Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2021, 18:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...se_103418.html

Un report di Axios rivela i dettagli della 'crisi' che sta colpendo Ubisoft in questi mesi. Quello che viene chiamato internamente 'il grande esodo' è un fenomeno che ha portato alle dimissioni di oltre 60 dipendenti, tra cui numerosi sviluppatori di AC Valhalla e Far Cry 6. Ecco cosa sta accadendo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 19:11   #2
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
ma anche il fatto che fanno giochi sempre uguali...voglio dire, questo non demoralizza soltanto i clienti finali - i videogiocatori - ma anche gli sviluppatori. Tanta gente è arrabbiata nera con Ubisoft. Le rececensioni utenti sono avvelenate: giochi con meccaniche sempre uguali e obsolete da anni, trama stupida, personaggi eccentrici, onnipresenza del sistema di protezione Denuvo (che penalizza chi compra il gioco originale per tanti motivi). Alla fine doversi leggere migliaia di feebacks negativi al giorno da parte degli utenti finali scoraggia anche chi lavora per la compagnia, in primis chi sviluppa i giochi, per non parlare degli addetti al marketing, alla qualità, al servizio clienti. Insomma, è l'intera compagnia che si sgretola. Ubisoft non ha mai capito la lezione, non è stata mai attenta alle esigenze dei gamers e alle loro segnalazioni, sforna giochi in condizioni pietose, con zero ottimizzazione, numerose patches correttive post-lancio che introducono sempre nuovi bugs e non ottimizzano niente, la base dei gamers ormai è stata fatta incazzare in misura notevole. Hanno toccato il fondo con Far Cry 6, per il quale non si sono degnati neanche di proporre i dialoghi in lingua italiana, ma quest'andazzo pietoso va avanti già da molti anni. Hanno ormai perso la fiducia dei videogiocatori e ovviamente anche chi ci lavora, sviluppatori e altre figure, si fanno due conti e lasciano il prima possibile, prima che la nave affondi completamente
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 19:29   #3
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4129
è la mia marca preferita di giochi. soprattutto perchè traduce tutto in ita. o quasi.
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 21:28   #4
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18830
Quote:
Originariamente inviato da News
Con oltre 20.000 dipendenti, Ubisoft... CUT... hanno perso almeno 60 dipendenti negli ultimi sei mesi.
E dopo si precisa che ne hanno assunti 2600.
Boh, prendete lezioni di matematica regà
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 22:38   #5
Vertex
Senior Member
 
L'Avatar di Vertex
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Lies of P Overture
Messaggi: 4095
Puoi assumerne anche 10.000, ma se vanno via i senior developer, come pare stia accadendo, per venire rimpiazzati dai "junior", ossia da sviluppatori alle prime armi, non credo che Ubisoft avrà un futuro molto roseo...
__________________

Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H Amd Ryzen 5 5600 G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) MSI Radeon RX 6650 XT LG IPS237L-BN Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TBPS4 PRO
Vertex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 23:10   #6
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4129
forse i junior sono meglio
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 23:48   #7
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
I junior sono sicuramente migliori.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 00:13   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
ma anche il fatto che fanno giochi sempre uguali...voglio dire, questo non demoralizza soltanto i clienti finali - i videogiocatori - ma anche gli sviluppatori. Tanta gente è arrabbiata nera con Ubisoft. Le rececensioni utenti sono avvelenate: giochi con meccaniche sempre uguali e obsolete da anni, trama stupida, personaggi eccentrici, onnipresenza del sistema di protezione Denuvo (che penalizza chi compra il gioco originale per tanti motivi). Alla fine doversi leggere migliaia di feebacks negativi al giorno da parte degli utenti finali scoraggia anche chi lavora per la compagnia, in primis chi sviluppa i giochi, per non parlare degli addetti al marketing, alla qualità, al servizio clienti. Insomma, è l'intera compagnia che si sgretola. Ubisoft non ha mai capito la lezione, non è stata mai attenta alle esigenze dei gamers e alle loro segnalazioni, sforna giochi in condizioni pietose, con zero ottimizzazione, numerose patches correttive post-lancio che introducono sempre nuovi bugs e non ottimizzano niente, la base dei gamers ormai è stata fatta incazzare in misura notevole. Hanno toccato il fondo con Far Cry 6, per il quale non si sono degnati neanche di proporre i dialoghi in lingua italiana, ma quest'andazzo pietoso va avanti già da molti anni. Hanno ormai perso la fiducia dei videogiocatori e ovviamente anche chi ci lavora, sviluppatori e altre figure, si fanno due conti e lasciano il prima possibile, prima che la nave affondi completamente
Ma da quando Ubi è in crisi ? Li fa tutti uguali perchè è la gente che li vuole così !

