|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ci_107240.html
Batterie sempre più grandi permettono di aumentare l'autonomia dei veicoli elettrici, ma secondo un nuovo studio possono comportare un considerevole aumento delle emissioni di particolato dagli pneumatici Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 807
|
La barzelletta delle auto elettriche ecologiche
Che ecologiche non sono e alla fine inquinano pure di più...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
" le emissioni dagli pneumatici tendono a finire direttamente nel suolo e nell'acqua. Inoltre, circa l'11% delle particelle dovute alle emissioni dagli pneumatici ha un diametro inferiore a 2,5 micron, ovvero sono troppo piccole per poter causare problemi respiratori."
ma vi rendete conto di quello che scrivete?particelle inferiori a 2,5 micron finiscono nei polmoni,tutta salute vero? stessa menata dei filtri dpf e fap vari,che per nascondere alla vista il fumo nero dei diesel e dei benzina a iniezione diretta,bruciano il pm 10 per ottenere l invisibile pm 2.5....allucinante.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
il fatto è che pesano davvero molto di più rispetto alla controparte alimentata con combustibili fossili. Occorre tenerne conto e magari evitare di spingere solo sul fatto di andare da 0 a 100 in 4 secondi (con consumo supplementare degli pneumatici)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
|
va a finire che le vetture termiche inquinano meno delle controparti elettriche nel loro complesso
strano che non si faccia anche riferimento ai freni, leggevo di enti che si sono messi a studiare il particolato dei dischi e pasticche freno e case automobilistiche che stanno studiando sistemi di filtrazione ancora non hanno capito che less is more... più complichi le cose e peggio è |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Pacchi batteria più pesanti = auto più pesanti = maggior energia per muoverle. Fine del guadagno ecologico delle auto elettriche.
Ma già sappiamo che tra 30 anni diranno che abbiamo fatto una ca$$ata e siamo stati troppo precipitosi nel passare all'elettrico senza la giusta tecnologia di stoccaggio, provocando più danni che benefici. Benefici che si quantificherebbero in pochissimi punti percentuali sull'inquinamento globale di CO2 (che è quello che va più di moda oggi, tralasciando tutti gli altri veleni che vengono usati per i motori elettrici e loro alimentazione) se tutto il mondo (non solo europei / ammerigani) passasse alla trazione elettrica e mantenesse lo stesso consumo energetico per Km di un'auto a benzina, non di un carro-armato elettrico che pesa 600 o 800Kg in più. La finta ecologia che fa dello slogan del riciclo (di roba non necessaria, che quindi si risparmierebbe a monte a non produrla) il proprio punto di forza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
|
ho trovato questa soluzione
https://www.youtube.com/watch?v=ybZLjE_Xu6M |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
clickbait
a) di diverse cartelle di testo puntare l'articolo sulla storiella del maggior consumo di gomma dato dal peso aggiunto della batteria, e tralasciare la nota "Nevertheless, it is important to say that a gentle BEV driver, with the benefit of regenerative braking, can more than cancel out the tire wear emissions from the additional weight of their vehicle". Altra cosa che non considerano è che la mescola delle gomme per le auto elettriche è diversa rispetto a quella delle auto ICE b) peraltro vorrei vedere passare la peer review o per lo meno una meta analisi perché "uno studio" è carta igienica finché non è confermato. nel caso specifico se mettono un rilevatore di particolato dietro la gomma senza precisare come facciano a determinare quale porzione di particolato rilevato è generato dalla gomma o è SOLLEVATO dalla gomma ma già presente in strada mi viene il sospetto che non lo facciano del tutto e quindi ci si trovi di fronte a un problema metodologico |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 877
|
io ormai da un po' contribuisco positivamente:
io e la mia compagna andiamo a lavoro tutti i giorni in bici (NON elettrica) e portiamo i bambini a scuola a piedi. Con qualsiasi condizione meteo. L'auto la usiamo solo per le vacanze o per gite fuoriporta non a portata di soli "muscoli". |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
PEr esempio nelle campagne di brescia le colture sono piene di diossina, sebbene il termovalorizzatore della città lombarda, esempio di tecnologia all'avanguardia, ha delle emissioni di particelle per tonnellata di rifiuti bruciati al minimo e ben al di sotto dei limiti legali. MA l'enorme quantità di rifiuti bruciati (500'000/anno) rende in valori assoluti tali polveri influenti per l'ambiente tanto da aver aumentato la presenza di diossine nelle culture della provincia di migliaia di volte, rispetto a quando il termovalorizzatore non c'era.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 27
|
Magari è la scusa per migliorare i materiali di cui sono composte le strade
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Quote:
Ragazzi, una nota a piè di pagina: vero che le EV pesano di più ma dipende da quale EV si prende in considerazione poichè i pesi di una segmento D ICE sono di poco inferiori a secco rispetto a una model 3. Sto studio dice tutto e nulla... Quote:
Non ESISTE auto che non inquini, nessuna, tutte inquinano in misura diversa.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
alla fine è un non problema, le ruote serviranno sempre, l'unica è usare meno le auto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Concordo al 100%, non è che ora le auto pesano 400kg, una giulia pesa 1850kg a secco, una 3008 siamo poco meno di 1500kg, la mia vecchia C4 che era molto leggera stava intorno ai 1250kg a secco.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
sicuramente la guida autonoma diminuirà il consumo degli pneumatici
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
|
Chissà quando arriveranno a considerare anche l'inquinamento dato dalle pastiglie dei freni.
E' vero le elettriche hanno il rallentamento inerziale rigenerativo, ma anche ai guidatori di Tesla e Co. capita di dover frenare bruscamente per colpa di terzi, e non è che il guidatore termico stia sempre a fare le staccate all'ultimo. Un guidatore di motore termico accorto sui consumi lascia veleggiare l'auto per frenare il minimo che serve. Comunque, in tema di pneumatici, è da capire se l'aumento di emissioni di particolato dovuto al maggior peso del veicolo sia superiore od inferiore al particlato messo dal motore, perchè anche alle vetture termiche si consumano le gomme. Nota di pie di pagina: La ibrida 225cv pesa 1950kg o giù di li, mentre la Hybrid4 300cv pesa circa 2200kg. Quando hai finito la batteria hai voglia a muovere un bisonte di quel peso col motore a benzina. Ultima modifica di toni.bacan : 17-05-2022 alle 14:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Quote:
Chiedo scusa, ricordavo con certezza pesi superiori ma hai ragione tu, grazie della segnalazione
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Ultima modifica di Saturn : 17-05-2022 alle 15:05. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Però tutti i veicoli che hanno circolato, che circolano e che circoleranno emettono particelle dagli pneumatici, pensiamo agli autoarticolati, in Italia il trasporto su gomma è molto diffuso, fanno a 1 a 2km con un litro e pesano una casino di tonnellate.
Quello che voglio dire è ok che le EV pesano di più e per questo hanno un consumo di pneumatici maggiore ma un suv medio siamo li come peso, un freemont pesa 1874 kg, una ix35 da 1470 a 1700kg, non parliamo di pesi raddoppiati parliamo di pesi più elevati nell'ordine del 15-30%.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.