Samsung 990 PRO, il nuovo SSD M.2 sfrutta il PCI Express 4.0 al massimo

Samsung ha annunciato la nuova serie di SSD 990 PRO in capacità fino a 2TB, con un modello da 4TB previsto per il prossimo anno. L'SSD si spinge oltre le prestazioni del 980 PRO sfruttando appieno l'interfaccia PCI Express 4.0.
di Manolo De Agostini pubblicata il 25 Agosto 2022, alle 08:01 nel canale StorageSamsunggaming hardware
Samsung ha presentato la nuova serie di SSD 990 PRO, soluzioni M.2 PCI Express 4.0 che alzano l'asticella delle prestazioni per soddisfare il pubblico più esigente, che si tratti di gamer oppure professionisti che lavorano con rendering 3D, editing di video 4K e analisi dei dati.
Dotata della più recente V-NAND di Samsung e di un nuovo controller proprietario, la serie 990 PRO raggiunge velocità di lettura e scrittura sequenziali rispettivamente fino a 7450 MB/s e 6900 MB/s, mentre le velocità di lettura e scrittura casuali raggiungono 1,4 milioni e 1,55 milioni di IOPS, sempre rispettivamente. Il 980 PRO, a titolo di confronto, si ferma a una velocità di lettura sequenziale di 7000 MB/s, mentre tocca i 5000 MB/s in scrittura sequenziale. I valori casuali, inoltre, non vanno oltre 1 milione di IOPS.
"Grazie alla tecnologia NVMe, il 990 PRO garantisce tempi di caricamento più rapidi su PC e console per un'esperienza di gioco più coinvolgente", sottolinea la società sudcoreana. "Quando testato con Forspoken , il nuovo gioco di ruolo d'azione di Luminous Productions che DirectStorage, il tempo di caricamento delle mappe è di circa un secondo, rispetto ai quattro secondi di un'unità SSD SATA e ai 28 secondi di un disco rigido".
Samsung SSD 990 PRO | 990 PRO con Heatsink | |||
Interfaccia | PCIe Gen 4.0 x4, NVMe 2.0 | ||
Form Factor | M.2 2280 | ||
Memoria di Archiviazione | Samsung V-NAND 3-bit TLC | ||
Controller | Samsung proprietario | ||
Capacità | 1TB | 2TB | 4TB |
DRAM | 1GB LPDDR4 | 2GB LPDDR4 | 4GB LPDDR4 |
Lettura seq. / Scrittura seq. | fino a 7450 MB/s, fino a 6900 MB/s | ||
Lettura cas. / Scrittura cas. (QD32) | fino a 1,4 milioni di IOPS, fino a 1,55 milioni di IOPS | ||
Software di gestione | Samsung Magician Software | ||
Crittografia | AES 256-bit Full Disk Encryption, TCG/Opal V2.0, Encrypted Drive (IEEE1667) | ||
TBW | 600TB | 1200TB | 2400TB |
Garanzia | Garanzia limitata di cinque anni |
Samsung pone l'accento anche sul controller, progettato per migliorare l'efficienza energetica dell'SSD fino al 50% rispetto al modello 980 PRO. Inoltre, il modello 990 PRO è dotato di un rivestimento in nichel sul controller e di un'etichetta che aumenta l'aria dissipante che, insieme alle tecnologia Dynamic Thermal Guard, fanno sì che la temperatura dell'unità rimanga nell'intervallo ottimale.
C'è anche una versione del 990 PRO con un dissipatore più strutturato, non solo per garantire un ulteriore livello di controllo termico, ma anche un tocco di stile grazie all'integrazione dei LED RGB.
Samsung ha annunciato che il 990 PRO sarà disponibile in tutto il mondo a partire da ottobre con un prezzo di 189,99€ per il modello da 1TB e di 349,99€ per quello da 2TB. Una versione con capacità di 4TB sarà disponibile a partire dal prossimo anno.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin che modo? convogliando l'aria tra le zigrinature?
Per altro a mio avviso per coloro che hanno già un 980 Pro, stante le specifiche prestazionali riportate nell'articolo, non ha molto senso pensare di cambiarlo con questo, ovviamente discorso diverso per coloro che desiderano fare un aggiornamento del loro SSD di fascia inferiore piuttosto che obsoleto, ecc...
Ipotizzo possa essere una etichetta realizzata su foglio di alluminio che quindi dà un lieve contributo nel diffondere il calore in modo più uniforme sulla superficie
Non saprei.
Alla fine le prestazioni garantite rientrano comode dei limiti dela PCI Express 4.. quindi avere la 5 sarebbe solo di nome e con aumento del costo finale.
Con la PCIE 4 puoi montarlo su tutte le 4 ma anche tranquillamente sulle 5.
Alla fine le prestazioni garantite rientrano comode dei limiti dela PCI Express 4.. quindi avere la 5 sarebbe solo di nome e con aumento del costo finale.
Con la PCIE 4 puoi montarlo su tutte le 4 ma anche tranquillamente sulle 5.
Che sia prestazionale tanto da arrivare ai limiti del 4 nessuno lo discute, però il mio discorso era riferito a due situazioni ben distinte, e cioè che per coloro che hanno già un 980 Pro passare a questo non ha alcun senso, mentre sarebbe stato molto più logico anche commercialmente parlando che fosse stato il contrario, e cioè PCIE 5 così da avere la possibilità di montarlo su entrambe le piattaforme.
l'interfaccia 5.0 avrebbe avuto molto senso dal punto di vista del marketing. Se uno fa un nuovo pc top, cercherà un pci 5.0. Evidentemente non sono ancora pronti con il controller
va beh, il fatto che se hai un 980 non vale la pena cambiare pare chiaro..
Per la compatibilità so che puoi mettere sicuramente un PCI4 su slot PCI5.. ma non so se puoi fare il contrario.. occhio!
Se così fosse fresti un SSD più costoso che pero avrebbe un bacino di utena oggi praticamente zero.
Ma infatti, è proprio quello che ho detto io, commercialmente parlando è una scelta sicuramente molto poco sensata.
Che poi il controller dedicato alla 5.0 non sia ancora pronto a mio avviso è un discorso che non giustifica la politica commerciale messa in atto, piuttosto aspetta ancora e fai uscire un SSD 5.0, per dire se adesso dovessi comprare un SSD di questa fascia certamente non comprerei questo ma un prodotto già con interfaccia 5.0 così da averlo già compatibile quando passerò alle nuove cpu/schede madri che lo supportano.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".