Infatti i suoi titoli AC e Far Cry vendono bene mediamente sempre belli o brutti che siano e probabilmente non mi stupirebbe se lo stesso valesse pure per altri brands.

Chi critica sono sempre in netta minoranza a chi apprezza, infatti gran parte degli acquirenti non perde tempo a rilasciare un feedback nei siti.

Quote:
giochi sempre uguali...voglio dire, questo non demoralizza soltanto i clienti finali - i videogiocatori - ma anche gli sviluppatori.
Fare i giochi uguali demoralizza gli sviluppatori ?
In realtà realizzare qualcosa di simile al precedente implica meno lavoro, dovrebbero essere felici gli sviluppatori.

"demoralizzare" poi ..... come se stessimo parlando di artisti o sportivi, il loro morale viene dalla busta paga ! Collaborare ad un AC piuttosto che collaborare ad un Horizon nella vita privata di un professionista conta meno di niente.

Ultima modifica di nickname88 : 22-12-2021 alle 00:16.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 07:36   #9
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26495
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
E dopo si precisa che ne hanno assunti 2600.
Boh, prendete lezioni di matematica regà
Beh, ma ovvio, non è una questione di numeri, ma delle persone che se ne sono andate (e non solo nell'ultimo periodo) che appunto ricoprivano ruoli importanti all'interno dei vari progetti negli anni. Ovvio, non tutte queste uscite saranno da imputare a quanto emerso sull'azienda, ma che la situazione interna a Ubi non fosse proprio delle migliori era abbastanza evidente dopo quanto scoppiato tra il 2019/2020, lì è stato letteralmente scoperchiato il vaso (denunce, molestie, ambiente tossico, etc.) e la situazione è ben lungi dal placarsi, vedasi ad esempio quanto si leggeva proprio alcuni mesi fa (Ubisoft CEO And Others Blamed For Institutional Harassment).
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 07:55   #10
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6188
Quote:
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD* Guarda i messaggi
forse i junior sono meglio
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
I junior sono sicuramente migliori.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 08:02   #11
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Fare i giochi uguali demoralizza gli sviluppatori ?
In realtà realizzare qualcosa di simile al precedente implica meno lavoro, dovrebbero essere felici gli sviluppatori.

"demoralizzare" poi ..... come se stessimo parlando di artisti o sportivi, il loro morale viene dalla busta paga ! Collaborare ad un AC piuttosto che collaborare ad un Horizon nella vita privata di un professionista conta meno di niente.
in realtà dipende molto dal progetto in sé e dall'attitudine del singolo programmatore. c'è chi vive contento nella sua comfort zone e chi no.

già dopo soli 2 anni sullo stesso stack siamo in tanti a romperci le scatole e cercare altrove. è normale.
per un programmatore con un minimo di obiettivi ed ambizione per la propria carriera, questo ha un impatto anche sulla vita privata.
se professionalmente non hai sfide nuove, finisce che tutto lo studio e la formazione continua ti porta via tempo alla vita privata. e questo succede a tanti.

ma a parte questo, non conosco le cose di Ubisoft in Canada, ma in Francia il discorso dei bassi salari è figlio proprio di questa politica aziendale.
lo stack tecnologico è lì, robusto e rodato, il franchise si vende, e quello che fanno il 90% dei programmatori è mera delivery.
per carità, serve anche questo, ma quando fai solo questo finisce che hai un sacco di senior in uscita ed un sacco di junior in entrata, da qui i salari bassi.

