Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2021, 17:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...re_101319.html

La tecnologia RDX, disponibile da tempo sul mercato, coniuga molti dei vantaggi dei dischi rigidi e delle cartucce a nastro magnetico. La modalità WORM è, secondo Overland-Tandberg, un efficace antidoto al ransomware

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 09:25   #2
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Ho acquistato la loro unità di lettura e una cartuccia sempre loro da 4TB e mi trovo benissimo. Certo non è una soluzione economica ma sicuramente molto più affidabile del classico backup su normale hard drive esterno.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 09:36   #3
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5659
Leggendo le prime otto righe pensavo che il ransomware potesse criptare i dati dei dischi magnetici ma non in sequenza * cioè facendo avanti e indietro tra il "nastro"... bè poi ho letto che in questa "soluzione di memorizzazione" dentro ci sono hard disk o SSD.
* Nel caso fosse stato un "nastro magnetico" la shit-criptizzazione sarebbe avvenuta in sequenza? o no (con relativa usura)?Cioè la logica del particolare dispositivo viene saltata dall'agente ransomuarizzante?

Scusate, comunque, l'impastaggio degli assunti che ho fornito
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 07-10-2021 alle 09:53.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 12:13   #4
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb Guarda i messaggi
Ho acquistato la loro unità di lettura e una cartuccia sempre loro da 4TB e mi trovo benissimo. Certo non è una soluzione economica ma sicuramente molto più affidabile del classico backup su normale hard drive esterno.
Cosa la rende più affidabile, considerando che all'interno c'è un normalissimo disco e che per usarla bisogna usare software proprietario disponibile solo per Windows?

Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
Leggendo le prime otto righe pensavo che il ransomware potesse criptare i dati dei dischi magnetici ma non in sequenza * cioè facendo avanti e indietro tra il "nastro"... bè poi ho letto che in questa "soluzione di memorizzazione" dentro ci sono hard disk o SSD.
* Nel caso fosse stato un "nastro magnetico" la shit-criptizzazione sarebbe avvenuta in sequenza? o no (con relativa usura)?Cioè la logica del particolare dispositivo viene saltata dall'agente ransomuarizzante?

Scusate, comunque, l'impastaggio degli assunti che ho fornito
Da quanto ne so, i ransomware non sono granché efficaci contro i nastri magnetici, a meno che su questi non vengano salvati dati che contengono già il ransomware (nel qual caso si ricomincia da capo), ma solo perché solitamente i nastri vengono fisicamente staccati dall'unità di lettura e scrittura una volta che il backup è completo.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 07:56   #5
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5659
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Da quanto ne so, i ransomware non sono granché efficaci contro i nastri magnetici, a meno che su questi non vengano salvati dati che contengono già il ransomware (nel qual caso si ricomincia da capo), ma solo perché solitamente i nastri vengono fisicamente staccati dall'unità di lettura e scrittura una volta che il backup è completo.
ok, grazie
e mi chiedo, se, "non staccati" quale problema ci possa essere
cioè come, il ransomware, possa agire...
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 08:16   #6
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5659
cioè, vorrei essere più esplicito:

se e come il ransomware abbia preminenza sulla logica di organizzazione dei dati del dispositivo, e ne impedisca la scrittura "non sequenziale", tipo un avanti e indietro nella scrittura o lettura (e chi conosce questi dispositivi ? ) penso di no
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 12:51   #7
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
cioè, vorrei essere più esplicito:

se e come il ransomware abbia preminenza sulla logica di organizzazione dei dati del dispositivo, e ne impedisca la scrittura "non sequenziale", tipo un avanti e indietro nella scrittura o lettura (e chi conosce questi dispositivi ? ) penso di no
Da quello che so, essendo i nastri magnetici strettamente sequenziali ed essendo più lenti rispetto agli hard disk, diventa più difficile operare con i ransomware su di essi, quindi c'è una maggiore probabilità di fermare il processo prima che faccia molti danni.
Non ne so purtroppo abbastanza da darti una risposta conclusiva, ma ti ringrazio per lo spunto di riflessione. Cercherò di informarmi in merito.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2021, 00:32   #8
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5659
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Da quello che so, essendo i nastri magnetici strettamente sequenziali ed essendo più lenti rispetto agli hard disk, diventa più difficile operare con i ransomware su di essi, quindi c'è una maggiore probabilità di fermare il processo prima che faccia molti danni.
Non ne so purtroppo abbastanza da darti una risposta conclusiva, ma ti ringrazio per lo spunto di riflessione. Cercherò di informarmi in merito.
Ok... grazie per aver colto la mia... "interrogazione".
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1