Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2022, 11:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/in...le_108868.html

Un cittadino tedesco ha citato la Commissione Europea, dimostratasi incauta nella gestione di un suo stesso portale, che ha violato alcune regole del GDPR

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 12:24   #2
xarz3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 541
L uso di AWS non implica necessariamente il trasferimento di dati all'estero, dipende da che regione ospita l infrastruttura e molto probabilmente é stata usata una regione europea.

Per il login con facebook la cosa é invece più delicata
xarz3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 13:59   #3
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4792
ma la stessa cosa vale anche su Azure
creando un account dall'europa di default vengono usati server europei (quasi tutti in germania), mi sembra alquanto improbabile che amazon non si comporti uguale
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 14:22   #4
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 410
Non tutti i servizi sono locati in Europa (o in UE). Questo è il problema, non si può sapere dove sono i dati quando usi uno di questi servizi "globali".
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 14:48   #5
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7795
"I nostri dati"....

Se si tratta di carte di credito / conti correnti riesco a capire il senso di un eventuale furto o compra/vendita

Ma altri dati proprio...
Ma per fortuna (loro) è evidente che non sono tutti come me.

Perchè se fossero TUTTI come ME possono anche memorizzare i miei dati anagrafici, i miei indirizzi, mandarmi pubblicitá mirate ecc ecc che tanto io NON COMPRO quello che mi fanno vedere, e quindi hai voglia a comprare i miei dati se poi non hai un ritorno economico.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 15:00   #6
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1365
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
"I nostri dati"....

Se si tratta di carte di credito / conti correnti riesco a capire il senso di un eventuale furto o compra/vendita

Ma altri dati proprio...
Ma per fortuna (loro) è evidente che non sono tutti come me.

Perchè se fossero TUTTI come ME possono anche memorizzare i miei dati anagrafici, i miei indirizzi, mandarmi pubblicitá mirate ecc ecc che tanto io NON COMPRO quello che mi fanno vedere, e quindi hai voglia a comprare i miei dati se poi non hai un ritorno economico.
Ci sono altri modi per sfruttare commercialmente i tuoi dati, ad esempio usandoli per sviluppare o adattare nuovi prodotti a seconda delle tendenze rilevate, il tutto a danno delle aziende europee, se i dati finissero in America
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 15:03   #7
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7795
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Ci sono altri modi per sfruttare commercialmente i tuoi dati, ad esempio usandoli per sviluppare o adattare nuovi prodotti a seconda delle tendenze rilevate, il tutto a danno delle aziende europee, se i dati finissero in America
Si, ma se alla fine non si comprano i loro prodotti, comprano "i miei" dati per nulla.

Ma ripeto, non sono OVVIAMENTE tutti come me, altrimenti avrebbero già smesso questa pratica
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 15:10   #8
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Ma ripeto, non sono OVVIAMENTE tutti come me, altrimenti avrebbero già smesso questa pratica
No!! Sono (siamo) tutti come te, tu sei una pecora che a volte bela piu' forte niente di piu', e loro sanno tosare bene le pecore, lo fanno per mestiere......
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 16:00   #9
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7795
Quote:
Originariamente inviato da silviop Guarda i messaggi
No!! Sono (siamo) tutti come te, tu sei una pecora che a volte bela piu' forte niente di piu', e loro sanno tosare bene le pecore, lo fanno per mestiere......
Ah se lo dici te... mi conosci da quando sono nato
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 16:46   #10
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3025
Mi pare evidente che la privacy è un ostacolo per i nostri politici europei. Penso verrà accantonata in nome degli interessi tra USA e EU. Questo integrerà molto di più l'Europa all'interno dei 50 stati USA, ma non avremo gli stessi diritti.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 17:45   #11
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5558
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
ma la stessa cosa vale anche su Azure
creando un account dall'europa di default vengono usati server europei (quasi tutti in germania), mi sembra alquanto improbabile che amazon non si comporti uguale
Si, confermo:
un account europeo viene trattato da un server europeo ( MS, Amazon, Google) lo fanno.
Peccato che quei server europei hanno mirror in ogni parte del pianeta anche per garantire la continuità di servizio ( oltre al fatto che una legge federale Usa obbliga le proprie aziende a rendere disponibile sempre su richiesta di un giudice i datti di ogni utente anche straniero che non abbia mai messo piedo sul suolo americano).
Insomma mettere i propri dati in mano ad un'azienda USA implica che in USA possono sempre usarli.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 17:48   #12
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11113
Su internet dal 1999, decine di servizi di societa' statunitensi hanno i miei dati, la mia posta, i miei documenti, le mie foto, mai successo nulla... O sono noioso pure per i servizi segreti USA o tutta questa paranoia USA = cattivi, UE = buoni e' esagerata.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 17:53   #13
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3025
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
... oltre al fatto che una legge federale Usa obbliga le proprie aziende a rendere disponibile sempre su richiesta di un giudice i datti di ogni utente anche straniero che non abbia mai messo piedo sul suolo americano).

