Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2022, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ci_107240.html

Batterie sempre più grandi permettono di aumentare l'autonomia dei veicoli elettrici, ma secondo un nuovo studio possono comportare un considerevole aumento delle emissioni di particolato dagli pneumatici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 10:03   #2
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 807
La barzelletta delle auto elettriche ecologiche

Che ecologiche non sono e alla fine inquinano pure di più...
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 10:19   #3
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
" le emissioni dagli pneumatici tendono a finire direttamente nel suolo e nell'acqua. Inoltre, circa l'11% delle particelle dovute alle emissioni dagli pneumatici ha un diametro inferiore a 2,5 micron, ovvero sono troppo piccole per poter causare problemi respiratori."

ma vi rendete conto di quello che scrivete?particelle inferiori a 2,5 micron finiscono nei polmoni,tutta salute vero?
stessa menata dei filtri dpf e fap vari,che per nascondere alla vista il fumo nero dei diesel e dei benzina a iniezione diretta,bruciano il pm 10 per ottenere l invisibile pm 2.5....allucinante..
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 10:57   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
il fatto è che pesano davvero molto di più rispetto alla controparte alimentata con combustibili fossili. Occorre tenerne conto e magari evitare di spingere solo sul fatto di andare da 0 a 100 in 4 secondi (con consumo supplementare degli pneumatici)...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 11:03   #5
MoM
Member
 
L'Avatar di MoM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
va a finire che le vetture termiche inquinano meno delle controparti elettriche nel loro complesso
strano che non si faccia anche riferimento ai freni, leggevo di enti che si sono messi a studiare il particolato dei dischi e pasticche freno e case automobilistiche che stanno studiando sistemi di filtrazione

ancora non hanno capito che less is more... più complichi le cose e peggio è
MoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 11:04   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Pacchi batteria più pesanti = auto più pesanti = maggior energia per muoverle. Fine del guadagno ecologico delle auto elettriche.

Ma già sappiamo che tra 30 anni diranno che abbiamo fatto una ca$$ata e siamo stati troppo precipitosi nel passare all'elettrico senza la giusta tecnologia di stoccaggio, provocando più danni che benefici.
Benefici che si quantificherebbero in pochissimi punti percentuali sull'inquinamento globale di CO2 (che è quello che va più di moda oggi, tralasciando tutti gli altri veleni che vengono usati per i motori elettrici e loro alimentazione) se tutto il mondo (non solo europei / ammerigani) passasse alla trazione elettrica e mantenesse lo stesso consumo energetico per Km di un'auto a benzina, non di un carro-armato elettrico che pesa 600 o 800Kg in più.

La finta ecologia che fa dello slogan del riciclo (di roba non necessaria, che quindi si risparmierebbe a monte a non produrla) il proprio punto di forza.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 11:14   #7
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
ho trovato questa soluzione
https://www.youtube.com/watch?v=ybZLjE_Xu6M
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 11:17   #8
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
clickbait

a) di diverse cartelle di testo puntare l'articolo sulla storiella del maggior consumo di gomma dato dal peso aggiunto della batteria, e tralasciare la nota "Nevertheless, it is important to say that a gentle BEV driver, with the benefit of regenerative braking, can more than cancel out the tire wear emissions from the additional weight of their vehicle". Altra cosa che non considerano è che la mescola delle gomme per le auto elettriche è diversa rispetto a quella delle auto ICE
b) peraltro vorrei vedere passare la peer review o per lo meno una meta analisi perché "uno studio" è carta igienica finché non è confermato.

nel caso specifico se mettono un rilevatore di particolato dietro la gomma senza precisare come facciano a determinare quale porzione di particolato rilevato è generato dalla gomma o è SOLLEVATO dalla gomma ma già presente in strada mi viene il sospetto che non lo facciano del tutto e quindi ci si trovi di fronte a un problema metodologico
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 11:18   #9
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 877
io ormai da un po' contribuisco positivamente:

io e la mia compagna andiamo a lavoro tutti i giorni in bici (NON elettrica) e portiamo i bambini a scuola a piedi. Con qualsiasi condizione meteo.

