Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2021, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...inx_97905.html

Secondo il CEO di Xilinx, i clienti di ARM sono alla finestra per capire se l'azienda finirà nelle mani di Nvidia. Il colosso britannico dovrà dimostrare nei fatti la sua neutralità, altrimenti molte società opteranno per soluzioni alternative come RISC-V.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2021, 14:43   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1941
Stabilito che per tutti i player ARM debba essere neutrale perché non fanno una fondazione e l'acquisiscono?
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2021, 14:51   #3
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3488
Quindi tra 15 anni Apple cambierà di nuovo architettura dei Mac
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2021, 14:55   #4
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3786
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Stabilito che per tutti i player ARM debba essere neutrale perché non fanno una fondazione e l'acquisiscono?
Perchè non risolvi il problema, lo sposti soltanto.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2021, 15:00   #5
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4489
Quote:
Quindi tra 15 anni Apple cambierà di nuovo architettura dei Mac
..creeranno un set di istruzioni virtuali da usare su un processore virtuale molto simile a Java ma fatto meglio, così potranno anche fare un centinaio di cambi lei sarà sempre apposto.

PS: Pensa se l'acquisizione la faceva Oracle.... hahahhah!
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2021, 15:02   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4040
Sì, certo, tutti pronti con una alternativa, come se sviluppare una architettura efficiente e performante richiedesse un mese di lavoro.

D'altronde da una azienda appena acquistata dalla più grande rivale di Nvidia non è che ci si potesse attendere una dichiarazione tipo:
"Siamo molto curiosi di vedere quale sarà il livello di sviluppo che Nvidia darà a ARM per vedere se riuscirà a spingere le prestazioni e integrazione a livelli mai visti prima con la frammentazione che c'è stata finora così che possiamo abbandonare il nostro scrauso microblaze e pure quelle robacce succhia energia di x86 per catapultarci verso la nuova era".

"Abbiamo x86", come se fosse un punto di forza nel mercato in cui Xilinx ha operato fino a ieri...
E' evidente che sono parole che vengono dal loro nuovo padrone.

Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
..creeranno un set di istruzioni virtuali da usare su un processore virtuale molto simile a Java ma fatto meglio, così potranno anche fare un centinaio di cambi lei sarà sempre apposto.

PS: Pensa se l'acquisizione la faceva Oracle.... hahahhah!
L'idea originale di Sun era proprio che si potesse costruire un micro in grado di eseguire il ByteCode.

In verità non serve alcuna esecuzione di roba virtuale o mezza astratta, basta un set di istruzioni aperto come RISC-V e puoi fare tutto quello che vuoi per il resto della vita.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 20-05-2021 alle 15:05.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2021, 15:04   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11753
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Stabilito che per tutti i player ARM debba essere neutrale perché non fanno una fondazione e l'acquisiscono?
In realtà ci avevano anche provato, ma c'è sempre il problema del prezzo
40 miliardi di $ sono taaaaaaaanti soldi.
A dire il vero pare che nessuno tranne nVidia sia disposto a spendere quella cifra, che è semplicemente abnorme visto che il fatturato annuo di ARM è meno di un miliardo di $ con 200 milioni di profitto.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2021, 15:11   #8
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4040
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
In realtà ci avevano anche provato, ma c'è sempre il problema del prezzo
40 miliardi di $ sono taaaaaaaanti soldi.
A dire il vero pare che nessuno tranne nVidia sia disposto a spendere quella cifra, che è semplicemente abnorme visto che il fatturato annuo di ARM è meno di un miliardo di $ con 200 milioni di profitto.
La questione "profitto di ARM" è proprio quella cosa che chi ne usa la tecnologia vorrebbe ridurre ancora di più pagando meno.
Se ti sembra logico che una azienda che investe e sviluppa delle architetture che stanno in praticamente tutti i chip del mondo possa o debba guadagnare quella miseria....
Sarà anche per questo (o solo per questo?) che i clienti ARM non vogliono Nvidia come possessore delle IP di ARM.. sicuramente il loro prezzo non rimarrà così infimo.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2021, 15:19   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Ridicolo come il governo inglese si metta in mezzo all'acquisizione da parte degli USA che in teoria diplomaticamente ed economicamente non sono in conflitto, anzi sono alleati.

Dove sta scritto che ARM deve essere per forza neutrale ? Cosè una Onlus ?
Chi bisogna tutelare ? Il consumatore ? Ah no, le altre aziende clienti ( del consumatore frega nulla a nessuno ).

