|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...nza_94979.html
Nel Regno Unito il governo ha inviato agli studenti più svantaggiati dei portatili per la didattica a distanza con uno sgradito regalo: il worm Gamarue, in grado di installare spyware per rubare informazioni e dati sensibili. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
|
ma il fornitore (o i fornitori) di questi PC cosa dicono? Da dove arrivano e perché contengono questo malware? Che programma di recupero e "bonifica" metteranno in atto?
Perché non credo sia l'utente finale a dover mettere mano a un prodotto fallato in partenza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
In effetti è abbastanza anomala questa situazione...
Più che altro è inquietante come non abbiano pensato a modalità di verifica PRIMA di distribuire questi portatili che presumo siano stati preparati con delle immagini... ![]() ![]() ![]()
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1647
|
"Alcuni e "un certo numero" non descrivono chiaramente la situazione in quanto possono esser stati infettati (io presumo volontariamente magari proprio da chi doeva pulirli...) anche solo 10 pc così come 100000. Si parla di 800000 pezzi e ritengo sia la solita notizia gonfiata: ne avranno trovati 4 o 5 infettati, magari ad opera di un incompetente o di una persona che si è voluta "divertire". Fosse in questi termini, nulla d'allarmante: nessuno spionaggio o problemi che destabilizzeranno il Governo. Certo, un brutto affare, ma, quando si agisce per grandi numeri (e 800000 pc sono tanti), qualche problema è normale che capiti, per colpa, dolo o disttazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5351
|
Quote:
Facile che chi li preparava abbia usato una usb pen infetta per applicare degli script, oppure il virus si è inserito sul disco di rete da dove installavano quelche applicativo per la scuola. Una cosa che in Italia può succedere facilmente data la bassa professionalità di molti tecnici informatici nelle scuole ( in un istituto una bidella andata in pensione a dicembre e sostituito da un diplomato in agraria che non sa nemmeno configurare un ip statico su una scheda di rete lan). Purtroppo la colpa non è loro, ma di chi li mette in quella posizione e non organizza nemmeno corsi di formazione per dargli un minimo di infarinatura. Negli istituti scolastici il settore informatico è quello meno preso sul serio, basta che funzioni il badge e argo on line, del resto se un I7 8700 è diventato lento ( a causa degli innumerevoli click sui banner il tuo computer è lento clicca qui per risolvere) è perchè e vecchio e bisogna cambiarlo ( mentre per gli studenti acquistano c2c 6600 con 2 gb di ram e win 7 32bit su ebay). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5351
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=f-Ih...tommasoerbetta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Poi ho potuto sperimentare l'ebbrezza di Windows 3.11 for Workgroup ![]() ![]() ![]()
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5351
|
Quote:
Oggi quando clicchi su qualcosa per fare quello che vorresti tu l'os fa quello che è meglio per te, e poco importa se tu vuoi ridurre le finestre ad icona, per lui è meglio abbassare le tapparelle. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5994
|
Si conferma la buona regola di piallare tutto dopo l'acquisto e reinstallare ciò che serve
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.