|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...025_99800.html
Le tute spaziali dedicate al programma Artemis per riportare l'essere umano sulla Luna potrebbero non essere pronte in tempo per la missione fissata a Novembre 2024 secondo un nuovo rapporto dell'Ispettore Generale della NASA. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
|
costa di più mantenere lo status quo sulla terra che giocare a fare i viaggi nello spazio..
questo credo che sia normale.. non vogliono perdere lo status quo sulla terra mentre giocano nello spazio https://formiche.net/2021/04/sipri-report-spese-militari-cina-usa/ 2 mila miliardi qualche anno fa.. la guerra è una cosa seria e per evitare la guerra si spendono molti soldi.. chi perde la corsa nella ricerca bellica rischia di perdere qualcosa di concreto sulla terra, chi arriva secondo su marte non perde molto.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
--La spesa militare è 34 volte quella per lo spazio. Questo dato dovrebbe far riflettere.
Per quanto quella cifra sia sicuramente impressionante, e per quanto triste sia il solo fatto di dover spendere cosí tanto in questo modo, dare la precendenza alla conquista dello spazio piuttosto che alla sicurezza dei cittadini e al mantenimento del loro stile di vita penso non sarebbe una scelta saggia. Inoltre, compari la difesa con il budget della Nasa ma sembri tieni conto che: -la ricerca fatta in campo militare ha poi ricadute positive anche altrove, quindi in realtá, e in un certo senso, almeno parte della spesa militare avvantaggia anche la ricerca scientifica. -la nasa é solo una delle voci di spesa scientifiche. Ci sono poi una valanga di altri progetti, quindi andrebbe valutata l'intera spesa investita in ricerca scientifica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
|
È più complicato di così. Le stime dicono che per ogni dollaro investito nel progetto Apollo c'è stato un ritorno di 7-8 $. L'attuale investimento nello Spazio si stima generi dai 10 ai 40 $ per dollaro investito.
La difesa americana ha una spesa gigantesca che si stima abbia un ROI negativo. Mezzo dollaro per ogni dollaro investito. Chiaramente, non tutto il denaro investito genera un ritorno inferiore all'investito. È ragionevole supporre che sia facile tagliare spesa bellica per arrivare almeno al pareggio senza perdere le prerogative della Difesa. Con un margine tale, è invece facile supporre che si possa investire molto di più nello Spazio senza grossi rischi di perdita nel complesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.