Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2021, 09:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ico_99312.html

La modalità scura sarà quella predefinita di Windows 11, ma niente paura: la modalità chiara potrà essere configurata in maniera semplice

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 09:59   #2
Thormir84
Member
 
L'Avatar di Thormir84
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Albenga
Messaggi: 37
Pensare che io per un po' l'ho usata sia su Windows 10 che sullo smartphone ma, paradossalmente, mi dava più fastidio così che con la modalità chiara.
Thormir84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 10:10   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21746
Quote:
Originariamente inviato da Thormir84 Guarda i messaggi
Pensare che io per un po' l'ho usata sia su Windows 10 che sullo smartphone ma, paradossalmente, mi dava più fastidio così che con la modalità chiara.
Non sei il primo che lo dice.
C'è chi preferisce il tema light classico perchè dice di essere infastidito da leggere le scritte bianche su fondo scuro.

Io no. A me il tema dark piace!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 10:20   #4
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27658
Attenzione a non fare confusione tra fastidio e affaticamento della vista.

Il tema chiaro è ovviamente molto più luminoso, quindi stressa di più l'occhio anche se magari non ce ne rendiamo conto. Di contro, è probabilmente più leggibile.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 10:25   #5
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Attenzione a non fare confusione tra fastidio e affaticamento della vista.

Il tema chiaro è ovviamente molto più luminoso, quindi stressa di più l'occhio anche se magari non ce ne rendiamo conto. Di contro, è probabilmente più leggibile.
Ma una via di mezzo no?

Personalmente preferisco il tema grigio. I miei desktop sono grigi.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 10:32   #6
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Immagino che se il futuro possa andare nella direzione di schermi oled, non sia una scelta sbagliata. Su uno schermo da una certa diagonale la differenza in termini di consumo tra un tema chiaro e uno scuro potrebbe essere piuttosto evidente su uso mobile come un notebook.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 10:35   #7
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Non sei il primo che lo dice.
C'è chi preferisce il tema light classico perchè dice di essere infastidito da leggere le scritte bianche su fondo scuro.

Io no. A me il tema dark piace!
Io uso sempre il tema scuro di KDE sul mio PC personale. La sera spesso faccio "invert color" su Okular (pdf reader) ed attivo le estensioni del browser per rendere scure le pagine web.

Sullo smartphone uso entrambe le modalita' in base al momento della giornata.

Su windows 10 in ufficio uso il tema chiaro per due motivi: la stanza e' sempre ben illuminata (luci accese di default) e la modalita' scura e' un roito mal implementato ed incompleto.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 10:49   #8
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1294
boh io preferisco la chiara, la scura mi pare da nerd poi per godere dell'oscurità avrò tutto il tempo che voglio al cimitero
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 10:53   #9
Hereticus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 417
Su un LG Oled 48 la modalità scura di Windows 11 è fantastica...
Hereticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 10:55   #10
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Per quel che ne so, dipende anche da altri fattori, come l'illuminazione ambientale e quindi l'orario e la distanza dal monitor, le dimensioni dei caratteri.

Ci sono dei programmi che cambiano automaticamente colore del desktop spostandolo verso una temperatura di colore piu' calda, a seconda dell'orario e della latitudine/longitudine.

In generale, che tipi di problemi riscontrate? Affaticamento vista? Mal di testa? Dolori retro oculari? Dolori cervicali? Sonnolenza? iperattivita? Rincoglionimenti vari?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 11:14   #11
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Io uso lo stesso desktop da windows 95: sfondo celeste/blu a tinta unita.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 11:22   #12
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Ma una via di mezzo no?

Personalmente preferisco il tema grigio. I miei desktop sono grigi.
Il tema grigio affatica pure gli occhi, dato che c'e' minor contrasto sia con le scritte chiare che con quelle scure. Sinceramente sono abituato a temi dark che li trovo piu' riposanti per gli occhi, specialmente se stai ore davanti al PC. Per dire, ho cambiato da poco occhiali e ho acquistato delle lenti con il filtro sulla luce blu proprio per evitare ulteriori affaticamenti, ed effettivamente fanno il loro lavoro.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 13:07   #13
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Il tema grigio affatica pure gli occhi, dato che c'e' minor contrasto sia con le scritte chiare che con quelle scure. Sinceramente sono abituato a temi dark che li trovo piu' riposanti per gli occhi, specialmente se stai ore davanti al PC. Per dire, ho cambiato da poco occhiali e ho acquistato delle lenti con il filtro sulla luce blu proprio per evitare ulteriori affaticamenti, ed effettivamente fanno il loro lavoro.
La luce blu porta al più problemi nelle ore notturne, e comunque se emessa in quantità, quindi non è detto che uno schermo tarato opportunamente dia nemmeno questo problema. In ogni caso non pone un problema di affaticamento, bensì di sbilanciamento del ritmo circadiano. Questo è ciò che dice la scienza (una fonte tra la tante). Poi se si vuole credere al marketing o al placebo, è un altro discorso.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 13:49   #14
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4246
Quindi o bianco o nero ? Per una vita, fino a Windows 7, ho scelto di impostare lo sfondo delle finestre di un colore beige molto chiaro; un qualcosa che non sono riuscito a replicare su Windows 10 se non con arzigogoli legati al "calore" della tonalità. Avrei potuto utilizzare QTTAbbar, ma mi è sembrato troppo per quell'unica finalità.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 14:07   #15
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Di quanto e' cambiata la quantita' di luce blu per esempio rispetto ai vecchi CRT? Immaginate il vecchio Sony trinitron, per chi l'ha avuto...; di piu'? di meno? uguale, solo che non si sapeva?

Inoltre come tutte le cose, e' diventato un argomento controverso. I primi report anti luce blu iniziavano nel 2016, e riguardavano per lo piu' problemi "psicologici". Seguiti dalle semplici offerte di occhiali di plastica a film giallino/ambrato stile Jack Nicholson, per poi seguire le lenti filtrate contro la luce bianca, piu' costose, degli ottici. Eventualmente integrati con integratori di luteina e zeaxantina, peraltro validi comunque. Poi gli studi sugli stress ossidativi.

Poi di recente, arrivano pure le smentite, con il classico "eh non ci sono evidenze":

https://theconversation.com/theres-no-evidence-that-blue-light-blocking-glasses-help-with-sleep-143523

ci sono altre puntate?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 14:29   #16
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Sempre usato il dark mode ovunque venisse consentito, c'e' pero' per me un unico inconveniente: uso da tempo un monitor da 24" che mi hanno regalato ma che purtroppo e' TN, quindi variazioni di luminosita' consistenti e il tutto risulta ancor piu' accentuato sul nero; per esempio alzare lo sguardo per osservare in alto l'url nella barra indirizzi (il cui background dovrebbe essere nero pesto) del browser rende difficile la comprensione dell'indirizzo. Al prox giro ovviamente me lo prendo io e si va di VA o IPS, dipende poi anche da altri fattori.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1