da una parte tanto di cappello ad Ubisoft per rendere tantissima gente intercambiabile.
ma dall'altra devono fare parecchia attenzione perché poi così facendo i processi interni s'irrigidiscono, l'innovazione rallenta, ed il prodotto alla fine scade.
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 08:15   #12
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5518
Secondo voi le scelte di gameplay, di trama e tutto il resto le decidono gli
sviluppatori in quel carrozzone putrefatto di software house? Sono tutte
scelte di marketing, ubisoft punta alla massa, i prodotti sono studiati
a tavolino per vendere, non per piacere.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 08:17   #13
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3546
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
ma anche il fatto che fanno giochi sempre uguali...voglio dire, questo non demoralizza soltanto i clienti finali - i videogiocatori - ma anche gli sviluppatori. Tanta gente è arrabbiata nera con Ubisoft. Le rececensioni utenti sono avvelenate: giochi con meccaniche sempre uguali e obsolete da anni, trama stupida, personaggi eccentrici, onnipresenza del sistema di protezione Denuvo (che penalizza chi compra il gioco originale per tanti motivi). Alla fine doversi leggere migliaia di feebacks negativi al giorno da parte degli utenti finali scoraggia anche chi lavora per la compagnia, in primis chi sviluppa i giochi, per non parlare degli addetti al marketing, alla qualità, al servizio clienti. Insomma, è l'intera compagnia che si sgretola. Ubisoft non ha mai capito la lezione, non è stata mai attenta alle esigenze dei gamers e alle loro segnalazioni, sforna giochi in condizioni pietose, con zero ottimizzazione, numerose patches correttive post-lancio che introducono sempre nuovi bugs e non ottimizzano niente, la base dei gamers ormai è stata fatta incazzare in misura notevole. Hanno toccato il fondo con Far Cry 6, per il quale non si sono degnati neanche di proporre i dialoghi in lingua italiana, ma quest'andazzo pietoso va avanti già da molti anni. Hanno ormai perso la fiducia dei videogiocatori e ovviamente anche chi ci lavora, sviluppatori e altre figure, si fanno due conti e lasciano il prima possibile, prima che la nave affondi completamente
Avresti ragione se Ubisoft non vendesse tutte quelle copie dei suoi giochi copia&incolla.
Ma a quanto pare al giocatore medio piace giocare più e più volte la stessa cosa con texture diverse.

Quote:
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD* Guarda i messaggi
forse i junior sono meglio
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
I junior sono sicuramente migliori.
Ovviamente non sapete cosa significa sviluppare e quali competenze è richiesto per riuscire a farlo in maniera indipendente senza dover richiedere costantemente la supervisione di uno sviluppatore senior che vede i problemi molto prima che questi poi compaiano.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Fare i giochi uguali demoralizza gli sviluppatori ?
In realtà realizzare qualcosa di simile al precedente implica meno lavoro, dovrebbero essere felici gli sviluppatori.

"demoralizzare" poi ..... come se stessimo parlando di artisti o sportivi, il loro morale viene dalla busta paga ! Collaborare ad un AC piuttosto che collaborare ad un Horizon nella vita privata di un professionista conta meno di niente.
No, non funziona così. Uno sviluppatore non è un facchino che si rassegna a fare lo stesso noioso lavoro tutti i giorni (con tutto rispetto per il facchino, ma credo che cambierebbe volentieri anche lui se avesse la possibilità).

Uno sviluppatore è in prima cosa un creativo. Se non gli dai la possibilità di fare un lavoro per cui riesce a esprimere il suo talento ma dovendo magari fare solo C&P di roba scritta da altri o modificarla (e non vi sto a raccontare quanto è noioso e difficile mettere mano al codice di altri) alla fine può essere il miglior programmatore del mondo, ma si rompe le pelotas in fretta e appena può cambia lido.

Se poi a tutto questo aggiungiamo il fatto che probabilmente uno sviluppatore esperto vede possibilità immense nell'HW che viene fatto oggi ma poi è costretto a scrivere codice che non sfrutta niente per rimanere compatibili con roba che ha 8 anni sulle spalle o perché così il risultato è più facile, allora cade l'ultima goccia che fa traboccare il vaso.

