Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2021, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ent_96389.html

Intel prosegue lo sviluppo della propria gamma di soluzioni NUC abbinando processori Core di undicesima generazione al proprio design basato su una Compute Card, simile per design ad una scheda video

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 17:20   #2
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
https://postimg.cc/3W2nZLr7

(non tutti coglieranno...)
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 17:30   #3
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Eheheheh!

Da ignorante in tema chiedo: quali sono le soluzioni in cui utilizzare queste compute element?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 17:57   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Dissipatore dual slot corto e un blower con ventolina minion per freddare ? Ridicoli !
Trottling a go go in estate !

Ultima modifica di nickname88 : 21-03-2021 alle 13:32.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 18:34   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Dissipatore dual slot corto e un blower con ventolina minion per freddare la CPU ? Ridicoli !
Trottling a go go in estate !
per quello che deve dissipare potevano farlo anche passivo
Comque non so se hai mai visto un nuc dentro ma praticamente tutti hanno ventole identiche a quella e parlo di modella con pcu da 35/45w non 15 ecc quindi quello che per te è strano è normale

PS
anche se smonti un mac mini intel trovi la stessa identica ventola eppure mai nessuno d'estate si è lamentato e le cpu li arrivano anche a 65W di tdp

Ultima modifica di coschizza : 20-03-2021 alle 18:41.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 18:56   #6
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
ma AMD che aspetta a tirare fuori alternative proprietarie ai nuc? A parte la wifi cosa gli manca?
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 19:26   #7
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8851
Quote:
Originariamente inviato da StIwY Guarda i messaggi
https://postimg.cc/3W2nZLr7

(non tutti coglieranno...)
grandissima citazione Nuuuuuke Nuuuuuuuuuke
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 21:09   #8
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
ma AMD che aspetta a tirare fuori alternative proprietarie ai nuc? A parte la wifi cosa gli manca?
al momento processori e schede video XD
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 21:37   #9
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Eheheheh!

Da ignorante in tema chiedo: quali sono le soluzioni in cui utilizzare queste compute element?
Sistemi SFF (Small Form Factor), all-in-one, computer industriali.

Ovunque spazio e modularita' diano un vantaggio in termini di costo e semplicita' di assemblaggio.
Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 21:39   #10
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
ma AMD che aspetta a tirare fuori alternative proprietarie ai nuc? A parte la wifi cosa gli manca?
Supporto da parte di altri produttori.

E' una strada lunga...
Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 23:56   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Da ignorante in tema chiedo: quali sono le soluzioni in cui utilizzare queste compute element?
In effetti mi sono posto la stessa domanda.. anzi più di una.
Cioè.. questo è in sostanza un PC completo sotto forma di scheda di espansione.. (ho capito giusto?)

Si usa su una speciale scheda madre che fa solo da connessione con altre schede tipo GPU ecc o lo si puòpure montare su una comune scheda madre di un PC?
E in questo secondo caso.. esattamente come interagisce?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 00:43   #12
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
In effetti mi sono posto la stessa domanda.. anzi più di una.
Cioè.. questo è in sostanza un PC completo sotto forma di scheda di espansione.. (ho capito giusto?)

Si usa su una speciale scheda madre che fa solo da connessione con altre schede tipo GPU ecc o lo si puòpure montare su una comune scheda madre di un PC?
E in questo secondo caso.. esattamente come interagisce?
NUC 11 Extreme non è nuovo c'è già il NUC 9 Extreme
Questa è la "scheda madre"
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 09:11   #13
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Eheheheh!

Da ignorante in tema chiedo: quali sono le soluzioni in cui utilizzare queste compute element?
ti parlo dei vecchi nuc intel, nell ateneo dove studiavo avevano cambiato tutti i pc vecchi pc con quelli, direttamente con intel (tramite una ditta che lavora solo per loro) con un contratto di supporto/aggiornamento di 5+5 anni.

immagina contratti del genere con banche, atenei, pubblica amministrazione, realtà ospedaliere, grosse realtà industriali etc etc etc. in termine di manutenzione/aggiornamento sistemi del genere sono l'ideale. in più occupano pure poco spazio.
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 10:00   #14
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da Lieutenant Guarda i messaggi
Sistemi SFF (Small Form Factor), all-in-one, computer industriali.
Sì certo, ma a quanto pare la scheda madre è solo una? A me ad esempio servirebbe riuscire a montarne due su una singola unità rack, e dotarli di almeno 2 porte Gbit ethernet: esiste una "scheda madre" per arrivare a questo?