L'auto la usiamo solo per le vacanze o per gite fuoriporta non a portata di soli "muscoli".
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 12:31   #10
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
" le emissioni dagli pneumatici tendono a finire direttamente nel suolo e nell'acqua. Inoltre, circa l'11% delle particelle dovute alle emissioni dagli pneumatici ha un diametro inferiore a 2,5 micron, ovvero sono troppo piccole per poter causare problemi respiratori."

ma vi rendete conto di quello che scrivete?particelle inferiori a 2,5 micron finiscono nei polmoni,tutta salute vero?
stessa menata dei filtri dpf e fap vari,che per nascondere alla vista il fumo nero dei diesel e dei benzina a iniezione diretta,bruciano il pm 10 per ottenere l invisibile pm 2.5....allucinante..
Bravo. i PM 2.5 non provocano problemi respiratori, ma direttamente tumori ai polmoni, al pancreas e al fegato. Il bello poi che nelle statistiche europee per le morti dovute all'inquinamento la maggior parte di queste sono proprio per causa delle micropolveri generate quasi interamente dalle vetture a gasolio con filtro FAP e dagli inceneritori/termovalorizzatori.
PEr esempio nelle campagne di brescia le colture sono piene di diossina, sebbene il termovalorizzatore della città lombarda, esempio di tecnologia all'avanguardia, ha delle emissioni di particelle per tonnellata di rifiuti bruciati al minimo e ben al di sotto dei limiti legali. MA l'enorme quantità di rifiuti bruciati (500'000/anno) rende in valori assoluti tali polveri influenti per l'ambiente tanto da aver aumentato la presenza di diossine nelle culture della provincia di migliaia di volte, rispetto a quando il termovalorizzatore non c'era.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 12:39   #11
abbathrulez
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 27
Magari è la scusa per migliorare i materiali di cui sono composte le strade
abbathrulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 12:51   #12
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Bravo. i PM 2.5 non provocano problemi respiratori, ma direttamente tumori ai polmoni, al pancreas e al fegato. Il bello poi che nelle statistiche europee per le morti dovute all'inquinamento la maggior parte di queste sono proprio per causa delle micropolveri generate quasi interamente dalle vetture a gasolio con filtro FAP e dagli inceneritori/termovalorizzatori.
PEr esempio nelle campagne di brescia le colture sono piene di diossina, sebbene il termovalorizzatore della città lombarda, esempio di tecnologia all'avanguardia, ha delle emissioni di particelle per tonnellata di rifiuti bruciati al minimo e ben al di sotto dei limiti legali. MA l'enorme quantità di rifiuti bruciati (500'000/anno) rende in valori assoluti tali polveri influenti per l'ambiente tanto da aver aumentato la presenza di diossine nelle culture della provincia di migliaia di volte, rispetto a quando il termovalorizzatore non c'era.
Eh me lo ricordo il bestione, quante volte ho fatto avanti e indietro da Rodengo a Castenedolo...

Ragazzi, una nota a piè di pagina: vero che le EV pesano di più ma dipende da quale EV si prende in considerazione poichè i pesi di una segmento D ICE sono di poco inferiori a secco rispetto a una model 3.

Sto studio dice tutto e nulla...

Quote:
Originariamente inviato da Giouncino Guarda i messaggi
io ormai da un po' contribuisco positivamente:

io e la mia compagna andiamo a lavoro tutti i giorni in bici (NON elettrica) e portiamo i bambini a scuola a piedi. Con qualsiasi condizione meteo.

L'auto la usiamo solo per le vacanze o per gite fuoriporta non a portata di soli "muscoli".
Ecco questo è un buon modo per non inquinare, non usare proprio l'auto.
Non ESISTE auto che non inquini, nessuna, tutte inquinano in misura diversa.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 14:04   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
alla fine è un non problema, le ruote serviranno sempre, l'unica è usare meno le auto
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 14:13   #14
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
alla fine è un non problema, le ruote serviranno sempre, l'unica è usare meno le auto
Concordo al 100%, non è che ora le auto pesano 400kg, una giulia pesa 1850kg a secco, una 3008 siamo poco meno di 1500kg, la mia vecchia C4 che era molto leggera stava intorno ai 1250kg a secco.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 14:32   #15
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
sicuramente la guida autonoma diminuirà il consumo degli pneumatici
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 14:36   #16
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Chissà quando arriveranno a considerare anche l'inquinamento dato dalle pastiglie dei freni.
E' vero le elettriche hanno il rallentamento inerziale rigenerativo, ma anche ai guidatori di Tesla e Co. capita di dover frenare bruscamente per colpa di terzi, e non è che il guidatore termico stia sempre a fare le staccate all'ultimo.
Un guidatore di motore termico accorto sui consumi lascia veleggiare l'auto per frenare il minimo che serve.