Compagnie grandi come Ubisoft fanno del marketing il loro punto di forza, investendo in robe che a uno sviluppatore poco interessa: dagli acquisti in-game, alle dinamiche rodate, alla enorme pubblicità e alle sponsorizzazioni che mettono paletti, alla fine quello che dovrebbe essere il risultato di uno sforzo di creatività di gruppo diventa solo il mero seguire delle rigide linee guida che non stimolano nessuno a dare il meglio.

Se a tutto questo si aggiunge uno stipendio che non premia, allora si fa in fretta a usare tali aziende come palestre e andarsene appena possibile.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 22-12-2021 alle 09:49.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 08:26   #14
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da futu|2e Guarda i messaggi
Secondo voi le scelte di gameplay, di trama e tutto il resto le decidono gli
sviluppatori in quel carrozzone putrefatto di software house? Sono tutte
scelte di marketing, ubisoft punta alla massa, i prodotti sono studiati
a tavolino per vendere, non per piacere.
Sono scelte di marketing tendenzialmente miopi, tranne in rari casi:

- Sostituire due senior con tre junior aumenta la forza lavoro ma diminuisce di molto il know-how, aumentando le possibilità di bugs e altri problemi.
- Produrre giochi che vendano molto grazie alla reputazione del brand senza garantire anche la soddisfazione degli utenti significa impoverire la reputazione del brand ed esporsi alla concorrenza.

Possono anche funzionare per un periodo ma sono strategie molto a rischio e non lungimiranti, tipicamente effettuate da CEO/dirigenti che intendono andarsene dopo pochi anni e cercano di riempire le tasche.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 08:27   #15
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Fare i giochi uguali demoralizza gli sviluppatori ?
In realtà realizzare qualcosa di simile al precedente implica meno lavoro, dovrebbero essere felici gli sviluppatori.
Dipende.
Se uno ha idee nuove e gli vengono bloccate perché la dirigenza preferisce continuare con la solita roba, ad un certo punto può decidere di cercare un altro lavoro.
Non mi riferisco solo ad idee di giochi, ma anche a metodologie di sviluppo, verifica e validazione, ecc.
Poi il fatto che Ubisoft paghi meno della concorrenza e che la gestione del personale non sia il massimo, é un forte incentivo a cercare altro.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
"demoralizzare" poi ..... come se stessimo parlando di artisti o sportivi, il loro morale viene dalla busta paga ! Collaborare ad un AC piuttosto che collaborare ad un Horizon nella vita privata di un professionista conta meno di niente.
Questo é quello che credono i manager mediocri.
Se uno fa un lavoro in cui le uniche soddisfazioni vengono dalla paga, significa che é ora di cambiar lavoro prima che sia troppo tardi.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 08:38   #16
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ovviamente non sapete cosa significa sviluppare e quali competenze è richiesto per riuscire a farlo in maniera indipendente senza dover richiedere costantemente la supervisione di uno sviluppatore senior che vede i problemi molto prima che questi poi compaiano.
Credo che gli utenti che sostengono questo l'abbiano scritto per evidenziare
il fatto che gente nuova può portare una ventata di freschezza; il problema
è che in aziende enormi e motivate solo dalla vendita, è difficilissimo farsi
valere e non essere considerati una pedina inutile.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 08:42   #17
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2366
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Fare i giochi uguali demoralizza gli sviluppatori ?
In realtà realizzare qualcosa di simile al precedente implica meno lavoro, dovrebbero essere felici gli sviluppatori.

"demoralizzare" poi ..... come se stessimo parlando di artisti o sportivi, il loro morale viene dalla busta paga ! Collaborare ad un AC piuttosto che collaborare ad un Horizon nella vita privata di un professionista conta meno di niente.
La tua supponenza unita alla totale ignoranza dell'argomento sono veramente terribili. Come ti permetti di dire cosa pensano altre persone che non conosci minimamente?
TUTTI gli sviluppatori si stufano di cose ripetitive, banalmente perché anche gli sviluppatori sono creativi e anzi lo sviluppo software si nutre di nuovi e diversi problemi da risolvere.
Ma tanto tu sai tutto, io -sviluppatore da 20 anni- che parlo a fare.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Questo é quello che credono i manager mediocri.
Se uno fa un lavoro in cui le uniche soddisfazioni vengono dalla paga, significa che é ora di cambiar lavoro prima che sia troppo tardi.
20 minuti di applausi
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 09:04   #18
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5518
Io sono uno sviluppatore, quando si prospetta un lavoro ripetitivo o anti-
stimolante, mi sale la depressione.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 09:16   #19
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Chi se ne va da una grossa azienda come Ubisoft, che sicuramente pagherà bene tutti i suoi dipendenti, non lo fa mai per motivi di stipendio (anche se nell'articolo si da questa motivazione, di cui dubito).
Come ha già detto qualcuno, o il lavoro è poco stimolante e preferiscono andare altrove, o i turni di lavoro sono massacranti e non tutti sono disposti a fare una vita del genere dove vieni spolpato fino all'osso. Sicuramente si lavora più tranquilli in una sh indie con meno pressioni ed un ambiente più creativo/stimolante, magari guadagnando meno ma ne guadagni in salute fisica e mentale.

