|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ile_index.html
Con l'annuncio delle nuove APU mobile Ryzen 5000 "Cezanne" AMD ha completato la transizione all'architettura Zen 3 nel settore consumer. Vediamo insieme le novità di questa architettura che hanno permesso ad AMD di tornare al vertice delle prestazioni nel gaming e rafforzare ulteriormente la sua posizione con carichi multi-thread. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
|
Bell'articolo! In vecchio stile...
Personalmente penso si a tanto roba, purtoppo sono ancora fossilizzato su Intel ed avrei una gran curiosità di provarli... C'èancatonpoco per prendere un 4600h con l' Honor book pro 16 pollici... Sara per la prossima con un 5600h... ![]()
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2869
|
è piaciuto anche a me.
L'unico appunto che mi sento di fare (anche perché poi è l'unica cosa su cui mi sento un peletto più ferrato rispetto agli altri argomenti trattati) è su CET. Quote:
Microsoft, in sostanza, ha constatato l'impossibilità di contrastare completamente in_software gli attacchi che prevedono il riutilizzo di porzioni di codice presente in memoria per fini diversi da quelli per cui erano stati originariamente pensati (è una sorta di abuso di elementi di per se innocui che, una volta opportunamente concatenati, generano un risultato inatteso ma evidentemente controllato dall'attaccante), da qui allora la richiesta d'aiuto ai produttori di CPU (il tentativo infatti di 'risolverla in_software' era fallito, vedi anche quello che è stato di Return Flow Guard). ![]() Poi è venuto Spectre (2018?).. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Imperia
Messaggi: 1962
|
Bell’articolo ! L’ho letto volentieri e mi ha appassionato (Cosa che non succedeva da tempo ) .
Grazie!
__________________
ho trattato positivamente con parecchi utenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 275
|
Ciao, non volevo mettere tutto insieme o far passare che CET fosse susseguente a Meltdown e Spectre, se è così forse mi sono espresso male ma poco importa. Volevo semplicemente dire che CET arriva in un periodo storico dove l'aspetto della sicurezza in hardware ha assunto molto più peso che in passato. Grazie cmq dell'appunto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
|
Sono questi gli articoli che ci piacciono!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23282
|
Mamma mia che articolo!
![]() GRAZIE! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6073
|
belli e potenti.. il problema è averli sul mercato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
|
Si beh non sono una valanga ma alla fine si trovano abbastanza facilmente a prezzi diciamo più o meno in linea con quelli proposti dalla casa.
il delirio di follia sono le GPU. ..e la cosa non accenna minimamente a calmarsi. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 15
|
Articolo molto interessante!
Anche se da parte mia, non essendo un'esperto dell'argomento, la comprensione di alcuni dettagli e termini non è così automatica. In ogni caso complimenti all'autore perché mi ha reso le idee più chiare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Fortunatamente hanno tolto i modelli senza SMT che piacevano tanto agli assemblatori
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6862
|
Quote:
in ogni loro forma e declinazione? dove li trovi tu..... ![]()
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
|
Quote:
Ma è tutta squisita teoria perchè tanto ora come ora potrei costruirmi il pc e non potrei metterci la scheda video visto che minimo mi conterebbe da sola come l'intero PC.. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6862
|
Manolo
Corsini Bordin sempre loro sfornano articoli da HWUPGRADE complimenti, articolo MONUMENTALE! siete davvero scomodi, gli unici che possono competere sono Palumbo e Pezzali
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6073
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
|
Ennesimo cartone in faccia ad Intel.
Ho un MBP 2020 i9 ed e` assolutamente insostenibile per quanto e' caldo, rumoroso e quanto consuma. Non che i modelli i7 fino al 2017 fossero diversi. D'estate e' impossibile mettere le mani sulla tastiera se lavori per quanto e' bollente (anche grazie alla genialita' di avere una scocca in alluminio perche' fa figo). Da un lato sono lieto che AMD abbia evoluto la situazione lato notebook che era insostenibile con Intel oramai, dall'altra pero' il numero di notebook con AMD in commercio latita e arriva molto tardi specie in Italia. Dall'altro onestamente guardando cosa fanno i nuovi macbook con arm, che nemmeno hanno una ventola e spesso spazzano via in performance la migliore offerta Intel la mia vera preoccupazione non e' ne per Intel ne per AMD, ma per l'intera piattaforma x86 che non riesce a stare dietro alle esigenze delle cpu moderne a ritmi decenti: performance migliori, consumi piu bassi. L'evoluzione vista da sandy bridge a questi ryzen 5000 per carita' c'e`, ma parliamo di un decennio, e non e' paragonabile all'evoluzione di ARM. Qualche anno fa si ridicolizzava che AMD potesse essere competitiva nelle cpu, poi che poteva farlo, ma non in single thread e nei giochi, ora ci si puo' attaccare solo ai volumi. Voglio vedere quanto ci vorra' perche' avvenga lo stesso con ARM. In un mondo orientato alla mobilita` e al conservare i consumi e anche ad esigenze prestazionali perennemente in crescita' l'evoluzione della piattaforma x86 e' lenta e latita troppo. Questa situazione ormai dura da dieci anni ormai, e' chiaro che x86 a meno di qualche nuova importante rivoluzione architetturale e' in via d'uscita. Non e' possibile che nel 2021 un portatile da lavoro abbia un autonomia di 3/4 ore. Ultima modifica di Vul : 25-02-2021 alle 13:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5029
|
Finalmente un articolo di informatica degno di nota.
![]()
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5029
|
Quote:
Certo e' che se dovesse prendere piede anche in questo ambito sarebbero cavoli amari per INTEL e AMD soprattutto lato mobility dove tali processori non hanno rivali.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17914
|
mah... ho un ryzen 4000 e non ho nessun motivo per cambiarlo al momento... non ho avuto difficoltà a reperirlo, solo attendere la spedizione, però la pandemia credo abbia complicato la vita a molti, ad aprile maggio tra dad e smart working han venduto qualsiasi cosa si collegasse ad internet... sul discorso arm al di fuori dall'ambito mac dove l'ottimizzazione va e riescono a convincere i deveolper ad ottimizzare per loro, vedi adobe e non solo, sono riusciti nel miracolo, windows su arm fa pena, per cui la vedo grigia, troppi software eterogenei, non sono riusciti ancora ad eliminare i 32 bit, figuraimoci a riscrivere tutto per andare su arm... per ora ci teniam questi, e per l'autonomia, come per i cellulari, faranno batterie più grandi, a discapito di dischi o quant'altro... il mio ideapad 5 senza presa di corrente, se non faccio lavori pesanti con macchine virtuali, o altro, resta tranquillo per 6 ore lontano dalla presa... e non è certo un campione di autonomia della sua categoria... basta davvero poco, ovvio non pretenderete di spendere 500 euro per averli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
|
Quote:
Questa storia delle batterie piu grandi non regge, non si e' vista alcuna evoluzione lato autonomia in 10 anni te l'aspetti ora? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:37.