|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Agrigento
Messaggi: 28
|
ASUS ROG STRIX GAMING WI-FI B660-F vs B660-G
Ciao a tutti, sono indeciso di acquistare una di queste due schede madri di ASUS che hanno alcune differenze.
Sto pensando di acquistare il B660-G, perché ho visto che hanno i due di PCI-e 4.0 x1, mentre la versione F ha solo quelle solite vecchie PCI-e 3.0 x1. Poi ho letto che la versione G ha meno fasi di alimentazione rispetto alla versione F, ma non ho capito bene a cosa servono le fasi di alimentazione. Mi serve per lavorarci all'editing foto e video e raramente anche per giocare. Secondo voi faccio bene a scegliere di acquistare la versione G come rapporto-qualità prezzo? Ultima modifica di Il_Ramingo : 04-10-2022 alle 19:12. Motivo: Correzione titolo e altri |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140490
|
Ciao
nn sono tanto convinto di andare su una b660 in questo momento cmq il resto del pc sai gia come sarebbe composto? il budget? quanta fretta hai xke da qui ai primi mesi del prox anno arrivano novita su cpu, schede madri e video |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Agrigento
Messaggi: 28
|
Sì, perché ormai il mio vecchio PC di 10 anni fa non funziona più e ho bisogno di acquistare entro questo mese soltanto la nuova scheda madre, processore e memoria RAM DDR5, tutto il resto ce l'ho già pronto (anche NVME). Quindi come budget sarà più di 700€. Mi piacerebbe acquistare questi nuovi modelli di ultima generazione con le luci RGB.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140490
|
le ddr5 le prenderei in considerazione solo se fai lavori professionali e se hai gia un reparto video/ssd al top
allora in tal caso investire 700 e passa euro in cpu-scheda madre nn e un problema e quindi anche pagare della ram che nn ha un buon rapporto qualità-prezzo come le ddr5 ci sta x sfruttare quel leggero margine prestazionale se e un pc ad uso casalingo si puo spendere meglio il proprio budget senza pagar troppo x la ram ah proposito che ssd monterai? la video? https://www.hwupgrade.it/articoli/6378/blender_2.png sulla cpu in genere si puntano i5/ryzen5 se e piu che altro pensato x gaming e/o fotoritocco il pc mentre si valutano i7/ryzen7 nel caso di un pc da usare x video editing e rendering |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Agrigento
Messaggi: 28
|
Quote:
Di processore sto prendendo Intel i5 12600, uso maggiormente foto editing, video editing uso poche volte. Ultima modifica di Il_Ramingo : 04-10-2022 alle 23:11. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140490
|
ok il 12600 lo scarterei
o prendi un 12400 che e quasi uguale ma costa ben meno o prendi direttamente un 12600K che e una cpu differente e che spinge di piu oppure ryzen 5600X/5800X che software usi x l'editing? la gtx960 va cambiata xke fa da tappo il wd sn550 puo andare |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Agrigento
Messaggi: 28
|
Quote:
Riguardo al modello K non sono sicuro se ne vale la pena, perché so che consuma molta energia e ho ancora il vecchio alimentatore 700W che ha un solo cavetto CPU 8pin. Uso Photoshop, PowerDirector e un po' di Premiere. Per la scheda video, "da tappo" in che senso? Che si bloccherà il PC? Ultima modifica di Il_Ramingo : 04-10-2022 alle 23:40. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140490
|
X farla semplice senza tanti giri di parole
La scheda video in alcune operazioni di editing e 10x o 20x più veloce rispetto alla cpu Quindi se metti un i3 su una gtx980 va più veloce rispetto all'usare una gtx960 anche su una cpu tipo un i7 Dipende ovviamente dal tipo di software e del lavoro da fare però bisogna abbinare bene tutti i componenti Sulla questione della cpu secondo me il 12600 "normale" nn conviene https://www.techspot.com/review/2537...yzen-7700x/#PP https://www.techspot.com/review/2537...yzen-7700x/#PS C'è troppa differenza di costo fra quello e il 12400 che è abbastanza simile in prestazioni oppure fra 12600 e un ryzen 5600X che puoi montare su una scheda madre da 150 euro (tu stai valutando schede di fascia 200 euro quindi 50-75 euro di differenza ci possono essere anche li) Discorso differente il 12600K che va un po di più ma devi abbinargli ram di un certo livello e quindi bisogna farsi due conti su scheda madre e ram se conviene In genere io andrei su un 5700X con una scheda b550 e 32gb di ram ddr4 3200Mhz o 3600Mhz X l'alimentatore c'è da vedere che modello hai Ma se pensi di cambiare poi la scheda video possiamo direttamente sostituire anche questo |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Agrigento
Messaggi: 28
|
Capisco, grazie per l'info. Vedo di pensarci bene per la scelta del processore.
Riguardo alla scheda video sono d'accordo con te, come avevo scritto prima lo acquisterò più avanti fra qualche mese quando abbasseranno i prezzi delle nVidia RTX. Per l'alimentatore ho questo acquistato nel 2017 e ha il certificato 80Plus: Zalman ZM700-TX https://www.zalman.com/EN/Product/Pr...hWord=ZM700-TX Ultima modifica di Il_Ramingo : 05-10-2022 alle 11:21. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140490
|
Ha un bel wattaggio, regge 600W in continuo, però nn e una serie che pare abbia avuto una gran affidabilità
Diciamo che se ci metti una scheda video di fascia alta con la scusa cambierei anche alimentatore, pure xke l'efficienza di quelli moderni oramai è maggiore Tanto già solo il cambio ddr5 con ddr4 un 20-60 euro te li fa limare e tutto sommato con 100 euro un buon ali da 650W si rimedia |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.




