Cosa c'è di male se Nvidia si avvantaggiasse di un suo acquisto ? Dopo 40 miliardi sganciati potrà anche permetterselo no ? Ridicoli !

Ultima modifica di nickname88 : 20-05-2021 alle 15:22.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2021, 19:25   #10
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
In realtà ci avevano anche provato, ma c'è sempre il problema del prezzo
40 miliardi di $ sono taaaaaaaanti soldi.
A dire il vero pare che nessuno tranne nVidia sia disposto a spendere quella cifra, che è semplicemente abnorme visto che il fatturato annuo di ARM è meno di un miliardo di $ con 200 milioni di profitto.
Sono numeri reali o supposti? Considerando che ha chip ovunque, progetta solo e che potenzialmente campa di brevetti anche vecchi di anni mi sembrano molto bassi come valori.
Se Nvidia ha/ottiene 40 Miliardi non credo una fondazione fatta da MS, Google, AWS, Samsung, Qualcomm, Apple non riesca a ottenerla. 40Miliardi non mi sembra sia molto di più di quanto sia stata pagata da Softbank.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ridicolo come il governo inglese si metta in mezzo all'acquisizione da parte degli USA che in teoria diplomaticamente ed economicamente non sono in conflitto, anzi sono alleati.

Dove sta scritto che ARM deve essere per forza neutrale ? Cosè una Onlus ?
Chi bisogna tutelare ? Il consumatore ? Ah no, le altre aziende clienti ( del consumatore frega nulla a nessuno ).

Cosa c'è di male se Nvidia si avvantaggiasse di un suo acquisto ? Dopo 40 miliardi sganciati potrà anche permetterselo no ? Ridicoli !
Il discorso è che su quelle architetture altre società (rivali) ci hanno costruito business e se lei arriva e cambia le carte in tavola praticamente obbliga tutti a riprogettare i SoC (magari su RiscV) o adeguarsi alle nuove tariffe/imposizioni tecnologiche.

Ultima modifica di io78bis : 20-05-2021 alle 19:28.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2021, 21:10   #11
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11753
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Dove sta scritto che ARM deve essere per forza neutrale ?
Sai, ci sono quelle cose particolari che si chiamano leggi, ti sembrerà strano ma vanno rispettate.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Se ti sembra logico che una azienda che investe e sviluppa delle architetture che stanno in praticamente tutti i chip del mondo possa o debba guadagnare quella miseria....
Oddio, qualcuno potrebbe obiettare che un miliardo di fatturato per un'azienda che non produce assolutamente nulla siano pure troppi.
Alla fine ARM campa sulle proprietà intellettuali e offre disegni architetturali, ma chi progetta effettivamente i chip e li fa produrre sono altri

Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Sono numeri reali o supposti?
https://en.wikipedia.org/wiki/Arm_Ltd.
152.42 miliardi di Yen al 2017 che sono poco più di un miliardo di $ al cambio attuale, saranno sicuramente aumentati, ma non certo fino a 2 miliardi.

ARM alla fine non è mica una grossa azienda, ha 6250 dipendenti, la sua forza è sempre stata quella di offrire un'architettura che funziona, che tutti potevano usare con la sicurezza che nessuno in ARM avrebbe mai fatto concorrenza ai clienti mettendosi a produrre chip

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Sì, certo, tutti pronti con una alternativa, come se sviluppare una architettura efficiente e performante richiedesse un mese di lavoro.
Oddio, un mese no, ma in qualche anno si può fare, tecnicamente esistono alternative già pronte e Android può girarci benissimo.
Non è che ARM sia particolarmente efficiente e performante di suo eh, sono le implementazioni dei vari produttori a ottenere questi risultati, ci ricordiamo tutti quanto schifo faceva il Tegra di nVidia, eppure era un ARM pure quello.
Ci sono già chip Risc-V altrettanto efficienti e pure altre architetture possono ottenere risultati simili, anche su X86.
ARM non è affatto insostituibile, anzi.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2021, 19:14   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Il discorso è che su quelle architetture altre società (rivali) ci hanno costruito business e se lei arriva e cambia le carte in tavola praticamente obbliga tutti a riprogettare i SoC (magari su RiscV) o adeguarsi alle nuove tariffe/imposizioni tecnologiche.
Se paga fa quello che vuole.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2021, 19:15   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Sai, ci sono quelle cose particolari che si chiamano leggi, ti sembrerà strano ma vanno rispettate.
Quali leggi ?
Sei bravo a parlare ma non vedo alcun articolo citato.

Ironico se ci fossero però, tutelano le aziende ma il consumatore deve sempre prenderlo dietro.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1