Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2022, 09:42   #1
Ministry
Member
 
L'Avatar di Ministry
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 150
problemi random di boot dopo l'installazione di un SSD

Ciao,
ho un notebook Toshiba Satellite l50-b-24x (di qualche anno fa) a cui recentemente ho sostituito l'HDD principale con un SDD; ho poi collocato l'HDD stesso al posto del DVD allo scopo di usarlo come partizione home (sono utente Ubuntu).

Specifico che nell'HDD avevo un dual boot Ubuntu-Windows 10.

L'installazione dell'os (Ubuntu 18.04) è andata a buon fine ma ora all'accensione si verifica, in maniera randomica, questa situazione:
1. la maggior parte delle volte il pc parte normalmente: compare il menù di Grub con le opzioni di boot e così via
2. sporadicamente, prima di Grub compare il messaggio "device is not bootable error", e il boot-up si ferma
3. altrettanto sporadicamente, Grub viene bypassato e il pc carica direttamente Windows 10

Nel caso 2 e 3, basta un riavvio software con CTRL-ALT-CANC e il pc fa il boot regolare.
E' un problema dunque che si presenta solamente all'avvio, in modo apparentemente non replicabile; peraltro, una volta avviato l'os, posso lavorare normalmente col pc per ore, quindi tenderei ad escludere un problema hardware.

La situazione attuale è la seguente:
Disco 1 (SSD)
- partizione di root Ubuntu (nuova installazione)
Disco 2 (HDD)
- EFI
- partizione non utilizzata (la vecchia partizione di root, formattata e vuota)
- vecchia partizione home (che ho mantenuto con la nuova installazione)
- swap
- partizione di Windows 10

In fase di installazione ho utilizzato il tool grafico di Ubuntu, ma probabilmente si è creato qualche casino (mi aspetterei ad esempio che la EFI si trovasse nel disco 1, invece è stata mantenuta quella esistente); specifico anche che non uso mai Windows 10 per cui, se servisse a semplificare la situazione, potrei tranquillamente liberarmene.
Ho provato a cambiare anche l'ordine di boot dal bios, senza successo.

Ho googolato e ho scoperto di non essere l'unico; in questo caso il suggerimento più ricorrente è quello di aggiornare il bios stesso, ma non riesco a trovare nulla di specifico per il mio modello...

Avete qualche idea?
Ministry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 14:31   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Ministry Guarda i messaggi
Avete qualche idea?
Il fatto che ogni tanto ti dica che non ci sono dispositivi di boot mi fa pensare a un falso contatto di uno dei due dischi, ora visto che la partizione efi si trova sul disco meccanico penso che il problema sia lì.
Comunque secondo me ti conviene fare un po' di ordine e reinstallare tutto su ssd e lasciare la sola partizione home sul disco meccanico.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 15:36   #3
Ministry
Member
 
L'Avatar di Ministry
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Il fatto che ogni tanto ti dica che non ci sono dispositivi di boot mi fa pensare a un falso contatto di uno dei due dischi, ora visto che la partizione efi si trova sul disco meccanico penso che il problema sia lì.
Comunque secondo me ti conviene fare un po' di ordine e reinstallare tutto su ssd e lasciare la sola partizione home sul disco meccanico.
Ci avevo pensato anch'io, ma se fosse un falso contatto non potrebbe verificarsi anche nel normale utilizzo?
Invece il problema si verifica solo al boot (inoltre pur essendo un notebook è sempre fermo sulla scrivania, quindi non è soggetto a movimenti o altro)
Ministry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 16:09   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Ministry Guarda i messaggi
Ci avevo pensato anch'io, ma se fosse un falso contatto non potrebbe verificarsi anche nel normale utilizzo?
Invece il problema si verifica solo al boot (inoltre pur essendo un notebook è sempre fermo sulla scrivania, quindi non è soggetto a movimenti o altro)
Difficile a dirsi, è solo la spiegazione più semplice, comunque almeno io inizierei mettendo un po' di ordine con quelle partizioni, così da avere entrambi i sistemi freschi di installazione e quindi senza portarsi dietro roba precedente che potrebbe dare problemi anche senza motivo...è una rottura di scatole lo so .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v