|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...mo_109589.html
Samsung ha annunciato la nuova serie di SSD 990 PRO in capacità fino a 2TB, con un modello da 4TB previsto per il prossimo anno. L'SSD si spinge oltre le prestazioni del 980 PRO sfruttando appieno l'interfaccia PCI Express 4.0. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Quote:
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
Mi sarei aspettato un pci ex. 5.0
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
|
Ipotizzo possa essere una etichetta realizzata su foglio di alluminio che quindi dà un lieve contributo nel diffondere il calore in modo più uniforme sulla superficie
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9283
|
Ci sono già alternative a prezzi inferiori.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
|
Quote:
Alla fine le prestazioni garantite rientrano comode dei limiti dela PCI Express 4.. quindi avere la 5 sarebbe solo di nome e con aumento del costo finale. Con la PCIE 4 puoi montarlo su tutte le 4 ma anche tranquillamente sulle 5.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
Quote:
__________________
CMStacker - Corsair AX760i - Asus Maxiumus Hero VI - CPU Intel Core i7-4770K@4.4GHz - Noctua NH-D14 - RAM Corsair Vengeance PRO 2x8GB 1866MHz - GPU Asus Geforce GTX1080 A8G STRIX - Samsung 850 PRO 256GB - Samsung 850 EVO 500GB - WesternDigital WD2003FZEX 2TB - Seagate Barracuda ST1000 1TB - Asus BW-16D1HT - Creative SoundBlaster Z - Logitech Z906 5.1 THX Dolby Digital - Samsung 27" SM SA950 1920x1080 @120Hz - APC SmartUPS 1000VA - OS: MS Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
|
Quote:
Per la compatibilità so che puoi mettere sicuramente un PCI4 su slot PCI5.. ma non so se puoi fare il contrario.. occhio! ![]() Se così fosse fresti un SSD più costoso che pero avrebbe un bacino di utena oggi praticamente zero.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
|
Quote:
Allo stato attuale il PCIE 5 è solo una etichetta. Nessun SSD è in grado di sfruttare appieno nenche ancora il 4.. quindi passeranno ANNI prima di avere in commercio degli SSD DAVVERO PCIE 5. Quindi se ti fai il pc top con già gli slot PCIE 5 puoi comprare più che sereno un SSD PCIE 4.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
Quote:
__________________
CMStacker - Corsair AX760i - Asus Maxiumus Hero VI - CPU Intel Core i7-4770K@4.4GHz - Noctua NH-D14 - RAM Corsair Vengeance PRO 2x8GB 1866MHz - GPU Asus Geforce GTX1080 A8G STRIX - Samsung 850 PRO 256GB - Samsung 850 EVO 500GB - WesternDigital WD2003FZEX 2TB - Seagate Barracuda ST1000 1TB - Asus BW-16D1HT - Creative SoundBlaster Z - Logitech Z906 5.1 THX Dolby Digital - Samsung 27" SM SA950 1920x1080 @120Hz - APC SmartUPS 1000VA - OS: MS Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Quote:
ci sono gli IOPS ci sono le velocità a carichi sostenuti (dopo che hai saturato la cache sugli SSD o dopo che il controller ha superato certe temperature) c'è il numero di cicli che le celle sono in grado di sopportare c'è la capacità del firmware di mantenere le prestazione elevate anche a SSD quasi pieno c'è il costo E questa lista che probabilmente non è esaustiva, ha elementi che probabilmente sono anche più importanti nei casi di utilizzo reali, della velocità di picco.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
|
Quote:
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Si, è sempre stato così, come per le GPU, o come per le USB.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Napoli
Messaggi: 380
|
Non vedo perchè un ssd con controller 5 non possa essere installato e riconosciuto su mobo di generazioni precedenti. Attualmente di 4a gen funzionano benissimo su mobo con PCI-EX 3a gen
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
|
Quote:
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
Quote:
__________________
CMStacker - Corsair AX760i - Asus Maxiumus Hero VI - CPU Intel Core i7-4770K@4.4GHz - Noctua NH-D14 - RAM Corsair Vengeance PRO 2x8GB 1866MHz - GPU Asus Geforce GTX1080 A8G STRIX - Samsung 850 PRO 256GB - Samsung 850 EVO 500GB - WesternDigital WD2003FZEX 2TB - Seagate Barracuda ST1000 1TB - Asus BW-16D1HT - Creative SoundBlaster Z - Logitech Z906 5.1 THX Dolby Digital - Samsung 27" SM SA950 1920x1080 @120Hz - APC SmartUPS 1000VA - OS: MS Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3107
|
Di chiaviche ce ne sono finché vuoi.
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
|
Premesso che anticipare i piani di Samsung vuol dire farsi male (anche vendere il ramo d'azienda appena calano i $$ per contrazione del mercato), fino a poco fa aveva due tipologie per il Pro e il non Pro con differente affidabilità delle celle con due tecnologie diverse, poi di fatto il Pro era diventato il liscio, con conseguente calo di prezzo.
Pro l'ha già usato, ora siamo al 990 e il prossimo che è? 1000? Non è che arriva un PCI Express 5.0 con tecnologia più costosa e nuovo nome? Perché come è già stato detto, per fare un SSD valido ci son più ingredienti da mescolare. Per i preoccupati delle alchimie di standard, ricordo che i controller dialogano fra loro e si mettono d'accordo sul maggiore supportato da entrambi. Le incompatibilità son venute quando son cambiati i voltaggi, piedinature o tipologie di segnali/protocolli. Generalmente con qualche differenza nei connettori per evitare danni hardware (nei cambi voltaggi). Poi contro ogni regola di buon senso, ogni tanto stupiscono con qualche perla (o stupidata se vista dall'altra parte)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
|
Quote:
Giusto per puntualizzare il fatto che i primi a barare sono stati quelli di TSMC che hanno ribattezzato il 20nm Finfet in 16nm..Di fatto oggi abbiamo dei processi che portano nel nome una unità di misura senza che questa abbia un riferimento su una misura reale. Con la perdita dell'enorme vantaggio tecnologico (i 20nm, pardon 16nm Finfet sono usciti con "leggero" ritardo rispetto i 22 di Intel..) Il motivo come giustamente hai affermato è il marketing (anche se nel caso dei processi non credo che sia rivolto ai consumatori, né agli ingegneri, ma agli investitori) Nel caso del criticato PR di AMD, nel nome c'era un + non l'unità di misura... La differenza non mi pare poca... Ultima modifica di tuttodigitale : 25-08-2022 alle 14:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
|
Quote:
Ovvero, se te ne faccio (numeri a caso per far un esempio) il 5% a 7nm e il 95% a 10, come lo chiami? Il tecnico non lo chiama 7 di sicuro, ma il marketing probabilmente sì! E ha interesse a chiamarlo così, sia per la borsa, che per il mercato! Al limite con postille con "pari a", "equivalente a", o altre amenità del genere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.