|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 552
|
BootLoader ed USB
Ciao a tutti...
è la prima volta che posto in questa sezione... avrei un piccolo quesito ed un problema da sottoporvi... - quesito BootManager tipo Lilo e BootMagic.. supportano tastiere USB ??? So per certo che il bootloader XOSL non supporta USB, ma solo seriale e PS/2 ??? Guarda caso ho sia mouse che tastiera USB.. e quindi... - problema questo è veramente rognoso... ci sto sbattendo la testa da qualche giorno. Allora, premetto che ho un HD IDE da 80 GB, su cui ho inizialmente installato Win 2000 (NTFS).. ..poi ho creato una partizione logica sempre in NTFS di 5 GB che uso per i backup. Infine, ho creato una partizione Ext3 di 2.6 GB e una partizione SWAP di 300 MB... e ci ho installato sopra Linux RedHat 7.3 senza alcun BootLoader, xchè il boot lo faccio da Floppy. Fin qua tutto ok... il problema è nato quando ho deciso di ricompilare il Kernel per attivare alcune cose... nel senso che il nuovo kernel risultava troppo grande per essere avviato da Floppy :-(( Fa niente... mi so detto "installo un BootLoader e avvio il nuovo Kernel da HD"... ..e qui so iniziati i casini :-( Da linux.. non c'è stato modo di installare LILO sulla partizione di Linux (hda3).. ogni volta mi restituisce il messaggio di errore che è stato superato il cilindro 1024... Allora, ho preso il CD di installazione, ho eseguito la procedura di aggiornamento... e quando si è presentato il menu di installazione del BootLoader, ho selezionato Lilo su MBR... .. risultato ?!?! non ha installato un bel niente sul MBR... infatti il bootloader di winzoz.. continua imperterrito a caricare win2000 :-( A questo punto, sto pensando di creare una piccola partizione iniziale di 30 - 40 MB in FAT.. attivarla, ed installarci un qualche BootLoader.. che però gestisca periferiche USB, almeno la tastiera !!! altrimenti come faccio a switchare da un OS all'altro ?? P.S. allegato un immagine di PartitionMagic della situazione delle partizioni sul mio HD Ringrazio chiunque mi risponda :-) |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: BootLoader ed USB
Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 552
|
re
..grazie x la rapida risposta
per quanto riguarda la reinstallazione da CD.. ho settato in base a quanto indicato sull'apposito menu... Lilo su MBR, poi ho fatto una seconda prova dove mi permetteva di installare lilo su hda... inquanto c'erano 2 opzioni per il bootloader... una per installarlo du hda e l'altra su MBR.. ho pure settato l'opzione LBA32 ma nada de nada :-( cmq domani rifaccio le prove e ti farò sapere con + precisione. P.S. per la questione BootLoader.. tastiera USB sai dirmi niente ?? .. altrimenti faccio prove pure su questo fronte e poi ti posterò i risultati... magari torneranno utili a qualcun'altro :-P bye |
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
Fai una prova, parti con qualsiasi floppy di avvio di win9x, se la tastiera ti funziona allora probabilmente funzionerà con qualsiasi bootloader di linux.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 552
|
re
Allora...
ho ridato una messa a posto alle partizioni... non so manco io per quale motivo lilo non voleva installarsi sull'MBR... una cosa però l'ho capita... premetto che ho spippettato sulle partizioni usando PartitionMagic 7.0 e DiskDruid... e questi due programmi quando vanno a modificare la tabella delle partizioni... lo fanno in maniera da creare qualche piccola incompatibilità fra loro... infatti ogni volta che facevo una modifica con DiskDruid.. poi PartitionMagic rilevava dei "presunti" errori sulla prima traccia dell'HD.. errori che provvedeva a fixare. Inoltre c'è da sottolineare che PMagic non supporta ancora Ext3... forse è per quest'ultimo motivo la causa dei problemi che ho avuto.. credo. Per quanto riguarda la questione periferiche USB (mouse e tastiera per l'appunto)... sia BootMagic che il Floppy di boot di win98 NON le supportano, quindi mi trovo nell'impossibilità di poter utilizzare questi bootloader con periferiche USB :-(( La causa.. è dovuta al mancato supporto dell'USB dei sistemi DOS... e sia BootMagic, che il BootDisk di Win98 sono DOS based (averci pensato prima... ) ..ovviamente anche XOSL non supporta USB x un motivo simile, inquanto si basa su DR-DOS (mi pare).. che come MS-DOS non presenta driver USB... Quindi a questo punto che mi rimane dafare ??? Visto che tutto sto casotto è nato dall'impossibilità di eseguire il boot da floppy a causa di un kernel troppo grosso... cercherò informazioni su eventuali boot da CD-ROM.. fatto ad hoc (se è possibile...!!) Bye Bye :-) |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
stavo pensando... a che pro avere tastiere usb quando tanto le porte ps/2 restano inutilizzate e si riempiono inutilmente le usb rischiando potenziali problemi di incompatibilità varie? (che poi costano pure di +)
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
Quote:
Ads ho il mouse USB, am xche' questo modello lo facevano solo cosi', c'e' l'adattatore in dotazione cmq (che scommetto, come ogni adattatore che si rispetti, non funziona
__________________
-=( Trust No One )=- |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 552
|
re
Vi dirò...
ho tutto USB, 2 mouse (un Razer che uso x giocare e un cordless), tastiera, stampante e scanner... le porte USB le trovo molto pratiche... soprattutto xchè ho 2 PC uno di fianco all'altro... e tramite un apposito switcher con hub usb incorporato.. riesco a condovidere agevolmente tutte le periferiche con i due case dei PC, premendo un semplice tasto, il tutto con entrambi i PC accesi.. switcho tutte le periferiche da un PC all'altro... inoltre tale switch presenta anche un doppio ingresso VGA con relativa uscita monitor.. che permette di condividere anche quest'ultimo... Cmq, per il BootLoader.. mi so rimaste da provare 3 cose... 1) Lilo su MBR, anche se dubito che funzioni, visto che se faccio il boot da CD, col CD di RedHat... la tastiera non funziona, e non posso selezionare alcuna delle opzioni che si presentano sul menù di installazione iniziale, devo aspettare che scadano i 30 secondi di timeout.. quindi parte l'installazione con l'opzione di default. 2) Boot da CD ROM opportunamente preparato (simile al Boot da Floppy.. ma permette di avviare kernel + grandi) mediante Loadlin e file-batch 3) BootLoader di Win2000 che "dovrebbe" supportare USB vi farò sapere.. Bye All |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.



















