Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2021, 08:03   #1
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
[Python] Webapp con python

Ciao,
Ho creato con VMware workstation una VM ubuntu 20.04 server con installato sopra LAMP per far girare piccoli progetti in php e mysql.
Ho iniziato a studiare anche python e vorrei poter creare delle applicazioni che girano anche nel browser, dovrebbe servirmi pure flask.
Il problema è che non ho capito come creare un ambiente python per far girare anche questi progetti nel browser.
Ho letto tanti articoli ma ognuno dice qualcosa di diverso e adesso ho le idee ancora più confuse.
Mi potete aiutare? Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2021, 21:37   #2
tec29
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 69
Non credo di aver compreso perfettamente il contesto. A cosa ti riferisci con "ambiente python"?

Se parli del virtual environment (virtualenv) allora è uno spazio virtuale che ti permette di installare delle librerie locali. Dal punto di vista pratico, ti butta tutte le libs dentro una cartella e te la aggiunge al PATH. In questo modo quel che installi rimane dentro quella cartella.

Per crare il virtual env:
Codice:
python -m venv /path/to/folder/a/scelta
oppure
Codice:
virtualenv /path/to/folder/a/scelta
Per attivare il virtual env, ci vai nella cartella e scrivi
Codice:
source bin/activate
Per disattivare il virtualenv
Codice:
deactivate

Se non intendevi il virtualenv, allora non c'è altro da preparare se non installare python, flask, le varie libs che ti servono ecc. Ti consiglio comunque di utilizzare il virtualenv in quanto ti permette di non inquinare il tuo spazio di lavoro, ed è più facile da trasportare in giro.
tec29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 12:17   #3
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quella dell'ambiente virtuale mi sembra una buona idea, ma non credo che sia esattamente quello che sto cercando di capire.
Io volevo sapere come lanciare un file o un progetto che giri nel browser.

Con php per esempio basta posizionare i file del progetto nella cartella www (o html in linux) e aprire il browser che punti all'ip locale sulla porta 80 ed eventualmente alla cartella dove si trova il file index del progetto

tipo 127.0.0.1/progettox/index.php

per vedere funzionare il codice php. Tutto.
Con python non ho capito come si fa.

Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 13:24   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21776
dai un occhiata a django

https://www.djangoproject.com/
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2021, 12:21   #5
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Per utilizzare python come linguaggio di sviluppo per applicazioni web ti devi affidare a frameworks come flask o django come giustamente detto in precedenza.
Per entrambi ci sono tutorial nei rispettivi siti ufficiali dove è spiegato come avviare un helloworld.
Limitandomi a flask, qui : A Minimal Application, è spiegato come creare ed eseguire una applicazione minimale.
Una buona risorsa passo passo è la seguente : The Flask Mega-Tutorial
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 07:48   #6
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Per utilizzare python come linguaggio di sviluppo per applicazioni web ti devi affidare a frameworks come flask o django come giustamente detto in precedenza.
Per entrambi ci sono tutorial nei rispettivi siti ufficiali dove è spiegato come avviare un helloworld.
Limitandomi a flask, qui : A Minimal Application, è spiegato come creare ed eseguire una applicazione minimale.
Una buona risorsa passo passo è la seguente : The Flask Mega-Tutorial

Il primo link già lo conoscevo e avevo provato tempo fa seguendo le istruzioni, ma qualcosa continuava a non andare. Spero che la seconda guida mi sia più utile.
Grazie mille in ogni caso
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v