Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2021, 07:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...mwp_98475.html

Il lotto attualmente completato si identica con i nomi Lagoa dos Ventos I e Lagoa dos Ventos II, e si compone di un totale di 230 turbine eoliche per le quali si stima una produzione di oltre 3,3 TWh all'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 08:39   #2
Manublade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
Togliete quella p dopo MW e GW, non si può vedere!
Manublade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 08:50   #3
Falcon89
Member
 
L'Avatar di Falcon89
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da Manublade Guarda i messaggi
Togliete quella p dopo MW e GW, non si può vedere!
Per un generatore elettrico è l'unità più adatta, il Wp (Watt di picco) indica la potenza istantanea teorica massima producibile, lasciare la sola W indicherebbe la potenza nominale, non propriamente uguale a quella di picco quando si parla di un generatore.
Falcon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 08:50   #4
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
speriamo che ci sarà davvero vento non come alcuni impianti visti al sud italia qualche estate fa con le pale praticamente ferme

personalmente vedo più percorribile questa strada rispetto ai troppo dispendiosi pannelli solari
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 08:53   #5
Manublade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Falcon89 Guarda i messaggi
Per un generatore elettrico è l'unità più adatta, il Wp (Watt di picco) indica la potenza istantanea teorica massima producibile, lasciare la sola W indicherebbe la potenza nominale, non propriamente uguale a quella di picco quando si parla di un generatore.

Ciao,

nel mondo eolico le turbine vengono "targate" dalla potenza nominale del generatore che non è in Wp ma W.

Basta che vedete tutti i report Terna o del GSE. La stessa EGP non parla di Wp ma di W.
Manublade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 09:18   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
ne serviranno parecchi visto che il vento, come ha dimostrato l'anno scorso, non è molto affidabile.. l'Italia l'anno scorso ha visto un crollo della produzione eolica a seguito della carenza di vento.. dovremmo fare più off-shore per avere un po' di vento migliore ma siamo in Italia e troppi sindaci del No e quindi non si fa..

l'eolico non è sicuramente una soluzione ma è 4 volte migliore del fotovoltaico per cui sarebbe lui da spingere
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 16:11   #7
daitarn_3
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 229
Non risolvono l'inquinamento ma ne cambiano il Tipo, oltre ai costi di manutenzione e trasporto energia.
daitarn_3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 20:03   #8
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Ma avete fatto i conti?

Quote:
3.3*10^12/(716*10^6*24*365)
.5261345373
cioè queste turbine hanno un numero di ore equivalenti di funzionamento pari a 4600 ore all'anno, il 52%.

Tanto per fare un raffronto una centrale atomica viene data all'80% per via dei tempi di fermo.

Producibilità degli impianti incentivati: grande eolico

https://www.gse.it/documenti_site/Do...l%27eolico.pdf

per gli impianti in Italia sopra i 5MWp nel 2016 si parla di 1800 ore, quello brasiliano tocca le 4600 ore, una enormità.

Vuol anche dire che l'intermittenza di questo eolico è molto limitata.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1