Comunque, in tema di pneumatici, è da capire se l'aumento di emissioni di particolato dovuto al maggior peso del veicolo sia superiore od inferiore al particlato messo dal motore, perchè anche alle vetture termiche si consumano le gomme.


Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
...una 3008 siamo poco meno di 1500kg...
Nota di pie di pagina:
La ibrida 225cv pesa 1950kg o giù di li, mentre la Hybrid4 300cv pesa circa 2200kg. Quando hai finito la batteria hai voglia a muovere un bisonte di quel peso col motore a benzina.

Ultima modifica di toni.bacan : 17-05-2022 alle 14:39.
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 14:56   #17
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Concordo al 100%, non è che ora le auto pesano 400kg, una giulia pesa 1850kg a secco,
Non esageriamo. Un' Alfa Romeo Giulia a secco presa tra i 1400 e i 1600 kg (quest'ultima è la Quadrifoglio con il suo V6 mentre le altre sono tra 1400 e 1500). Una Tesla Model 3 invece pesa sui 1800.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 14:57   #18
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
Nota di pie di pagina:
La ibrida 225cv pesa 1950kg o giù di li, mentre la Hybrid4 300cv pesa circa 2200kg. Quando hai finito la batteria hai voglia a muovere un bisonte di quel peso col motore a benzina.
Yep, le plug-in pesano un accidenti e, di rimando, i test sui 100km sono abbastanza farlocchi.

Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Non esageriamo. Un' Alfa Romeo Giulia a secco presa tra i 1400 e i 1600 kg (quest'ultima è la Quadrifoglio con il suo V6 mentre le altre sono tra 1400 e 1500). Una Tesla Model 3 invece pesa sui 1800.
Chiedo scusa, ricordavo con certezza pesi superiori ma hai ragione tu, grazie della segnalazione
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 15:01   #19
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
" le emissioni dagli pneumatici tendono a finire direttamente nel suolo e nell'acqua. Inoltre, circa l'11% delle particelle dovute alle emissioni dagli pneumatici ha un diametro inferiore a 2,5 micron, ovvero sono troppo piccole per poter causare problemi respiratori."

ma vi rendete conto di quello che scrivete?particelle inferiori a 2,5 micron finiscono nei polmoni,tutta salute vero?
stessa menata dei filtri dpf e fap vari,che per nascondere alla vista il fumo nero dei diesel e dei benzina a iniezione diretta,bruciano il pm 10 per ottenere l invisibile pm 2.5....allucinante..
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Bravo. i PM 2.5 non provocano problemi respiratori, ma direttamente tumori ai polmoni, al pancreas e al fegato. Il bello poi che nelle statistiche europee per le morti dovute all'inquinamento la maggior parte di queste sono proprio per causa delle micropolveri generate quasi interamente dalle vetture a gasolio con filtro FAP e dagli inceneritori/termovalorizzatori.
PEr esempio nelle campagne di brescia le colture sono piene di diossina, sebbene il termovalorizzatore della città lombarda, esempio di tecnologia all'avanguardia, ha delle emissioni di particelle per tonnellata di rifiuti bruciati al minimo e ben al di sotto dei limiti legali. MA l'enorme quantità di rifiuti bruciati (500'000/anno) rende in valori assoluti tali polveri influenti per l'ambiente tanto da aver aumentato la presenza di diossine nelle culture della provincia di migliaia di volte, rispetto a quando il termovalorizzatore non c'era.
Il bello è che questi discorsi si fanno da quasi trent'anni sull'emissioni degli inceneritori o "termovalorizzatori"...qui però parliamo di auto elettriche, di "green", quindi va tutto bene...dormiamo pure sonni tranquilli !

Ultima modifica di Saturn : 17-05-2022 alle 15:05.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 15:23   #20
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Però tutti i veicoli che hanno circolato, che circolano e che circoleranno emettono particelle dagli pneumatici, pensiamo agli autoarticolati, in Italia il trasporto su gomma è molto diffuso, fanno a 1 a 2km con un litro e pesano una casino di tonnellate.

Quello che voglio dire è ok che le EV pesano di più e per questo hanno un consumo di pneumatici maggiore ma un suv medio siamo li come peso, un freemont pesa 1874 kg, una ix35 da 1470 a 1700kg, non parliamo di pesi raddoppiati parliamo di pesi più elevati nell'ordine del 15-30%.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1