|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...to_105731.html
La nuova webcam da 12 megapixel integrata nel nuovo Studio Display sembra non essere partita con il piede giusto e le recensioni ne sottolineano le scarse prestazioni. Prontamente interpellati i tecnici della Mela hanno confermato che le prestazioni della webcam non sono quelle progettate e promesso un fix software Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1925
|
Queste sono veramente errori da principianti. Considerando quanto fanno pagare il prodotto non possono certo permettersi simili sviste (chiamiamole così anche se non è sicuramente giusto).
Queste sono cose che con Jobs non so se sarebbero mai potute succedere |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12153
|
La webcam di questo nuovo Studio Display è il problema minore...
Il problema vero di questo monitor è che è nato già vecchio visto che si tratta dello stesso display, in tutto e per tutto, utilizzato negli iMac 27" 5K. Di " Studio " non ha proprio nulla: nessun dimming locale/zonale per il punto di nero e quindi nessun HDR; refresh fermo a 60 Hz; nessun supporto per lo standard colore AdobeRGB!! E' un onesto display 5K di vecchia generazione, con tutti i limiti del caso, buono o molto buono solamente per chi non ha determinate necessità professionali, sicuramente non adatto ai professionisti dell'immagine che sia fotografia o video. Il prezzo è oscenamente alto per quello che offre: 1800 Euro con lo stand normale; se si vuole il giunto che permetta la regolazione in altezza bisogna spendere 2259 Euro!! Con queste cifre oggi si trova di molto meglio, ma di parecchio... Sostanzialmente una colossale presa per il didietro!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9151
|
"it's a feature!"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6235
|
"Vi state inquadrando nel modo sbagliato"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 367
|
Quote:
In realtà non è cosi semplice. Ho passato tutta la scorsa settimana a cercare un display da usare con il Mac e la situazione è più complicata di quello che si possa pensare A prima vista di alternative 4K (parlo di 60Hz, a 120+ esistono praticamente solo improponibili patacconi da gaming) ne abbiamo parecchie, ma il campo si restringe subito (e di molto) se ti interessa avere una riproduzione dei colori decente, giusto per poter lavorare su foto e video in maniera accettabile. Se da questo sottoinsieme elimini le soluzioni che hanno un design imbarazzante (poi magari c'e a chi non importa, buon per lui) le alternative che ti restano le puoi contare sulle dita di una mano. Ora, anche se hai trovato un display che non sembra disegnato da un bambino di 7 anni e che riproduce i colori in maniera decente, hai il problema dello scaling dell'interfaccia utente di MacOS In breve, lo scaling può essere di due tipi: intero (2x solitamente) o frazionato (1.75, 1.50 ecc.). Se usi un fattore intero le cose sono facili, il problema è che probabilmente il tuo display 4K è un 27"~30" e scalando di un fattore 2 la 3840x2160 ti ritrovi con 1920x1080 pixel, decisamente pochi per uno schermo da 27"+ Quindi l'unica cosa che puoi fare è usare uno scaling frazionato. Il problema qua è che se scegli "looks like 2560x1440" ad esempio (quindi usando un fattore 1.5) la scheda video deve renderizzare il tutto ad una risoluzione altissima (non mi ricordo esattamente quanto, non voglio sparare) ma il risultato è che le animazioni iniziano a fare molta fatica. Con un MacBook Pro 2017 (Radeon Pro 560 4GB) le prestazioni sono così scarse da rendere l'esperienza utente a mio avviso improponibile, inutilizzabile; con gli M1 le cose vanno decisamente meglio, ma non sono ancora equiparabili a quelle di una risoluzione nativa o scalata con un fattore intero. Quindi per tornare allo Studio Display, la verità è che costa tanto ma allo stesso tempo non ha concorrenti (se escludiamo il pessimo LG 5K che penso sia anche fuori produzione a questo punto), perché se scaliamo 5K con un fattore 2 otteniamo una 2560x1440 perfetta e senza sforzi. Personalmente, alla luce di quanto sopra, se al posto della webcam, delle casse e del A13 avessero messo i 120Hz io lo avrei comprato anche a $1599, ma se devo stare a 60Hz, mi faccio andare bene qualche scatto della UI e uso un 4K (a patto di avere un M1) Ultima modifica di voodooFX : 19-03-2022 alle 15:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3482
|
Quote:
![]() Sul mio MBP late '13 era diventato inutilizzabile con High Sierra e mai fixato, adesso l'ho ridotto a "looks like 1920x1080" e funziona bene. Pazienza, alla distanza a cui lo tengo ormai facevo fatica a leggere con la risoluzione più alta, però è una bella seccatura...