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
In effetti mi sono posto la stessa domanda.. anzi più di una.
Cioè.. questo è in sostanza un PC completo sotto forma di scheda di espansione.. (ho capito giusto?)
Sì, e non penso si possa montare su un pc normale, è solo una somiglianza di connettore, non avrebbe molto senso...

Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
NUC 11 Extreme non è nuovo c'è già il NUC 9 Extreme
Questa è la "scheda madre"
Ecco esatto, questa l'avevo vista, ma è l'unica? O ci sono diverse soluzioni su cui montarlo?

Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
ti parlo dei vecchi nuc intel
I vecchi NUC intel (ma anche i nuovi non CE) erano dei box con l'I/O: dei mini PC in tutto e per tutto, anche discretamente potenti.

Contratti del genere li ho visti poi sparire in quanto le soluzioni standard rimanevano più riparabili e meno costose...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 14:22   #15
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi

Ecco esatto, questa l'avevo vista, ma è l'unica? O ci sono diverse soluzioni su cui montarlo?
Credo sia l'unica in quanto sia quella Intel che quella Razer sono identiche, forse quella di Cooler Master è "diversa" ma non offre nulla in più, anzi a vedere meglio quella Cooler Master non ha lo slot pcie 4x, ed ha i 16x più distanziati.
Le diverse soluzioni sono per lo più Case diversi.


__________________
sono colui che è

Ultima modifica di niky89 : 21-03-2021 alle 14:27.
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 15:16   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
ma AMD che aspetta a tirare fuori alternative proprietarie ai nuc? A parte la wifi cosa gli manca?
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
NUC 11 Extreme non è nuovo c'è già il NUC 9 Extreme
OK
ma detto senza polemica.. a che serve?

é molto compatto, va bene.. ma al di là di questo (che non è poi garnchè) non ha nulla di speciale..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 15:17   #17
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
OK
ma detto senza polemica.. a che serve?

é molto compatto, va bene.. ma al di là di questo (che non è poi garnchè) non ha nulla di speciale..
Ah non ne ho idea Forse per chi vuole un sff pc senza troppi sbattimenti.
__________________
sono colui che è

Ultima modifica di niky89 : 21-03-2021 alle 15:23.
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 16:36   #18
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Credo sia l'unica in quanto sia quella Intel che quella Razer sono identiche, forse quella di Cooler Master è "diversa" ma non offre nulla in più, anzi a vedere meglio quella Cooler Master non ha lo slot pcie 4x, ed ha i 16x più distanziati.
Le diverse soluzioni sono per lo più Case diversi.
Peccato, sarebbe stato interessante.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
OK
ma detto senza polemica.. a che serve?

é molto compatto, va bene.. ma al di là di questo (che non è poi garnchè) non ha nulla di speciale..
In teoria servirebbe se venisse implementato su diverse schede madri, o con sistemi proprietari: ad esempio creo una macchina con la sua scheda madre su cui monta il compute element, che va poi a interagire con i miei I/O.
Lo stesso CE posso usarlo su tutte le macchine che produco, cambiando solo la scheda madre ed avendo un ricambio universale per tutte, oltre ad essere upgradabile se mantengono il formato.

Per questo dico che montati su quel case non hanno alcuna utilità.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 16:55   #19
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Peccato, sarebbe stato interessante.


In teoria servirebbe se venisse implementato su diverse schede madri, o con sistemi proprietari: ad esempio creo una macchina con la sua scheda madre su cui monta il compute element, che va poi a interagire con i miei I/O.
Lo stesso CE posso usarlo su tutte le macchine che produco, cambiando solo la scheda madre ed avendo un ricambio universale per tutte, oltre ad essere upgradabile se mantengono il formato.

Per questo dico che montati su quel case non hanno alcuna utilità.
Quello era previsto dai nuc 8 Serie U
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 18:48   #20
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
Il formato "a scheda" per slot ha poco senso se poi serve un case dedicato per inserirla.
Al tempo stesso un si il Mac-mini Windows con Intel 11 gen con tutto integrato (grafica Xe, ssd gen4, wifi6) sarabbe tanta roba, sempre se raffreddato a modo,altrimentinaddio prestazioni.
Magari che non costi 900 euro di base come il Macmini
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1