Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2021, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...030_95011.html

Boeing ha annunciato che entro il 2030 tutti i suoi velivoli commerciali potranno volare usando combustibile sostenibile. Gli aerei odierni possono volare usando una miscela che prevede il 50:50 di carburanti tradizionali e sostenibili.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 11:00   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Sì, tutto bello, però tutta la filiera deve ridurre l'emissione di co2.
In alternativa è solo spostare il problema.
Chiaro che se un aereo usa combustibile "bio", (ad impatto zero sarebbe tutt'oggi impossible), l'aereo stesso può anche essere ad impatto zero, ma come è stato ottenuto quel combustibile?
sis sposterebbe solo il problema.

Altra storia quella del terreno coltivato a colza per biocarburanti, sottratto alle colture per alimentazione. In Italia è prossimo allo zero, ma in Francia ce ne sono parecchi.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 12:54   #3
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
la notizia era già stata data nel 2015, con obiettivo 2020,
al 2030 tornano al carbone.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 16:31   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Quote:
Originariamente inviato da frankie;
l'aereo stesso può anche essere ad impatto zero, ma come è stato ottenuto quel combustibile?
La notizia parla di carburante ad impatto zero, non di aeromobili.
Quindi la risposta alla tua domanda è: "in modo sostenibile", ossia deduco senza liberare altra CO2 fossile.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 16:36   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
gli aerei sono già sostenibili, hanno un consumo per passeggero irrisorio, meno di una panda a metano, senza contare la velocità nettamente superiore
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 20:50   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6224
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
gli aerei sono già sostenibili, hanno un consumo per passeggero irrisorio, meno di una panda a metano, senza contare la velocità nettamente superiore
Infatti il grosso dell'inquinamento da motori a combustione è prodotto dalle navi, specialmente quelle cargo e le petroliere, ma anche gli aerei non scherzano, consumeranno meno di una panda a metano per passeggero ... ma non è che con una panda fai fino ad 8mila Km al giorno o più (immaginate un pandino che viaggia ad una velocità media di oltre 300Km/h per 24 ore consecutive senza sosta).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 22:39   #7
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 619
2030? Seh, buonanotte. Se andiamo avanti con obiettivi a cadenza decennale... ciaone...
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 00:22   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Infatti il grosso dell'inquinamento da motori a combustione è prodotto dalle navi, specialmente quelle cargo e le petroliere, ma anche gli aerei non scherzano, consumeranno meno di una panda a metano per passeggero ... ma non è che con una panda fai fino ad 8mila Km al giorno o più (immaginate un pandino che viaggia ad una velocità media di oltre 300Km/h per 24 ore consecutive senza sosta).
si ma che c'entra... l'aereo risponde a una esigenza di trasporto veloce e su lunghissime tratte, l'automobile su brevi tratti. il treno comunque credo sia quello che consumi meno per passeggero trasportato, non parliamo poi della merce su rotaia

se di mezzo c'è il mare però, o nave o aereo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 09:33   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12608
Molto bella la sostenibilità dei carburanti per jet fino al 100%, bisogna però vedere quanto costeranno " alla pompa ", soprattutto in futuro quando l'economia mondiale supererà la crisi da Covid e ci sarà una impennata del traffico.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1