Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2021, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...nza_94979.html

Nel Regno Unito il governo ha inviato agli studenti più svantaggiati dei portatili per la didattica a distanza con uno sgradito regalo: il worm Gamarue, in grado di installare spyware per rubare informazioni e dati sensibili.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 10:05   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
ma il fornitore (o i fornitori) di questi PC cosa dicono? Da dove arrivano e perché contengono questo malware? Che programma di recupero e "bonifica" metteranno in atto?
Perché non credo sia l'utente finale a dover mettere mano a un prodotto fallato in partenza...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 10:16   #3
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
In effetti è abbastanza anomala questa situazione...
Più che altro è inquietante come non abbiano pensato a modalità di verifica PRIMA di distribuire questi portatili che presumo siano stati preparati con delle immagini...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 12:47   #4
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1647
"Alcuni e "un certo numero" non descrivono chiaramente la situazione in quanto possono esser stati infettati (io presumo volontariamente magari proprio da chi doeva pulirli...) anche solo 10 pc così come 100000. Si parla di 800000 pezzi e ritengo sia la solita notizia gonfiata: ne avranno trovati 4 o 5 infettati, magari ad opera di un incompetente o di una persona che si è voluta "divertire". Fosse in questi termini, nulla d'allarmante: nessuno spionaggio o problemi che destabilizzeranno il Governo. Certo, un brutto affare, ma, quando si agisce per grandi numeri (e 800000 pc sono tanti), qualche problema è normale che capiti, per colpa, dolo o disttazione.
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 14:29   #5
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5351
Quote:
Originariamente inviato da LORENZ0 Guarda i messaggi
"Alcuni e "un certo numero" non descrivono chiaramente la situazione in quanto possono esser stati infettati (io presumo volontariamente magari proprio da chi doeva pulirli...) anche solo 10 pc così come 100000. Si parla di 800000 pezzi e ritengo sia la solita notizia gonfiata: ne avranno trovati 4 o 5 infettati, magari ad opera di un incompetente o di una persona che si è voluta "divertire". Fosse in questi termini, nulla d'allarmante: nessuno spionaggio o problemi che destabilizzeranno il Governo. Certo, un brutto affare, ma, quando si agisce per grandi numeri (e 800000 pc sono tanti), qualche problema è normale che capiti, per colpa, dolo o disttazione.
Dopo averli disimballati e preparati, si è scoperto che un certo numero di laptop era stato infettato da un worm che si auto-propagava
Facile che chi li preparava abbia usato una usb pen infetta per applicare degli script, oppure il virus si è inserito sul disco di rete da dove installavano quelche applicativo per la scuola.
Una cosa che in Italia può succedere facilmente data la bassa professionalità di molti tecnici informatici nelle scuole ( in un istituto una bidella andata in pensione a dicembre e sostituito da un diplomato in agraria che non sa nemmeno configurare un ip statico su una scheda di rete lan).
Purtroppo la colpa non è loro, ma di chi li mette in quella posizione e non organizza nemmeno corsi di formazione per dargli un minimo di infarinatura.
Negli istituti scolastici il settore informatico è quello meno preso sul serio, basta che funzioni il badge e argo on line, del resto se un I7 8700 è diventato lento ( a causa degli innumerevoli click sui banner il tuo computer è lento clicca qui per risolvere) è perchè e vecchio e bisogna cambiarlo ( mentre per gli studenti acquistano c2c 6600 con 2 gb di ram e win 7 32bit su ebay).
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 14:33   #6
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Dopo averli disimballati e preparati, si è scoperto che un certo numero di laptop era stato infettato da un worm che si auto-propagava
Facile che chi li preparava abbia usato una usb pen infetta per applicare degli script, oppure il virus si è inserito sul disco di rete da dove installavano quelche applicativo per la scuola.
Una cosa che in Italia può succedere facilmente data la bassa professionalità di molti tecnici informatici nelle scuole ( in un istituto una bidella andata in pensione a dicembre e sostituito da un diplomato in agraria che non sa nemmeno configurare un ip statico su una scheda di rete lan).
Purtroppo la colpa non è loro, ma di chi li mette in quella posizione e non organizza nemmeno corsi di formazione per dargli un minimo di infarinatura.
Negli istituti scolastici il settore informatico è quello meno preso sul serio, basta che funzioni il badge e argo on line, del resto se un I7 8700 è diventato lento ( a causa degli innumerevoli click sui banner il tuo computer è lento clicca qui per risolvere) è perchè e vecchio e bisogna cambiarlo ( mentre per gli studenti acquistano c2c 6600 con 2 gb di ram e win 7 32bit su ebay).
Ai miei tempi (ere geologiche), io ero il "tecnico informatico" nella mia scuola... e avevo 14 anni... questo rende l'idea di come fossero messi?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 15:01   #7
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5351
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Ai miei tempi (ere geologiche), io ero il "tecnico informatico" nella mia scuola... e avevo 14 anni... questo rende l'idea di come fossero messi?
Non è cambiato molto, con la differenza che gli os clicca ed usa e il predominio degli smartphone ha ridotto pure in numero dei 14enni capaci di accendere un pc:
https://www.youtube.com/watch?v=f-Ih...tommasoerbetta
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 15:05   #8
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Non è cambiato molto, con la differenza che gli os clicca ed usa e il predominio degli smartphone ha ridotto pure in numero dei 14enni capaci di accendere un pc:
https://www.youtube.com/watch?v=f-Ih...tommasoerbetta
Ai miei tempi non esisteva (almeno il 1 anno) il SO punta e clicca... si faceva partire il dos da floppy !!!
Poi ho potuto sperimentare l'ebbrezza di Windows 3.11 for Workgroup
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 15:20   #9
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5351
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Ai miei tempi non esisteva (almeno il 1 anno) il SO punta e clicca... si faceva partire il dos da floppy !!!
Poi ho potuto sperimentare l'ebbrezza di Windows 3.11 for Workgroup
Be tra punta e clicca e clicca ed usa sono passati molti oceani.
Oggi quando clicchi su qualcosa per fare quello che vorresti tu l'os fa quello che è meglio per te, e poco importa se tu vuoi ridurre le finestre ad icona, per lui è meglio abbassare le tapparelle.
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 20:49   #10
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5994
Si conferma la buona regola di piallare tutto dopo l'acquisto e reinstallare ciò che serve
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1