|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ale_99611.html
SpaceX sta correndo per il completamento di Super Heavy Booster 4 e di Ship 20 che saranno impiegati per il testo orbitale. Nelle scorse ore sono stati installati 29 motori Raptor alla base del grande razzo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
SpaceX sta correndo con la realizzazione della sua base di lancio e dei suoi prototipi, ma non dimentichiamo che sono prototipi appunto.
da questi ad una vera navetta in grado di trasportare umani ce ne passa un bel pò! fra un anno saranno ancora in fase di prototipazione e test. loro usano i test pratici per accellerare lo sviluppo invece di fare lunghi test e simulazioni componente per componente. è un processo di sviluppo iterativo simile a quello del software. ed adesso siamo alle prime alpha. fra un anno avranno migliorato motori e controllo di volo e magari proveranno qualche simulazione di volo più lungo. dubito che potranno anche solo attraccare alla ISS, sarebbe prematuro. forse fra 1-2 saranno in grado di utilizzare starship per lanciare i loro satelliti starlink. ma prima di provare qualche volo verso la luna dovranno riuscire ad effettuare un rifornimento in orbita, quello è il vero grande passo che permetterà il raggiungimento della luna prima e di Marte poi.. altrimenti non riusciranno mai ad arrivare così lontano con un vettore così pesante. certamente nei prossimi mesi ed anni vedremo molti avanzamenti e prototipi e ci sarà da divertirsi a seguire lo sviluppo.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 671
|
Penso invece che vedremo enormi progressi in tempi molto molto brevi: al momento vi è un immane impiego di risorse per la costruzione di starbase, ma una volta completata credo che la costruzione di propulsori, booster e starship subirà un'ulteriore accelerazione. Hanno inoltre già un solido know-how, non stanno assolutamente partendo da zero... e lavorano a turni H24
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3054
|
Quote:
Stai scherzando vero? Non credo che starship abbia bisogno di rifornimento per la Luna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
Quote:
dire che prima di avere una vera navicella in grado di trasportare umani serviranno degli anni non significa dire che stanno procedendo lentamente. stanno andando molto velocemente ma anche per la crew dragon sono stati necessari moltissimi test prima di certificarla per il volo umano. poi sicuramente una volta finito l'ampliamento della base potranno procedere più velocemente, ma forse non così tanto di più, gli operai che adesso si occupano delle costruzioni "edilizie" non saranno gli stessi che solitamente si occupano dei prototipi. a far guadagnare molto in termini di tempistiche di costruzioni saranno il nuovo Highbay che dovrebbe essere più del doppio dell'attuale e dotato di due gru interne. oltre a quello mi pare sia in programma anche una nuova fabbrica per i motori raptor sempre in texas. ma credo che per quella ci sarà da aspettare un po di più.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
Quote:
per i passati lanciatori si assisteva spesso a dei processi di sviluppo molto più lenti ma con molti meno prototipi fisici. poi ovviamente ci saranno tantissime differenze e scelte progettuali che noi dall'esterno non possiamo vedere. da quel che ho letto uno dei motivi che ha spinto verso la scelta dell'acciaio è stata anche la rapidità con il quale è possibili costruire i prototipi (oltre ai tanti altri vantaggi). per quanto riguarda il rifornimento sono quasi sicuro che servisse anche per arrivare sulla Luna, ma potrei sbagliarmi. sicuramente è uno dei punti che più interessano alla Nasa e per la quale Space X ha ricevuto un supporto sia in termini economici (indipendente dal bando riguardo il lunar landing) che tecnico scientifici. speriamo davvero che riescano a breve a gestire il rifornimento in orbita, quello ha davvero il potenziale di essere un nuovo balzo in avanti come lo è stato il riutilizzo dei booster con i falcon 9.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX Ultima modifica di mackillers : 03-08-2021 alle 12:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
puoi motivare per cortesia? altrimenti una frase così risulta inutile alla discussione ed anche irritante per chi è oggetto delle tue affermazioni.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3054
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Il rifornimento in orbita serve anche per la Luna, molti pensano che serva meno propellente per andare sulla luna che per andare su Marte...in realtà è l'opposto e ne è la prova (almeno in parte) il numero di missioni che la NASA ha fatto su Marte rispetto a quella fatte sulla Luna. Il motivo è che per atterrare sulla Luna bisogna perdere tutta la quantità di moto usata per raggiungerla e questo si può fare solo consumando propellente, mentre quando atterri su Marte la maggiorparte della velocità viene dissipata con l'attrito dell'atmosfera (aerobraking).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 671
|
Appunto perchè realizzano già la dragon sanno dove hanno sbagliato e cosa bisogna fare, i tempi di collaudo penso saranno molto più ristretti. Poi appunto avranno molto più spazio nel sito di produzione, non dovendo più costruire i vari gse etc... giustamente i "muratori" non potranno costruire starship, ma la società potrà concentrare i capitali verso la produzione dei vettori.