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13006
|
Quote:
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
LOL leggendo la discussione niente, è tutto fantastico, in pratica è normale che su un sistema operativo non si possano usare monitor 4K perché o hai problemi di scaling o hai problemi di performance / memoria
per inciso il sistema operativo su cui tanti fanboy schiacciano i coglioni al mondo intero per la presunta superiorità e supporta a cazzo i monitor 4K vabbè |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13006
|
Quote:
Aggiungo che sui monitor standard fullhd i caratteri si vedono davvero male con le ultime versioni (ho un MacBook) Se ho capito bene la soluzione migliore é usare un monitor 4k a risoluzione fullhd. Si dovrebbe vedere benissimo ma si perde un po’ di spazio di lavoro
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 400
|
Ma lo sai che ci ho pensato anche io?
Ho pensato che il mio Windows è scalato a 1.5 credo e non ricordo che fosse un processo così complesso 😂 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 367
|
Sono andato a cercare il funzionamento nel dettaglio e si hai ragione, se selezioni 2560x1440 quello che succede è che macOS crea un display virtuale in 5120x2880 renderizzando tutto a quella risoluzione per poi tramite il driver video fare un downscaling in 3840x2160 per matchare i pixel reali
Quindi è tutto questo avanti e indietro che rende la GUI legnosa, non tanto la 5120x2880 che se fosse nativa sarebbe gestita facilmente Una cosa che mi ha fatto molto pensare è che delle decine di video YouTube che ho visto sui vari monitor 4K (usati con MacBook o Mac Mini) nessuno dei presunti esperti che mostravano quanto andasse bene quello specifico display abbia mai menzionato il problema (o la questione almeno) dello scaling... Windows scala in maniera differente ma non è esente da problemi, ricordo finestre di dialogo pixellose, testo che usciva dai confini previsti e cose strane del genere. Non so se la cosa sia migliorata negli ultimi tempi perché da un paio d'anni lo uso con uno schermo 1440p Ultima modifica di voodooFX : 20-03-2022 alle 14:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
volendo sempre LG ha la versione 4K che costa più o meno la metà, il problema è proprio il 5K dove c'è molta meno scelta io per ora continuo a usare il mio 4K Samsung pagato 250 euro, senza effetto "retina" con una di quelle risoluzioni dove guadagno un po' di spazio a scapito della qualità e va comunque bene 1800 per un monitor non mi va di spenderli, più o meno la metà investirei anche perché un buon monitor mi dura magari 10 anni e quindi ammortizzo tranquillo ma quasi 2k anche no... poi è un pannello "vecchio", avessero messo qualcosa di più succoso tipo il ProMotion sarebbe stato diverso comunque Apple ha fatto né più né meno di quello che molti utenti chiedevano da tempo ovvero il pannello del iMac 5K come monitor esterno, ci hanno infilato dentro un SoC che è fino a mai potente (e credo abbia anche lo storage da 64 come iPhone base che aveva lo stesso chip...) e lo hanno prezzato più o meno come ci si poteva aspettare, ovvero un po' più caro dell'alternativa LG che c'era finora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 155
|
Quote:
Non penso si rivolgano a chi ha quelle esigenze, avrebbero usato altre tecnologie e aggiunto almeno uno 0 in fondo al prezzo, ma non credo vogliano provare a rubare mercato ai Flanders Scientific o ai Sony Trimaster, al limite con il Pro Display XDR possono infastidire un po’ gli Eizo CG. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
stessa cosa succede in macOS, come dicevo io ho un 4K e uso una risoluzione intermedia, potrei avere il 1920 raddoppiato pure io che sarebbe retina e molto definito ma perderei spazio quindi scelgo l'opzione superiore e il sistema fa sicuramente così rendering a 3840 e poi downscaling mai avuto problemi nel mio caso, ma ho l'Intel con la GPU esterna Radeon immagino che quelli con la Intel integrata possano soffrire in qualche caso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13006
|
Quote:
Tra l'altro, ricordo che tempo fa se cambiavi risoluzione del monitor MacOS ti diceva che "cambiando risoluzione potevi avere degrado prestazionale". Il che è un pò una presa per i fondelli. Devo vedere se sul macbook M1 che ho a casa c'è ancora questa scritta
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
su iOS devo dire che quando è stata introdotta ha fatto storcere un po' il naso a qualcuno ma visto il modo in cui era stato trattato il discorso "retina" fino a quel momento ci poteva stare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.