Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2021, 18:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/progra...are_95964.html

Google ha corretto sul proprio browser Chrome la seconda vulnerabilità 0-day attivamente sfruttata in circa 30 giorni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2021, 18:58   #2
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2900
per me c'è un solo commento:
'da grandi poteri derivano grandi responsabilità' (cit., Spiderman )


Cosa voglio dire??
Che gli è passata la ruzza ora che il loro prodotto motore è integrato sul sistema operativo più diffuso al mondo

Era facile infatti parlare dei difetti altrui senza ricordare i propri quando la quota di mercato, pur ampia, era comunque circoscritta, adesso che si va verso l'intero ..

Ultima modifica di LL1 : 03-03-2021 alle 19:10.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2021, 19:14   #3
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8785
Scoperta falla 0-day su Chrome, cosa fare?

Usare firefox
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2021, 19:23   #4
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Usare firefox
si, che se non erro usa comunque un derivato...


Oh come vorrei vedere un MacOS al 50% di installato, vedi come tornano sulla terra i sognatori
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2021, 19:46   #5
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
si, che se non erro usa comunque un derivato...
Stai sicuramente errando Firefox non è mai stato un derivato di Chronium ne ha mai usato come motore blink o webm

" the Mozilla Corporation. Firefox uses the Gecko layout engine to render web pages, which implements current and anticipated web standards.[23] In 2017, Firefox began incorporating new technology under the code name Quantum to promote parallelism and a more intuitive user interface"

https://en.wikipedia.org/wiki/Firefox
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2021, 19:47   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/progra...are_95964.html

Google ha corretto sul proprio browser Chrome la seconda vulnerabilità 0-day attivamente sfruttata in circa 30 giorni
Cosa fare ?

Cambiare browser
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2021, 20:30   #7
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Stai sicuramente errando...
opss , va beh dai: ci sono scivoloni peggiori

Allora tutti con Firefox , tanto la storia non cambierebbe appena i numeri cominciassero a dargli ragione
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2021, 21:49   #8
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
X me sono fuori controllo. Codice scritto con pattern del menga sentendosi geni ed ecco qua che siamo arrivati all'ingestibilita'.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2021, 22:07   #9
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1946
A leggere certi commenti alcuni devono essere dei programmatori fantastici.
Google è sempre in cerca di talenti proponetevi.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2021, 23:15   #10
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3038
Comunque io uso Firefox e quindi lo consiglio poi il fatto che ci siano falle zero day significa solo che occorre stare molto attenti a non metterci soldi dentro ai dispositivi in quanto il più sicuro ha un buon numero di zero day sfruttate. No money e no party.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 10:03   #11
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2020
Il problema è che continuando a rilasciare ogni 2-3-4 settimane è naturale che alcune fasi dello sviluppo vengano compresse o ridotte: per esempio il testing. Questo si può fare se hai la possibilità di aggiornare e risolvere il prodotto in maniera quasi istantanea.
In futuro sarà ancora peggio su questo fronte.

Una ventina di anni fa se rilasciavi un prodotto buggato, così rimanenva fino al termine della sua vita perchè praticamente nessuno installava le patch. Per questo era obbligatorio fare dei test approfonditi prima di rilasciare.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1