Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2022, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...sa_106926.html

Lavorare da casa non è sempre facile, in particolare quando non si hanno gli strumenti migliori per garantire la massima ergonomia. Abbiamo trovato che un semplice accessorio per sollevare il PC portatile fa un'enorme differenza

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2022, 09:46   #2
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7553
ma si devi aggiungere il costo di una tastiera esterna perché credo che scrivere in quella posizione c'è da spaccarsi le mani.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2022, 10:16   #3
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27814
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
ma si devi aggiungere il costo di una tastiera esterna perché credo che scrivere in quella posizione c'è da spaccarsi le mani.
La tastiera esterna la trovi anche a 10 euro volendo, semmai ne risente il discorso "mobilità" a quel punto. Facendo una rapida ricerca su Amazon tastiere wireless le trovi da 20 euro (compatta e senza cavi per ridurre gli ingombri), ed è una cifra che per la propria salute io spenderei al volo.

Però si, è la stessa cosa che ho pensato io. Risolvi l'ergonomia della zona cervicale (e di rimando della schiena) ma rischi di procurare danni ai polsi (tunnel carpale e altre amenità) perchè in quel modo li tieni sempre in piega.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2022, 10:18   #4
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2980
io ho risolto con una sedia gaming.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2022, 10:56   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Nel momento del primo lockdown, il cambiamento serio lo ha fatto il mouse.
Da un cordless desktop con un mouse TROPPO piccolo, con evidenti fastidi alla mano,sono passato all'MX Master.

Problemi risolti
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2022, 11:31   #6
AttyAtty
Member
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Nel momento del primo lockdown, il cambiamento serio lo ha fatto il mouse.
Da un cordless desktop con un mouse TROPPO piccolo, con evidenti fastidi alla mano,sono passato all'MX Master.

Problemi risolti
Quoto assolutamente, mouse è la prima cosa, poi corretta posizione da seduti su sedia adatta e limite temporale davanti ad un computer: pausa, movimento, messe a fuoco su diversi oggetti a distanze differenti con gli occhi.
AttyAtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2022, 14:20   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Quel cordless kit (logitech base) ha poi fatto una brutta fine.
La tastiera rispondeva male, ho tentato di smontarla per vedere se si potesse far qualcosa... prova uno, prova due, alla fine, dopo imprecazioni varie, la tastiera è finita fuori dalla finestra... difetti del wireless. Col cavo non sarebbe successo.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2022, 18:55   #8
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6373
Il supporto fa sicuramente la sua parte, ma a mio avviso se devi lavorare sulla scrivania e' molto meglio avere direttamente un monitor esterno da poter collegare. Ovvio che la spesa e' maggiore, ma l'ergonomicita' ne giova tantissimo. E' comunque possibile (come faccio io) tenere il portatile su uno stand ed utilizzare il monitor come secondario.
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2022, 19:31   #9
ik1aor
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 23
Ciao,
io come monitor uso il TV, sto seduto sul divano con il laptop a fianco, uso tastiera e mouse wireless (nel mio caso Logitech con cui mi trovo benissimo da anni) chi sta più comodo di me ?
Ciao
__________________
Saluti.
Ermanno
------------------------
TerraTec Cinergy Hybrid T USB XS
TerraTec Home Cinema 4.85
BDA Drivers 4.6.0817.2
ik1aor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2022, 21:36   #10
Bluvetro
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 47
ATTENZIONE:

Se si usa un SSD va bene, ma non con un HDD, perchè se supera i 30-35° di inclinazione, dopo non molto il disco si graffia con la testina, il portatile si inceppa sempre più volte, alcuni files diventano illeggibili ed è da buttare.
Bluvetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2022, 21:56   #11
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
io ho risolto con una sedia gaming.
Avere una sedia ergonomica (che sia da giocatori o meno poco importa) e regolata nel modo corretto oltre che una scrivania della giusta altezza mi pare siano i presupposti dell'articolo, ma resta il problema che se scrivi su un portatile dovrai gioco forza guardare verso il basso e quindi assumere una postura della schiena errata, questo trespoli servono appunto a questo.



Quote:
Originariamente inviato da Bluvetro Guarda i messaggi
perché se supera i 30-35° di inclinazione, dopo non molto il disco si graffia con la testina
Perdona lo scetticismo ma non ricordo di aver mai letto nulla di simile, hai qualche fonte autorevole che dimostri la veridicità di quanto affermi?
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2022, 22:53   #12
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2507
Ho da parecchi anni l'Hamlet tiramisù http://www.hamletcom.com/products/xt...aspx?t=gallery, uno dei primi stand in commercio che ricordo (e non ho capito se è ancora in produzione o no). Confermo che aiuta a mantenere una buona postura.
E funziona con i portatili Windows, Mac e Linux senza bisogno di driver!
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2022, 07:54   #13
Ultravincent
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 478
Serve la docking station ragazzi, con monitor, mouse e tastiera. I portatili sono i migliori amici di chiropratici e fisioterapisti, non dovrebbero essere usati a tempo pieno.
Ultravincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2022, 11:45   #14
rocksolid
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 137
molto meglio una standing desk imo
__________________
hello navi
rocksolid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2022, 13:23   #15
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1959
Quote:
Originariamente inviato da rocksolid Guarda i messaggi
molto meglio una standing desk imo
Stai comparando mele e pere.
Ho una scrivania motorizzata, una IKEA Bekant. Ho anche un monitor esterno, che uso insieme a quello del portatile, montato su un braccio mobile. Usare questo accessorio fa una differenza enorme perché mi permette di usare il portatile, e di avere quindi un secondo schermo che è sempre utile e comodo, senza dover tenere il collo piegato.
Quindi sì, certamente usare una scrivania motorizzata aiuta, ma è parte di un insieme di altre cose e non la soluzione definitiva a tutti i problemi.

Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Il supporto fa sicuramente la sua parte, ma a mio avviso se devi lavorare sulla scrivania e' molto meglio avere direttamente un monitor esterno da poter collegare. Ovvio che la spesa e' maggiore, ma l'ergonomicita' ne giova tantissimo. E' comunque possibile (come faccio io) tenere il portatile su uno stand ed utilizzare il monitor come secondario.
È esattamente quanto faccio anche io, come scrivevo sopra. Avere due monitor a disposizione è troppo comodo!
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.

Ultima modifica di Slater91 : 09-05-2022 alle 13:27.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2022, 13:30   #16
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27814
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
io ho risolto con una sedia gaming.
Mi spiace ma QUESTA non la batte nessuno


Prima o poi avrò 2.000 euro per acquistarla
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2022, 12:49   #17
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2980
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Avere una sedia ergonomica (che sia da giocatori o meno poco importa) e regolata nel modo corretto oltre che una scrivania della giusta altezza mi pare siano i presupposti dell'articolo, ma resta il problema che se scrivi su un portatile dovrai gioco forza guardare verso il basso e quindi assumere una postura della schiena errata, questo trespoli servono appunto a questo.
...
io a casa/ufficio lavoro con il portatile collegato al monitor, tastiera, mouse.

lavorare su un portatile è una cosa da farsi solo saltuariamente, quando sei in giro da clienti ad esempio, è a quello appunto che serve un "portatile".

ma in ufficio o a casa il portatile va usato come un desktop.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1