Ultima modifica di ningen : 22-12-2021 alle 09:18.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 09:19   #20
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6188
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
ma anche il fatto che fanno giochi sempre uguali...voglio dire, questo non demoralizza soltanto i clienti finali - i videogiocatori - ma anche gli sviluppatori.
La stessa cosa si puo' dire per tutti i lavori, se e' per questo.. C'e' gente contenta di fare tutta la vita la stessa cosa, e chi no. Anche nell'ambito della programmazione/ingegneria, uno puo' scegliere una carriera orizzontale o verticale. Orizzontale significa che fai diverse cose, ad esempio ti mettono un po' a fare motori grafici, un po' a fare netcode, un po' a fare algoritmi di IA e cosi' via, ampliando le conoscenze e facendo un po' il jolly; non diventi espertissimo in nessun ambito, ma almeno diversifichi e fai cose diverse. Verticale significa che diventi esperto in uno specifico argomento: ad esempio puoi diventare il super-mega-esperto di sincronizzazione labiale, fondare il tuo lavoro solo su quello e ti chiamano a destra e a manca (anche aziende diverse), ogni volta che hanno una problematica specifica su quell'argomento. Fai sempre la stessa cosa, ma su progetti diversi, quindi hai sempre un po' di varieta'.
Questo, ovviamente, se vuoi "solo" programmare. Molti invece si lasciano affascinare dal lato oscuro e passano al project management, gestendo la gente che scrive il codice invece di scriverlo essi stessi (o comunque non tanto come se programassero e basta). Discutere con i vari dipartimenti del design e dei processi, definire deadline, discutere delle soluzioni ad alto livello e via discorrendo.

Se un'azienda non ti permette, all'atto pratico, di avanzare in almeno uno di questi tre rami, allora e' il momento di cambiare azienda, se un programmatore (ma lavoratore in genere) ha aspettative di crescita; l'ultima volta che ho cambiato lavoro, diversi anni fa, e' stato quando si e' licenziato il mio capo, ed invece di promuovere qualcuno interno (non dico io che ancora non ero molto esperto, ma avevo colleghi a cui potevo soltanto dare tanto di cappello), hanno preso un project manager esterno, che di quello che facevamo noi non ne sapevamo una cippa. Mi sono lamentato del fatto che avevano appena dimostrato come avanzare di carriera li' dentro fosse semplicemente impossibile, e me ne andai dove sono adesso, un'azienda MOLTO piu' piccola, ma dove conto decisamente di piu', e faccio tutto quello che voglio fare, e gestisco il mio piccolo team che non saremo Accenture o Altran, ma intanto per ora sto organizzando trasferte in Australia per uno del mio team dato che abbiamo clienti pure li'...

