Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2021, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...-m1_96162.html

Adobe Photoshop è ora disponibile in versione stabile nativa per i sistemi Mac con Apple Silicon e quindi che ruotano attorno al chip M1. Le prestazioni, secondo la società, sono migliorate mediamente di 1,5 volte rispetto a sistemi equiparabili.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 13:46   #2
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Non basta prendere Photoshop classico ed un Thinkpad X1 Carbon?
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 13:49   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...-m1_96162.html

Adobe Photoshop è ora disponibile in versione stabile nativa per i sistemi Mac con Apple Silicon e quindi che ruotano attorno al chip M1. Le prestazioni, secondo la società, sono migliorate mediamente di 1,5 volte rispetto a sistemi equiparabili.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ottima notizia, forse Adobe si è messa a ottimizzare un po' il programma che ancora oggi è in gran parte monothread e sfrutta poco le schede video, tranne qualche filtro e poco altro.
E i difetti che ha avuto la prima versione di PS 2021 forse erano dovuti proprio all'impegno per il porting su processori ARM.

Comunque Apple ha dato una buona spinta al mercato dei PC che si era un tantino addormentato.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 14:08   #4
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
Non basta prendere Photoshop classico ed un Thinkpad X1 Carbon?
Thinkpad e MacOS?
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 14:20   #5
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
Non basta prendere Photoshop classico ed un Thinkpad X1 Carbon?
Non ha molto senso

Io uso il Mac Mini con M1 per fare video editing 4K (Prores 422), è qualcosa di impressionante, in FCPX lavoro in realtime senza nemmeno usare proxy o formati ottimizzati, cosa che non posso immaginare nemmeno su un fisso, ho fatto la prova con un Ryzentosh 3950X 64gb ram e 5700XT e viene spazzato via, il Mac Mini M1 consuma tipo 15W, mai sentito la ventola una volta

Sono curioso di provare Photoshop nativo, quello attuale va bene, non velocissimo all'avvio (per Rosetta2) ma poi è comunque molto veloce
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 22:19   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21753
La via è tracciata. Ci voleva la svolta di Apple per smuovere le acque ed ora il processo di apertura verso ARM è cominciato.
Adesso è arrivato Photoshop (che direi è un pezzo di peso notevole) e presto seguiranno tanti altri software noti e famosi.
A quel punto anche il mercato PC verrà invaso da proposte ARM.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 09:18   #7
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Vedremo, per ora l'unica cpu competitiva che hanno rilasciato arm e' di Apple.

Serve qualche altro produttore.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 09:57   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
La via è tracciata. Ci voleva la svolta di Apple per smuovere le acque ed ora il processo di apertura verso ARM è cominciato.
Adesso è arrivato Photoshop (che direi è un pezzo di peso notevole) e presto seguiranno tanti altri software noti e famosi.
A quel punto anche il mercato PC verrà invaso da proposte ARM.
Frena, il chip M1 di Apple è un chippone bello ciccione, 60 miliardi di transistor non te li regalano e al momento è relegato al segmento mediobasso, se per incrementare le prestazioni dovranno fare un chip ancora più grosso e costoso, la vedo dura fare una rivoluzione o perlomeno farla nel breve periodo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 11:37   #9
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Frena, il chip M1 di Apple è un chippone bello ciccione, 60 miliardi di transistor non te li regalano e al momento è relegato al segmento mediobasso, se per incrementare le prestazioni dovranno fare un chip ancora più grosso e costoso, la vedo dura fare una rivoluzione o perlomeno farla nel breve periodo.
L'm1 ha 88 mm^2 di area e un TDP di 15W. Non necessita nemmeno di una ventola.

Il 10700k ne ha 206 mm^2 e un TDP di 125W.

L'm1 asfalta in prestazioni molte cpu x86 top di gamma.

La rivoluzione e' sicuramente cominciata. Il fatto che m1 distrugga un i9 mobile top di gamma alla prima iterazione commerciale dovrebbe essere un chiaro segno che la rivoluzione avverra' in tempistiche molto piu ridotte di quanto molti prevedano.

Ultima modifica di Vul : 12-03-2021 alle 11:42.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 13:47   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21753
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Frena, il chip M1 di Apple è un chippone bello ciccione, 60 miliardi di transistor non te li regalano e al momento è relegato al segmento mediobasso, se per incrementare le prestazioni dovranno fare un chip ancora più grosso e costoso, la vedo dura fare una rivoluzione o perlomeno farla nel breve periodo.
Il punto centrale della questione è che, dati alla mano, un SOC ARM ha tutta la potenza e le prestazioni necessarie per rimpiazare una soluzione X86 mainstream.
E' questo che il mondo voleva davvero vedere, se poi non è in grado di battere una CPU high end non importa.
Il fatto è che adesso si possiono produrre PC al di fuori del monopolio X86.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 17:19   #11
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Il punto centrale della questione è che, dati alla mano, un SOC ARM ha tutta la potenza e le prestazioni necessarie per rimpiazare una soluzione X86 mainstream.
E' questo che il mondo voleva davvero vedere, se poi non è in grado di battere una CPU high end non importa.
Il fatto è che adesso si possiono produrre PC al di fuori del monopolio X86.
Tra l'altro la grafica pure fa impressione, riesco a giocare a WoW a 4K dettagli medio bassi a 50-60fps, per un chip da 15W è davvero tanta roba, chissa le prossime versioni
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1