|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3105
|
Spegnimento improvviso PC
Ciao a tutti,
Nella giornata di ieri, durante una sessione di gaming leggero, il pc si è improvvisamente spento (la prima volta) e riavviato (la seconda volta) costringendomi a togliere la corrente dato che dopo il riavvio comunque non arrivava alla pagina di Windows. Ho dovuto staccare la presa dal muro e attendere qualche secondo prima di poter riaccendere la macchina con successo, dato che premere il tasto di accensione non sortiva alcun effetto. In serata ho poi riprovato ad usare il pc con lo stesso gioco (AOE II de) per una mezz'ora e non ho avuto problemi. Il pc è così configurato: - MSI B550 a-pro - Ryzen 5600 - Crucial T500 (nuovo, acquistato questa primavera) - Kingston Fury Beast 32 GB 3200 (già testati con Memtest86 più volte) - Red Devil 6700XT - Cooler master 650w A naso o c'è un problema con l'alimentatore (anche se ha 3 anni) o con la scheda madre, visti i problemi di riaccensione. Sperando che quello di ieri sia un caso isolato, quali test potrei eseguire per capire a cosa è dovuto il malfunzionamento?
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
|
Ciao,
Se non l'hai già fatto prova a monitorare le temperature. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3105
|
Quote:
Tutte entro i limiti (abbondantemente).
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18596
|
Se non lo hai gia fatto prova a fare anche queste prove e controlli :
1) Apri il pc controlla che non ci sia polvere anche se trovi poca polvere fai una pulizia del pc con aria compressa in modo da togliere tutta la polvere anche quella mascosta tra le alette del dissipatore , verifica che sulla scheda madre non ci siano condensatori gonfi o scoppiati che potrebbero causare instabilita . 2) Fai un test con il programma occt che consente di monitorare le tensioni dell' alimentatore , temperature e altro . 3) Verifica su "gestione errori di windows" se all' orario del riavvio hai qualche errore , cliccando su l' errore si puo capire chi lo ha causato . 4) Verifica che non ci siano state mancanze di tensione 230V anche solo per un attimo , se non hai un ups una piccola mancanza di tensione puo provocare spegnimenti o riavvii del pc . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3105
|
Quote:
Sì alcuni test li ho già effettuati, in effetti temo sia accaduto quanto scrivi al punto 4) dato che ieri sera il pc ha funzionato per oltre un'ora senza problemi in una sessione di gaming intenso (AW2). Proverò anche OCCT, non lo conoscevo grazie
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3105
|
Niente da fare, provato OCCT col test "power" (alimentatore) e ha lavorato 1h senza problemi.
Provato un test combinato tra CPU, RAM e GPU e dopo una 40ina di minuti circa il pc si è spento di nuovo. Le temperature erano nella norma: - Ryzen 5600 a 55° circa - GPU a 65° circa Il case è abbastanza pulito, polvere ce n'è pochissima. Quello che non capisco è che se tolgo la corrente e riaccendo la macchina in tempi "brevi", il pc si avvia ma non arriva al boot di Windows (schermo nero). In quel caso devo togliere nuovamente la corrente, aspettare qualche secondo e poi riaccendere. Allora funziona. Non sono un esperto ma sembra che si debba scaricare la tensione elettrica, può essere?
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18596
|
Dovresti controllare anche la temperatura del chipset della scheda madre se si surriscalda puo causare problemi e spegnere il pc in caso puoi provare a lasciare aperto lo sportello del case e aumentare la velocita delle ventole per escludere questo problema .
una altra prova che dovresti fare e quella di provare a cambiare alimentatore e possibile che sia difettoso o con condensatori esauriti e l' unico sistema per verificare e provare a sostituirlo con un altro funzionante . |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3105
|
Quote:
Sì temo anch'io sia l'alimentatore. Dovendo proprio togliere la corrente per consentire il riavvio della macchina, dubito c'entrino le temperature. No? L'alimentatore ha solo 4 anni ma può essere un modello fallato..
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.