Quote:
Tanta gente è arrabbiata nera con Ubisoft. Le rececensioni utenti sono avvelenate: giochi con meccaniche sempre uguali e obsolete da anni, trama stupida, personaggi eccentrici, onnipresenza del sistema di protezione Denuvo (che penalizza chi compra il gioco originale per tanti motivi). Alla fine doversi leggere migliaia di feebacks negativi al giorno da parte degli utenti finali scoraggia anche chi lavora per la compagnia, in primis chi sviluppa i giochi, per non parlare degli addetti al marketing, alla qualità, al servizio clienti.
La mia piccola e inutile esperienza dice sempre di FREGARSENE delle recensioni online di siti tipo Metacritic, perche' in genere hanno un bias negativo per definizione; se ad esempio vai in un ristorante e ti trovi bene, in genere non vai a dirlo in giro, perche' e' quello che ti aspetti. Se invece mangi male allora sei molto piu' propenso a farlo sapere in giro, perche' ti reputi offeso e devi avere la tua rivincita. E' anche il motivo perche', ad esempio, sui forum tecnici la maggior parte dei post e' di gente che si lamenta ed ha problemi, non ci sono post del tipo "ehi, ho un samsung S20 e sta andando tutto bene da piu' di un anno, volevo solo farvelo sapere". Tieni anche conto che online, specialmente per i videogiochi, il review bombing e' una grossa piaga, e vedi un sacco di bimbinimkia che danno voti bassi ad un gioco senza manco saperlo, solamente perche' lo fanno altri e quindi se non lo fai pure tu sei uno sfigato... Personalmente mi sono piaciuti molto giochi che non hanno avuto calde accoglienze da parte del pubblico, perche' semplicemente i miei gusti sono diversi, e dato che so che siti come metacritic e altri che danno voti affidandosi alla gente, sono pressoche' inutili. Quindi un programmatore che lavora nell'industria dei videogiochi queste cose le sa, e da molta piu' importanza a robe piu' vicine a lui, come ambiente di lavoro e stipendio. Ovvio, se il gioco fa il botto loro sono pure contenti, ma piu' che altro per i bonus che arrivano, non credo importi loro molto di quello che dice la gente.

Quote:
Insomma, è l'intera compagnia che si sgretola. Ubisoft non ha mai capito la lezione, non è stata mai attenta alle esigenze dei gamers e alle loro segnalazioni, sforna giochi in condizioni pietose, con zero ottimizzazione, numerose patches correttive post-lancio che introducono sempre nuovi bugs e non ottimizzano niente, la base dei gamers ormai è stata fatta incazzare in misura notevole. Hanno toccato il fondo con Far Cry 6, per il quale non si sono degnati neanche di proporre i dialoghi in lingua italiana, ma quest'andazzo pietoso va avanti già da molti anni. Hanno ormai perso la fiducia dei videogiocatori e ovviamente anche chi ci lavora, sviluppatori e altre figure, si fanno due conti e lasciano il prima possibile, prima che la nave affondi completamente
Che sia in crisi perche' FarCry non ha la localizzazione italiana e' una cosa che mi fa semplicemente ridere... Ma ovviamente un singolo giocatore e' convinto di essere rappresentante di tutti... La mancanza della lingua italiana e' dovuta semplicemente al fatto che nelle loro previsioni spendere soldi per la localizzazione non sarebbe stato cosi' conveniente, magari proprio perche' hanno fatto i conti basandosi sui giochi precedenti... Mi fa ridere piu' che altro la totale ignoranza dell'italiano medio per la lingua inglese, che ovviamente lo mette in seria difficolta' rispetto agli abitanti medi delle altre nazioni che l'inglese lo sanno meglio, ma ovviamente invece di rimboccarsi le maniche per sopperire a questa mancanza, e' piu' facile puntare il dito e piangere forte... Abbiamo campato anni e anni senza localizzazione in italiano, abbiamo avuto FFVII in inglese, e nessuno si e' lamentato, Zelda e via discorrendo.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli

Ultima modifica di jepessen : 22-12-2021 alle 09:27.
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Addio Intel: RealSense vola da sola con ...
Estate di sconti: OPPO lancia le Fl...
Google Gemini AI incredibile: ora trasfo...
Il Governo annuncia la Strategia per le ...
Attenti a questo installer di Windows 11...
Adozione dell'IA in azienda? Siamo solo ...
Ultime ore di Prime Day: mai prima cos&i...
Ultime ore di Amazon Warehouse - Seconda...
Prime Day da record per i robot aspirapo...
Cyberspace ID: la nuova identità ...
Netatmo Stazione Meteo Original 2025: un...
Odiate le password? Ora dovrete inserirl...
Samsung, adesso è ufficiale: lo s...
La divisione business di Acer cresce pi&...
Galaxy S25 Edge da 512 GB costa meno del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1