Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2021, 19:17   #1
SUXFABER
Senior Member
 
L'Avatar di SUXFABER
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: ROMA
Messaggi: 517
parere su esi maya 44 ex

sorpreso che sul forum non ci siano thread su questa scheda , vorrei chiedere un parere sulla compatibilità e se ha eventuali problemi sotto win 10 64.
SUXFABER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2021, 17:32   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
si parlava della Juli@ al tempo, gran scheda e driver EWDM molto elastici e stabili,
ma visto che le domande sono mediamente fatte da giocatori,
le uniche cose che vedi è creative creative creative e un po' di Asus.
Io la Juli@ l'ho usata fino a windows 7.

Detto questo, per soluzioni dove si usano molto input e output anche per registrare,
ormai si guardano prevalentemente schede usb, perchè hanno delle comodità assenti nelle pci express,
tipo posizionamento sulla scrivania (per agganciare le cuffie non devi fare contorsioni),
pomelli volume istantanei e spostamento tra desktop e laptop indolore.
E perchè ormai il margine di banda e latenza tra un usb e una pci-express non è più un problema.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2021, 19:58   #3
SUXFABER
Senior Member
 
L'Avatar di SUXFABER
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: ROMA
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
si parlava della Juli@ al tempo, gran scheda e driver EWDM molto elastici e stabili,
ma visto che le domande sono mediamente fatte da giocatori,
le uniche cose che vedi è creative creative creative e un po' di Asus.
Io la Juli@ l'ho usata fino a windows 7.

Detto questo, per soluzioni dove si usano molto input e output anche per registrare,
ormai si guardano prevalentemente schede usb, perchè hanno delle comodità assenti nelle pci express,
tipo posizionamento sulla scrivania (per agganciare le cuffie non devi fare contorsioni),
pomelli volume istantanei e spostamento tra desktop e laptop indolore.
E perchè ormai il margine di banda e latenza tra un usb e una pci-express non è più un problema.
purtroppo avendo cambiato pc ho dovuto dismettere la m-audio audiophile che ho da molti anni (non essendoci mobo x570 con slot pci ) per orientarmi su schede pci-e . Ho provato le sblaster (ae5 plus e g6), ma ho avuto problemi tali da doverle restituirle (ae5-plus problemi di latenza e g6 problemi di pop e scratch). ho provato giusto 2 giorni fa la m-audio air 192/6, più che ottima ma non idonea per le mie esigenze.. praticamente in pci-e a prezzi accessibili (200E circa) ho notato solo la asus e la maya. sulla carta la maya la preferisco ma non vorrei imbattermi in eventuali problematiche più o meno conosciute...
SUXFABER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2021, 20:33   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Ho sempre trovato preferibile un'interfaccia audio USB. In passato ho cmq usato senza problemi i prodotti della linea professionale di Creative. Una E-MU 1616M col boxettino esterno aggiuntivo a buon prezzo sarebbe un affare più che con ESI o MAUDIO o RME, ma non credo che ormai funzioni più con windows 10.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2021, 20:35   #5
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Creative ha ammazzato e-mu giusto qualche anno dopo averla comprata.
non potevano prendere per i fondelli l'utenza semipro con
componenti buttati dentro a caso e prezzi di lusso e si sono
limitati a fregargli i primi chip e driver.

Sulle esi avrei da ridire, la Juli@ aveva una circuiteria
che gli permetteva di avere un jitter così basso da essere
Considerata appena sotto RME e Lynx (un complimentone)
Ed é difficile imbattersi nelle stesse problematiche delle creative con i loro driver.

Detto questo preferisco usare le usb anche io per comodità.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 16-04-2021 alle 20:44.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2021, 09:51   #6
SUXFABER
Senior Member
 
L'Avatar di SUXFABER
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: ROMA
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Ho sempre trovato preferibile un'interfaccia audio USB. In passato ho cmq usato senza problemi i prodotti della linea professionale di Creative. Una E-MU 1616M col boxettino esterno aggiuntivo a buon prezzo sarebbe un affare più che con ESI o MAUDIO o RME, ma non credo che ormai funzioni più con windows 10.
In effetti usb è indubbiamente più comoda e versatile ; tanti anni fa avevo una edirol ua4fx che usavo su un portatile (aveva praticamente tutto e andava ottimamente) , guardando in giro ce ne sono ancora di usate (e sembra che ci siano anche i driver roland per win10), quasi quasi.. (del resto schede audio usb con ingressi rca (budget 200E) non mi pare di averne viste..
SUXFABER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2021, 12:14   #7
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Ma no, fai un giro su strumentimusicali. in schede audio usb
La Maya44 usb per citarne una, ha 4 input e 4 output Rca e costa 119 euro,c'é anche una Reloop che ha anche l'amplificatore per giradischi e costa meno di 80.
Detto questo, basta usare un adattatore Rca-Jack per entrare
nel line-in di tutte le altre.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 17-04-2021 alle 12:23.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v