Attendo comunque con ansia di sentire il boato che faranno 29 raptor accesi contemporaneamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3054
|
Quote:
P.S: forse mi sbaglio, alcune fonti riportano solo flybys Lunari senza rifornimento. Ultima modifica di Mars95 : 03-08-2021 alle 14:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
Un'osservazione: L'obiettivo di Starship è di riuscire a recuperare sia il booster che l'astronave in modo da riutilizzarli in brevissimo tempo, a regime Musk immagina di lanciare un'astronave ogni 12 ore e un booster ogni 2 ore... Il costo di un lancio dovrebbe arrivare intorno ai 5 milioni di dollari. Immaginiamo che entro un paio d'anni riescano ad affinare questa parte del progetto, a quel punto si troveranno con un sistema che gli permette di fare uno/due test al giorno ad un prezzo contenuto, i progressi arriveranno molto in fretta, la tecnologia del rifornimento in orbita sarà affinata in pochi mesi. Fatto questo una missione lunare anche se con 5-6 rifornimenti in orbita verrebbe a costare meno del lancio di un Falcon 9 e sarebbe realizzabile in una settimana...portando 100 tonnellate sulla Luna...e potendo ripetere l'impresa poco tempo dopo con un'altra Starship... Se aggiungiamo che Elon Musk punta a realizzare una fabbrica in grado di sfornare una nuova Starship ogni due settimane arrivando ad immaginare 1000 starship prodotte nell'arco di 20 anni...solo a pensarci non stò nella pelle! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Comunque... 29 motori secondo me sono un esagerazione... Possibile che non se ne possano equipaggiare in numero minore/distribuendo potenza di 6 o 8 ( chiaro che dico numeri a caso) 29 è il numero per ottimizzare spinta-consumi?
Ma in ogni caso... non so se da quelle parti paghino tasse per il kilonewtonaggio dei motori... Se fossi il proprietario mi venderei quell'affare di seconda mano
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@raxas
Presumo che quello sia il numero di motori che serve loro per avere la spinta necessaria. Il numero dei motori alla fine conta poco, quel che conta sono i consumi, la spinta erogata e i costi. Del resto motori più piccoli hanno dei vantaggi: sono più semplici da realizzare (la NASA ebbe grossi problemi all'aumentare della dimensione dei motori quando dovette realizzare quelli per il Saturno V), sono più versatili (se se ne guasta qualcuno gli altri possono compensare più facilmente), produrne tanti aiuta in termini di economie di scala, ecc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
Quote:
e tanto altro da considerare, tipo vibrazioni, struttura portante resistente alla spinta, materiali resistenti ad una data temperatura, e quant'altro... comunque questo SpaceX-Starship ha 72 MNewton di potenza motore, ed è il più potente razzo finora progettato i due motori dello shuttle avevano una 30ina di MN di spinta il Saturn V 33MNewton in 5 motori qui le informazioni: https://aesatorino.altervista.org/ae...ato-al-futuro/ Quote:
non so se ho fatto chiarezza per quanto volevo dire...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 03-08-2021 alle 21:33. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
![]() Quote:
Non è che se sono più grandi diventano magici, alla fine quel che conta è la spinta che insieme riescono a fornire. Il numero di motori non conta, conta il risultato. Se con 29 motori faccio di meglio, scelgo 29 motori. Se faccio di meglio con i 300, perchè non scegliere i 300? Questo naturalmente senza prendere in considerazione eventuali altre problematiche. Io penso che loro abbiano prima concepito il motore (in maniera che la produzione fosse sostenibile, che fosse efficiente, ecc...) e successivamente avranno calcolato nel dettaglio quanti motori gli servivano per fare quello di cui avevano bisogno. Per questo lancio pare gliene servano 29, nella versione definitiva si parla di 33 motori. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
un esempio che capita proprio precisamente: la differenza tra un'auto a trazione elettrica e una a combustibile (gas, benzina, metano) supposta uguale la potenza e i "cavalli", ma l'auto a trazione elettrica quella potenza ce l'ha istantanea, un esempio proprio l'accelerazione da 0 a 100km, mentre il motore a combustibile deve produrre la potenza (e ritarda nello spostare l'ammasso), l'auto a trazione elettrica è, ripeto, relativamente, un lampo nel produrre la spinta rispetto a quella a combustione... così 1 dei 29 motori rispetto ad equivalenti 20 (esempio) piccoli motori spero di aver reso quello che volevo dire... poi ci sono termini tecnici, che sconosco...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 04-08-2021 alle 02:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
comunque... l'affare SpaceX - Starship, alto 140metri= grattacielo di 46piani
più alto del Pirelli... sismografi in ascolto alla partenza e rumore udibile da quante decine di km...? il Saturn V si sentiva a 20 o 30 km di distanza, se non ricordo male quello che ho letto... questo è 2,2 volte più potente... https://vimeo.com/4366695?hd=1 secondo me farà un cratere sotto la base di lancio (se si alza...)
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 04-08-2021 alle 07:05. Motivo: spostamento link |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.