Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2022, 14:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...a*_107119.html

Gli astronomi hanno svelato la prima immagine del buco nero nel cuore della nostro Galassia, la Via Lattea. Sagittario A* (Sgr A*) si presenta con dimensioni inferiori a M87*, il buco nero al centro della galassia Messier 87, ben più lontana da noi.


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 15:03   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
mi sembra somigli parecchio a quella di M87 che hanno pubblicato circa un anno fa...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 15:06   #3
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
A voler essere buoni potrei pensare che quello "apazia via ogni dubbio" sia una freddura. Ma Articolo comunque gradito.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 15:12   #4
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
ecco dove finiscono tutti i pan di stelle delle pubblicita'....non erano i piccioni a farli sparire
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 15:15   #5
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Buon articolo, ho apprezzato molto la spiegazione sulla difficoltà di un lavoro simile, anche se essendo questa una testata informatica avrei gradito due parole anche sulla spaventosa mole di dati che è stata elaborata e sulla potenza necessaria per concepire una foto simile.
Ma vista la media degli articoli a tema astronomico, sono soddisfattissimo lo stesso dell'impegno messo nella stesura
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 15:34   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Domanda: ma il nuovo telescopio James Webb non è pensato per poter fare questo tipo di osservazioni?

Certo che davanti a questi fenomeni ci scopriamo ad essere delle nullità galattiche. Forse è per questo che molti non vogliono che si esplori lo spazio o esprimono i propri dubbi sull'utilità di questi investimenti: la conoscenza rende pigmei.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 16:06   #7
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Domanda: ma il nuovo telescopio James Webb non è pensato per poter fare questo tipo di osservazioni?
no, il James Webb, per quanto avanzato, è un telescopio tradizionale;
qui è stata usata l'interferometria utilizzando radiotelescopi posti in tutti il globo simulando di fatto un telescopio delle dimensioni della Terra stessa (o anche di più se usi satelliti)

la tecnica
https://it.wikipedia.org/wiki/Very-l...interferometry

il "telescopio"
https://it.wikipedia.org/wiki/Event_Horizon_Telescope
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 16:37   #8
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
mi sembra somigli parecchio a quella di M87 che hanno pubblicato circa un anno fa...
Sarebbe strano il contrario: "I buchi neri non hanno peli", si dice in ambito accademico, perche' i buchi neri non sono variabili, ma sono sempre totalmente descritti da tre singoli parametri: massa, momento angolare e carica elettrica. Quindi il fatto che si somiglino tutti e non abbiano ad esempio una varieta' come quella dei pianeti e' una ulteriore conferma della teoria della relativita'.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 16:42   #9
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
no, il James Webb, per quanto avanzato, è un telescopio tradizionale;
qui è stata usata l'interferometria utilizzando radiotelescopi posti in tutti il globo simulando di fatto un telescopio delle dimensioni della Terra stessa (o anche di più se usi satelliti)

la tecnica
https://it.wikipedia.org/wiki/Very-l...interferometry

il "telescopio"
https://it.wikipedia.org/wiki/Event_Horizon_Telescope
E aggiungerei, colei che ha messo su la teoria e gli algoritmi per la ricostruzione dell'immagine:

Katie Bouman



Che in fondo se si e' giunti a tanto il merito e' soprattutto suo, e' veramente una gran testa e personalmente sono molto contento che sia merito di una ragazza cosi' giovane e talentuosa.

Consiglio anche il suo talk su TED che parla dell'argomento, e' decisamente interessante e ben spiegato, e soprattutto fa capire che l'algoritmo per ottenere questa immagine e' molto piu' particolare di quello che si puo' pensare (ed e' abbastanza fantasioso):

https://www.ted.com/talks/katie_boum...f_a_black_hole

PS: Ci sono i sottotitoli in italiano se non siete anglofoni.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli

Ultima modifica di jepessen : 12-05-2022 alle 16:58.
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 06:37   #10
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Sono appassionato anche se non sono "studiato", articolo molto bello. Un gran risultato considerando anche la posizione in cui ci troviamo rispetto al buco nero.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 08:07   #11
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
E aggiungerei, colei che ha messo su la teoria e gli algoritmi per la ricostruzione dell'immagine:

Katie Bouman



Che in fondo se si e' giunti a tanto il merito e' soprattutto suo, e' veramente una gran testa e personalmente sono molto contento che sia merito di una ragazza cosi' giovane e talentuosa.

Consiglio anche il suo talk su TED che parla dell'argomento, e' decisamente interessante e ben spiegato, e soprattutto fa capire che l'algoritmo per ottenere questa immagine e' molto piu' particolare di quello che si puo' pensare (ed e' abbastanza fantasioso):

https://www.ted.com/talks/katie_boum...f_a_black_hole

PS: Ci sono i sottotitoli in italiano se non siete anglofon
i.
Molto bello anche il docufilm " Buchi neri - Ai limiti della conoscenza " ( The Edge of all We Know ) disponibile in Italia su Netflix dove si intrecciano in un unico filone sia il racconto di come si è arrivati a concepire EHT e a farlo funzionare che il lavoro svolto dai fisici teorici come Hawking sui buchi neri, sulla loro reale " minaccia " alle leggi fisiche universali.
E' un racconto affascinante e dettagliato sulla più grande scoperta fisica che l'uomo abbia mai fatto nella storia delle scienze.

https://www.blackholefilm.com
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 10:47   #12
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Spero che abbiamo provveduto a scegliere HD buoni, perchè se SMR, con opzione raid sfortunata, la vedo buia come il buco nero a dover rifare la trafila di raccolta dati...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 11:59   #13
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Ma e' vero che Luke Skywalker puo' controllare un buco nero?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 12:04   #14
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Ma e' vero che Luke Skywalker puo' controllare un buco nero?
Non c'è bisogno di verificare questa possibilità, ma credere, sulla parola, che ho omesso di mettere
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 12:39   #15
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
Ci fosse stato un telegiornale che abbia notato l'asterisco nel nome ieri sera (fra quelli chr ho visto io).
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2022, 10:29   #16
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
post per la promozione dell'argomento (ehm)
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2022, 13:33   #17
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Domanda: ma il nuovo telescopio James Webb non è pensato per poter fare questo tipo di osservazioni?
Non puo' fare questo tipo di osservazioni. Per i limiti fisici della diffrazione luminosa, per vedere direttamente un buco nero con un 'semplice' telescopio, occorrerebbe all'incirca uno specchio delle dimensioni della Terra.

Il che e' esattamente quello che hanno fatto: hanno combinato le osservazioni di diversi radiotelescopi sparsi per il mondo, in maniera tale che la loro combinazione fosse equivalente a quella di un unico telescopio grosso quanto la terra. Nel video linkato nel post dove parlavo di Katie e' tutto spiegato.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1