Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2022, 18:40   #1
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Nikon Z50 o Sony A6400 o niente?

Salve, ho venduto tempo addietro una Nikon D5600 + 18-140 e cercavo una Mirrorless con obiettivo tuttofare (18-105 o 18-135) sotto gli 800 €.
Avevo deciso di alzare un po' il budget, visto che non trovavo nulla, ed ho scartato a priori la Canon M50 (anche la mark II) visto che ad alti ISO secondo me è penosa e le X-T200 e X-t30 perchè non mi piace il loro design.
Fino ad ora ho aspettato quella che, secondo i rumors, doveva essere la mirrorless entry level Nikon, ossia la Z30 che, però, non è ancora stata immessa nel mercato ed ultimamente non se ne sente più parlare molto.
Avevo trovato la Nikon z50 con 18-55 in offerta a 799€ (offerta non più disponibile) ma l'obiettivo limitato mi ha frenato ( prendere il kit con 2 obiettivi non mi è mai passato per la testa, perchè voglio la massima portabilità, quindi un solo obiettivo, anche se meno luminoso).
Ultimamente mi sono orientato sulla Sony A6400 + 18-135 in kit al costo di circa 1200 euro (nuova), ma poi mi sono imbattuto in quelli che potrebbero essere degli affari, ossia Sony A6400 usato (ma con 0 scatti ed un anno di garanzia) a 500€ + 18-135 usato a 300€ (risparmierei 400 euro) o Sony A6400 usato (con 4000 scatti, senza garanzia) + 18-135 a 700€.
PRIMA DOMANDA: voi per quale delle 3 soluzioni optereste? L'usato a questi prezzi sono da ritenere "affari"? Io andrei addirittura sulla Sony con 4000 scatti...

SECONDA DOMANDA: la scorsa settimana ho fatto alcuni scatti in interni con una Nikon D3200 con 18-55 ed il mio Huawei P40 per vedere le differenze... Purtroppo non ho più a dispozione i file, perchè li ho cancellati erroneamente dal PC, ma le differenze erano minime (gli algoritmi del P40 funzionano molto bene) e visibili soprattutto ingrandendo le foto,a vantaggio della reflex.

Comprando la A6400, secondo voi, vedrò delle differenze NOTEVOLI? Nel senso che la A6400 è un altro pianeta confronto ad una D3200?
Non vorrei dovermi pentire dell'acquisto, anche perchè ho dato un'occhiata ad un video sul tubo "Huawei P30 Pro VS Sony A6400" e la differenza tra le foto scattate è bassa... troppo bassa.

SO BENISSIMO che il vantaggio della mirrorless sta:
- nella maggior risoluzione (quindi la possibilità di fare anche ritagli)
- nell'effetto Bokeh non ricavato a mezzo SW
- nella possibilità di "lavorare" con file Raw più ricchi di informazioni
- nella possibilità di avere uno zoom ottico più spinto
ma non vorrei che la differenza negli scatti, soprattutto in AUTO (visto che a volte scatto molte foto e non potrei star lì a post produrre ogni foto) fosse così bassa da dovermi pentire dell'acquisto.
Anticipo la domanda che mi si potrebbe fare: stampi? È ovvio che qualche foto potrei decidere di stamparla in formato A3 o A4, ma nella maggior parte dei casi le vedrò solo a video.

Il mio intento è catturare foto di qualità decente (intendo poco rumore e colori fedeli) in interni soprattutto, visto che è in quel contesto che di solito i sensori grandi fanno la differenza.

Ultima modifica di lospartano : 31-01-2022 alle 19:05.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v