Insomma mettere i propri dati in mano ad un'azienda USA implica che in USA possono sempre usarli.
Aggiungo che le mie informazioni sono che le aziende USA che detengono i nostri dati (su server in tutto il mondo ubicati) possono ricevere una richiesta di dare i dati italiani e accompagnarla con la richiesta di non divulgare a nessuno questa richiesta. Quindi gli italiani non sapranno mai che i propri dati sono finiti nei server delle autorità americane.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 18:15   #14
gabrielpappa
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2022
Città: poggibonsi
Messaggi: 20
cazzata

Questa storia del gdpr e dei dati che devono stare solamente su server europei è una cazzata immane.
Semmai si può obbligare i siti internet e i servizi a comunicare se i dati non sono salvati su server europei, ma nulla più. poi sarà l'utente a decidere se salvare i dati su quel servizio o no.
comunque per qualcuno che diceva che le aziende usa devono rendere disponibili i dati anche degli stranieri al governo su richiesta non vale perchè la maggiorparte delle multinazionali hanno delle aziende negli altri continenti controllate da loro che fanno la gestione dei dati e quelle non dovrebbero fornire i dati agli stati uniti perchè non sono aziende usa ma hanno il capitale dato da un'azienda usa che le controlla.
gabrielpappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 19:31   #15
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da gabrielpappa Guarda i messaggi
comunque per qualcuno che diceva che le aziende usa devono rendere disponibili i dati anche degli stranieri al governo su richiesta non vale perchè la maggiorparte delle multinazionali hanno delle aziende negli altri continenti controllate da loro che fanno la gestione dei dati e quelle non dovrebbero fornire i dati agli stati uniti perchè non sono aziende usa ma hanno il capitale dato da un'azienda usa che le controlla.
Attualmente non è proprio così, nel senso che Azure, per esempio, è proprio di Microsoft. Soprattutto se verrà richiesto che non ci sia un proprietario unico.

Immagino comunque che sarà la soluzione che daranno ai vincoli del GDPR: creeranno aziende europee a cui cederanno i centri di calcolo in Europa. La cosa può essere più o meno complicata da realizzare in base all'organizzazione aziendale: sospetto che avranno più problemi Meta e Google rispetto a AWS e Azure.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2022, 17:19   #16
GiovanniT
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
ma la stessa cosa vale anche su Azure
creando un account dall'europa di default vengono usati server europei (quasi tutti in germania), mi sembra alquanto improbabile che amazon non si comporti uguale
No, ogni volta che crei una risorsa ti viene richiesto il datacenter, non ci sono datacenter predefiniti, la sottoscrizione non ha nulla a che fare con le risorse, serve solo alla fatturazione.
GiovanniT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2022, 18:52   #17
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4792
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniT Guarda i messaggi
No, ogni volta che crei una risorsa ti viene richiesto il datacenter, non ci sono datacenter predefiniti, la sottoscrizione non ha nulla a che fare con le risorse, serve solo alla fatturazione.
infatti ho detto account (che comprende posizione predefinita di O365), poi quando crei vm o altre risorse puoi scegliere dove piazzarle

Ultima modifica di no_side_fx : 24-07-2022 alle 19:07.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2022, 19:11   #18
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5558
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Attualmente non è proprio così, nel senso che Azure, per esempio, è proprio di Microsoft. Soprattutto se verrà richiesto che non ci sia un proprietario unico.

Immagino comunque che sarà la soluzione che daranno ai vincoli del GDPR: creeranno aziende europee a cui cederanno i centri di calcolo in Europa. La cosa può essere più o meno complicata da realizzare in base all'organizzazione aziendale: sospetto che avranno più problemi Meta e Google rispetto a AWS e Azure.
La legge federale si applica sia alle aziende Usa che alle aziende controllate USA. Apple Eu deve consentire l'accesso ai dati anche in Usa. Per il momento si salva solo coi dati crittografati, dato che vengono passati i dati RAW e non in chiaro.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2022, 19:26   #19
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
La legge federale si applica sia alle aziende Usa che alle aziende controllate USA. Apple Eu deve consentire l'accesso ai dati anche in Usa. Per il momento si salva solo coi dati crittografati, dato che vengono passati i dati RAW e non in chiaro.
In Cina devono creare aziende in cui il controllo non è estero, ovvero con una sufficiente percentuale di proprietà delle aziende nazionali. In Russia di fatto lo stesso, soprattutto dopo le restrizioni. Immagino lo faranno anche da noi.

Per chi pensa che siano normative dittatoriali: no, sono solo il tentativo di controllare le grandi corporazioni. È questo il motivo per cui Google si è ritirato dal mercato cinese. Poi, vengono presentate come regole contro la libera impresa, ma in realtà vengono viste male da una cultura come quella americana, che dà più importanza alla proprietà privata delle grandi aziende che ai diritti dei cittadini.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2022, 09:49   #20
xarz3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Si, confermo:
un account europeo viene trattato da un server europeo ( MS, Amazon, Google) lo fanno.
Peccato che quei server europei hanno mirror in ogni parte del pianeta anche per garantire la continuità di servizio
Non é vero.
Se usi un server europeo i dati sono solo in Europa. Se va giù la regione che hai scelto il servizio va giù. Se fai una ridondanza multi regione puoi tranquillamente scegliere due regioni in Europa e i dati restano qui. Niente é replicato ovunque in maniera automatica.
xarz3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1