PC identici, stavo valutando se valesse la pena mettere queste due vecchie su uno, e prenderne direttamente due nuove per l'altro, magari delle crucial che costano un po' meno.
Ma credo che cambi poco, il succo è più o meno lo stesso
Dom182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 15:27   #5
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da Dom182 Guarda i messaggi
Era un po' il mio dubbio se ne valesse la pena andare oltre i 16...grazie!


Grazie, come immagino.


Lo stesso banco da 8gb costa attorno ai 50 euro che non sono pochi, e quella che che ho c'è da 6 anni.
Dato che ho due PC identici, stavo valutando se valesse la pena mettere queste due vecchie su uno, e prenderne direttamente due nuove per l'altro, magari delle crucial che costano un po' meno.
Ma credo che cambi poco, il succo è più o meno lo stesso
essendo delle vecchie 2133 mhz nn vengono più prodotte su larga scala ed in effetti se la fanno pagare troppo,per esempio su amazon un kit da 16 gb 3200mhz costa 70 euro anche se con questi preasseblati nn si sa mai la ram fino a che frequenza supportano.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 15:27   #6
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2020
Sulla baia, il modulo RAM lo trovi usato ma ad una cifra attorno ai 25 euro spedito.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 15:47   #7
Dom182
Member
 
L'Avatar di Dom182
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
essendo delle vecchie 2133 mhz nn vengono più prodotte su larga scala ed in effetti se la fanno pagare troppo,per esempio su amazon un kit da 16 gb 3200mhz costa 70 euro anche se con questi preasseblati nn si sa mai la ram fino a che frequenza supportano.
Si, anche le crucial da 2400 MHz 2x8gb sono attorno alle 70 euro. Però poi non so fino a che punto posso spingere. Non dovrei avere problemi con 2400, forse è rischioso con delle 3200. Correggimi se sbaglio
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Sulla baia, il modulo RAM lo trovi usato ma ad una cifra attorno ai 25 euro spedito.
Si ho visto anch'io, ma poi chissà in che condizioni é 😅 Grazie per la segnalazione
Dom182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 15:50   #8
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da Dom182 Guarda i messaggi
Si, anche le crucial da 2400 MHz 2x8gb sono attorno alle 70 euro. Però poi non so fino a che punto posso spingere. Non dovrei avere problemi con 2400, forse è rischioso con delle 3200. Correggimi se sbaglioSi ho visto anch'io, ma poi chissà in che condizioni é 😅 Grazie per la segnalazione
tutto dipende dalla tua mobo se supporta l'oc delle ram,con i preassemblati nn si può mai sapere.
forse guardando nel bios riesci a capire qualcosa.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 06:07   #9
temolo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 242
Se guardate il manuale utente:
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c04830841.pdf
vi dira quali Ram,la loro frequenza ed anche la capienza massima
installabile.
temolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 08:31   #10
Dom182
Member
 
L'Avatar di Dom182
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
tutto dipende dalla tua mobo se supporta l'oc delle ram, con i preassemblati nn si può mai sapere.
forse guardando nel bios riesci a capire qualcosa.
Non credo supporti l' OC, in ogni caso non sarei così esperto da capirlo "solo" entrando nel bios!
Comunque credo che farò così, prenderò le Crucial 2x8gb da 2400mhz e le installerò su uno dei due PC...mentre sull'altro metterò le due ram samsung di serie. In tal modo con la minima spesa, avrò entrambi i PC con 16gb. Tanto se quelle attuali sono da 2133mhz, non dovrebbe esserci alcun problema almeno con quelle da 2400mhz...giusto?


Quote:
Originariamente inviato da Cibachrome Guarda i messaggi
Ciao

Ogni modulo ram ddr4 ha 4 profili per le ram, che sono stati scritti in un chip apposito saldato sul modulo, dal produttore della ram.

Il controller di memoria integrato in quel processore supporta Ufficialmente una frequenza ram (non le ram) fino a 2133 mhz. Poi non ufficialmente può andare oltre questa frequenza se la scheda madre ed il relativo chipset lo permettono.

Nel tuo caso la scheda madre ha il chipset H110 e quindi non permette l' overclock della ram.

Che CL hanno quelle ram ddr4 2x8gb 2400 mhz? Sono unbuffered non-ecc?
Si confermo, unbuffered non-ecc. Dal sito Crucial, con il sistema di rilevamento automatico, me le da compatibili e consiglia per quel PC
Dom182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 12:19   #11
Dom182
Member
 
L'Avatar di Dom182
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da Cibachrome Guarda i messaggi
Al 100% non permette l' overclock della ram. Hai il chipset Intel H110.


Tocca vedere se sono compatibili oppure no. La frequenza da sola non è indice di compatibilità oppure incompabilità.
Ok...a cosa devo stare per la compatibilità?
Dom182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v