|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 63
|
Ubiquiti controller, access point e problema VLAN tag/untag
Buon giorno ragazzi,
con il collega stiamo seguendo una progetto che prevede una quarantina di U6-LR ed una UDM-PRO, in ottica di sostituire dei vecchissimi access point Cisco, pilotati da due wireless controller ormai morenti (entrambi si tengono accesi con uno sputo e due preghiere...). Una piccola premessa importante, attualmente i controller Cisco sono collegati ognuno con 4 porte a degli switch HPE Aruba 2530 in configurazione trunk, dove le 8 porte trunk (4 ogni wireless controller) sono configurate con "untagged" sulla VLAN100 che da ip ai due controller ed agli access point e come tagged sulla VLAN20 che da indirizzo ip ai client connessi in Wi-Fi (telefoni, pc, etc.). I singoli access point Cisco, sono sollegati ai vari switch e configurati con esclusivamente la loro porta eth untagged sulla VLAN100. E funzionano senza problemi. Dhcp e routing di tutto viene gestito da un firewall dedicato con OPNSense. Scartata attualmente l'idea di usare l'UDM-Pro come controller, principalmente per un problema di dual nat e di non apparente totale compatibilità con gli switch 2530 HPE Aruba, ho deciso di mettere, per ora, in produzione una macchina virtuale sotto Hyper-V con il controller Ubiquiti. Tale macchina è collegata ad uno switch con una porta configurata come trunk, untagged sulla VLAN100 e tagged sulla VLAN20. Nel controller è disattivata sia la lan (ho notato ubiquiti fare cose strane con la lan) che il dhcp e sono presenti come reti la VLAN100 dedicata agli ip degli access-poit e la 20 dedicata agli ip dei client (impostata quest'ultima nella gestione del network Wi-Fi). Per scrupolo ho anche messo l'opzione dhcp 43, convertendo l'ip del controller in esadecimale, per essere sicuro che gli access point trovino senza problemi la strada di casa Ora viene il bello, che ci sta facendo diventare letteralmente matti: se i singoli access point Ubiquiti, sono collegati agli switch untagged sulla VLAN100 (come i Cisco, che così funzionano!!!), prendono solo l'ip della loro rete, ma non assegnano ip ai client connessi in wi-fi, come se non passasse il pacchetto relativo alla VLAN20. Per fare in modo che funzioni la rete wi-fi devo, per ogni porta, taggare la VLAN20, ed effettivamente tutto prende a funzionare. E' bizzarro perchè a prescindere da tutto ogni switch è interconnesso tramite trunk da 4 eth... Mi è venuto un sospetto, che fino alla prossima settimana non potrò verificare: è possibile che la scheda di rete assegnata da hyper-v non gestisca correttamente il passaggio della vlan20 taggata tra switch e scheda di rete? Per esempio ricordo che le schede di rete "Intel PRO/1000" effettivamente non gestiscono il tag delle vlan. Quella attuale, invece, è una Qlogic. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.



















